RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G7, G6, ml e m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic G7, G6, ml e m4/3





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 16:50

Buongiorno

Avrei bisogno di un aiuto. Sto per vendere la canon 1100D di mia moglie e vorrei sostituirla con qualcosa di meno ingombrante. Spinto da un amico che è passato a fuji, mi sto facendo tentare dal mondo ml.
Dopo aver abbandonato l'iniziale idea della 1300D, tra le opzioni ero indeciso sony a6000 e panasonic g7, più sulla seconda per il miglior comparto audio/video e lo schermo orientabile perchè (oltre che per le foto) dovrà servire principalmente per registrare video tutorial e comparazioni.
Ora le mie inquietudini sono legate a diversi fattori, primo fra tutti: il passaggio da apsc a m4/3, creerà grossi scompensi a una fotografa amatoriale come mia moglie?
Gli altri dubbi, meno importanti, riguardano le lenti. Non avendo esperienza con questo tipo di camere, conviene prendere il 14-42 del kit? Che altre lenti ci si possono montare?
Ovviamente se esistono alternative valide più o meno sui 600 €, accetto consigli e suggerimenti

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 17:49

E la g6? Come la vedete?

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 17:56

Quale è il tuo budget? Oltre i video che foto fai? O che genere pratica tua moglie?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:20

Io ho un 7d mkII, faccio principalmente fauna ed avifauna. Sto abbastanza a posto.
Lei tendenzialmente ritratto ambientato, street, ma volevo prendere qualcosa che desse buoni risultati video e fosse abbastanza leggero. Budget sui 600 euro includendo almeno una lente

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 19:45

con quel budget e vuoi anche una lente, panasonic gx80, video 4k, stabilizzatore a 5 assi foto ed anche nei video, se il budget fosse un po più alto ma di poco panasonic g80

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2017 ore 23:55

Ho avuto Canon 7d, come ultima reflex, poi una serie di panasonic e olympus
Forse qualche scompenso tua moglie l'avrà : io ho preso a scattare molto di più e con più divertimento Sorriso
Per il resto tra G6 e G7, la seconda solo se ti serve il 4K, altrimenti mi paiono abbastanza uguali, forse la G7 ha un af un pelo più moderno.
Per i video però punterei su Gx80 o G80 perch la stabilizzazione per i video "al volo" per me fa una bella differenza.
Lenti c'è ne sono per tutti i gusti, i fissi sono estremamente buoni, quelli kit sono bui ma mai scarsi. Per i video io uso prevalentemente il 14-140 mkII e mi trovo molto bene, in considerazione del fatto che spesso è difficile usare diaframmi ampi se non con filtri nd, così preferisco un bel range per questo scopo.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 6:54

Cerca tutto sull'usato e abbina al corpo un panasonic 20mm f/1.7 e un Olympus zuiko 45mm f/1.8. Sono fissi di razza ma economici, che esaltano le qualità del.sensore come nessuno zoom kit può fare (e come qualità... altro che 1100d!!!) In base al corpo potresti dover aggiungere qualcosa di differenza sul budget. Varrebbe la pena cercare una gx7, ma non disdegnare una Olympus: una em5 primo modello usata si prende a poco, è bellissima e va benissimo (sensore stabilizzato a 5assi)

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 7:28

Se però serve anche per fare video, trovo che la em5 sia completamente inadeguata.
Perfettamente d'accordo sulle lenti. Anche la gx7, con cui ho sostituito la G6, è ottima, ma per i video seconda me torna più comodo il display completamente articolato abbinato alla presa più generosa.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 8:10

Quoto Pandemonium, usato forse meglio ed un 20mm l'ideale.
Controlla nel mercatino mi sembra di aver visto qualche giorno fa una gx80 usata

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 9:58

Grazie a tutti per i feedback. Bravo debb72, quello che mi spinge verso la g7 è lcd tiltabile di 180°, oltre che il 4k.
So che, giustamente, mi spingete verso un'opzione più definitiva anche se usata, però volevo prenderla nuova per approfittare del tasso 0 di fotocolombo e perchè sarà un regalo.
Effettivamente credo che la g80 possa rispondere meglio a tutte alle mie esigenze, però è un po' fuori budget e quindi stavo virando su questa entry level. I dubbi ovviamente riguardano la stabilizzazione...
Tengo presente i vostri consigli e ci penso ancora un po', grazie mille

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 10:13

Dipende un pochino da come intendi usare la fotocamera per i video.
Se, come me, ti piace fotografare e girare video "in libertà", cioè senza troppo pensarci o cercare appoggi e posizioni, trovo che lo stabilizzatore sia un plus decisivo che ti permette veramente di registrare a mano libera soprattutto se usato in dual is. A quel punto, a quasi parità di prezzo tra G7 e GX80, andrei più di seconda pur perdendo il monitor che prediligo (però alla fine sono andato di G80 per avere tutti e due e per questo ti dico che probabilmente rinuncerei più al monitor che alla stabilizzazione).

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 10:36

In linea di massima i video saranno al chiuso su cavalletto, però sicuramente ci saranno delle esterne in cui magari sarà necessaria una certa autonomia da parte della proprietaria, motivo per cui sarà necessario un monitor orientabile frontalmente.
Il cuore mi dice g80, il portafogli g7

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 11:01

ehh, però la G80 per me è fantastica. Non le manca nulla.
Dalla G7 hanno risistemato anche l'ottoratore, sembra che nella G7 in qualche occasione procurasse piccole vibrazioni causando micromosso.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2017 ore 22:23

Una domanda sugli obiettivi per panasonic, quali sono i compatibili che mantengono gli automatismi e che hanno la stabilizzazione?

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2017 ore 7:23

In che senso ?
Quelli marchiati mft sono compatibili al 100% per cui puoi montare indistintamente panasonic, Olympus , sigma, tamron etc...
Poi ogni obiettivo ha le sue caratteristiche, per esempio i Panasonic sono per lo più stabilizzati. Gli Olympus sono per lo più non stabilizzati. I sigma non so, il tamron dovrebbe essere stabilizzato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me