| inviato il 20 Marzo 2017 ore 13:24
Ciao a tutti, da tempo sto pensando a questa cosa... conviene? Sono felice possessore di Canon 6D, Samyang 14mm, Canon 24-105L e Sigma 150-600 C... da tempo però sto pensando più ai video che alle foto, per questo ho pensato alle mirrorless, specialmente alla Sony A7S, sbagliato? corretto? conviene? Grazie mille, purtroppo non ne ho mai provate di mirrorless... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 13:36
troppo generico il post... esistono mirrorless di 4 formati...alcune hanno funzionalità incredibili altre quasi niente....alcune dispongono di un parco ottiche nativo da 80 lenti..altre ne hanno 1/4 ... dimensioni/peso/ aspettativa sull'aspetto delle immagini? stacco dei piani è importante? raffica? touchscreen? af continuo? prezzi e dimensioni dei zoom f2.8 e dei fissi 1.4??? |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 13:41
Se non fai video in condizioni di luce estreme una ml apsc può accompagnare la 6D e sei a posto. Se credi che farai video anche in ambienti bui allora una a7S ti da qualcosa in più, in ogni caso anche la 6D si difende bene in video ad alti ISO, prova ad usare lenti 1,4 se è quello il problema |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:04
Come formato mi interessa FF, per questo ho pensato alla Sony. Mi aspetto dei video di qualità molto alta come per le foto, tanto per intenderci, da quel lato la Canon 6D mi appaga molto, non mi delude affatto. Mi aspetto un corpo leggero, ma avendo la reflex, sarà leggero in ogni caso :) Raffica non importa, touchscreen se c'è bene se no non mi interessa, stacco dei piani invece mi interessa... AF continuo farebbe comodo, ma anche se non è istantaneo va bene lo stesso, con la reflex faccio tutto in manuale per ora, diciamo che comunque l'AF mi piacerebbe. Come ottiche prenderei un tuttofare per adesso, 24- ...... , grandangolo non mi interessa ed in futuro magari un bel tele. Mi piacerebbe una mirrorless per il peso e dimensioni, nel senso che spesso porto la 6D in vacanza, dopo 12 ore al collo si fa sentire... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:12
Prendi la Canon M5 e non vendere la 6D. Hai nel corredo FF e APSC. Come avere un moltiplicatore di focale 1.6! Magari inizi ad andare su ottiche fisse che hanno una qualità indiscutibile. I video con M5 sono stabilizzati. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:16
Il problema è che vorrei un corpo macchina solo, altrimenti devo andare in giro con 2, un conto fare l'uscita dedicata, ma in vacanza, inizia a diventare davvero un bel peso, oltre che portare in giro tutto (esempio: volo preso a poco, solo un trolley con vestiti ed il resto) |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:16
te sei in un limbo impossibile ... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:18
“ te sei in un limbo impossibile ... „ Quello che temevo  |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:21
Concordo. Comunque anch'io ho il tuo stesso dilemma. Ho 6d e 80d ma mi accorgo che comunque spesso è un peso portare l'una o l'altra macchina con obiettivo. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:24
l'unica è sensore abbondante e ottica tuttofare... tipo A6500 e il zoommone f4... che non eccelle in niente ma fa un po di tutto. se hai capito l'equivalenza tra formati staresti meglio con una lx100... sensore m4/3 ma ottica zoom f1.7-2.8 in dimensioni imbattibili per quel che restituisce... almeno è davvero piccola e non ti vengono scimmie ne compromessi su eventuali obiettivi migliori...quel 24-75 è un summilux..bel timbro e ottimi colori... hai iso sempre molto più bassi che usare f4-5.6 e un discreto stacco dei piani....500 euro...fine |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:27
Eh purtroppo è un peso, vorrei un corpo macchina solo per quello, come dici tu... la 6D fa video belli secondo me, ma spesso perdo l'attimo, poi dopo 12 ore al collo di camminata è davvero pesante, poi vedi video con mirrorless che se trattati a dovere hanno davvero qualità eccellente con una comodità non da poco, anche le foto sono di tutto rispetto, ma vedo che comunque faccio sempre meno... |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:30
Grazie melodycafe, valuterò, mi sembra un pochino limitata, ma non conoscendola non mi esprimo... mi informerò |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:31
Veramente per i video.... Vai su Lumix LX100. 4K con 400 Euro e una qualità Leica 4/3 e f1.7. La puoi portare anche insieme alla 6D. Tanto sta in tasca. Poi prendi un blackrapid e non ti darà più fastidio al collo la 6D! |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:32
Grazie Frak, mi informo meglio allora come detto a melody, non la conoscevo proprio, molto interessante |
user59759 | inviato il 20 Marzo 2017 ore 14:57
Allora vuoi qualcosa di leggero. Ma su FF se risparmi sulle dimensioni, più che sul peso, con le ottiche sei di nuovo lì sia come pesi che ingombri. Devi prendere andare sulle mqt per risparmiare entrambi. Ma poi non ha l'FF e sei daccapo. Dai retta a Frak68, prenditi una ml Canon cosi conservi l'FF per le uscite e una m5 per i viaggi con un paio do ottiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |