| inviato il 19 Marzo 2017 ore 20:34
Salve, Nell'eventualità in cui una persona volesse passare a una macchina full frame cosa dovrebbe prendere in considerazione in casa Nikon ? A quanto pare la Nikon d750 è nata male nel senso che da quando è uscita sul mercato ha avuto un paio di problemi e sembra che tali problemi continuano a manifestarsi in maniera random . Ora come ora conviene rischiare lo stesso e comprare la Nikon d750 oppure prendere la Nikon d610 ,una reflex più collaudata ma allo stesso tempo più vecchia . Guardando i prezzi online ,una Nikon d750 costa circa 1500€ con garanzia europea mentre una Nikon d610 circa 1200€ con garanzia europea . Ovviamente prendendo la Nikon d750 a circa 2000€ con garanzia nital non si ha nessun tipo di problemi e uno può assumersi il rischio di comprarla ma se prendiamo in considerazione la sola garanzia europea conviene buttarci quei 300-400 € in più e poi ritrovarsi con problemi da affrontare .La Nikon d750 Presenta veramente tutti questi difetti che si leggono in giro oppure sono una piccola percentuale della totalità delle reflex vendute e bisogna proprio andare a cercarsela la macchina difettosa ? Grazie mille |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:08
I recenti interventi qui sul JUZA facevano pensare che il problema dell'otturatore fosse ancora presente di tanto in tanto a random, ma in realtà non si conosceva con precisione la data di fabbricazione della macchina. Nel Nikon club ufficiale e nei forum stranieri, questa dinamica non è più venuta a galla nel senso che i nuovi possessori confermano che le loro macchine di recente fabbricazione sono a posto. Tra l'altro una nota catena di negozi qui in Italia, partner di Juza, continua a venderne moltissime, se vuoi in PVT ti dico di che catena di negozi sto parlando, così potresti chiamarli e parlare con loro e capire un po' di più sulla faccenda, perchè loro hanno la dimensione reale di questo fenomeno...nei forum scrive solo la gente incazzata Se vuoi stare tranquillo affidati ad un negozio e verifica che le macchine abbiano un seriale recente oppure acquista un usato garantito, già passato per l'assistenza e risparmi quei 500 euro. Comunque, non consiglio una Nikon senza garanzia Nital a prescindere, il 15% in più che si fanno pagare li valgono tutti quando ne hai bisogno. Oltre a questo c'è da dire che ANCHE le D750 europee possono essere riparate da Nital entro il primo anno per quanto riguarda i richiami ufficiali. La D750 vince sulla D610 per l'autofocus, più sensibile al buio, più preciso in AF-C e più flessibile, il monitor basculante e mi pare anche il buffer della raffica migliorato. La qualità d'immagine è pressoché identica. Vedi tu. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:31
Posso raccontare la mia esperienza ho una D750, una delle prime con numero di serie che, secondo Nikon, era affetta dal problema del flare, mai accorto del problema, passata la buriana del primo momento, l'ho mandata in Nital, mi è tornata indietro senza farle niente. Evidentemente non tutte le macchine di quella serie erano affette del problema. Comunque se compri macchine Nikon conviene spendere qualcosa in più, ma comprare con garanzia Nital per vivere tranquilli. |
| inviato il 19 Marzo 2017 ore 21:32
Mi sembra che la D750 non abbia più alcun problema, questi erano sorti dall'inizio Se la vuoi prendere prendila pure import perché la storia che se è Nital è controllata e se è import no è una barzelletta che circola su internet, cambia solo che con Nital hai due anni di garanzia in più ma ci spendi anche 500€ in più (un po' troppi imho e spesso non conviene), se hai soldi da buttare fai pure le import le ripararano uguale Comunque se non ti serve un af più performante vai pure di D610 e investi i soldi risparmiati in ottiche |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 1:00
Grazie a tutti per le vostre informazioni . Sicuramente con la garanzia nital prendere la Nikon d750 senza pensarci due volte però secondo me 500€ in più sono un po' troppi per 3 anni in più di garanzia ufficiale. Ora come ora sinceramente non conosco i costi delle riparazioni fuori garanzia . Se costano dai 500€ in su avrebbe anche senso però se costano meno non so quanto convenga . Prenderla con garanzia europea ho paura che il problema si manifesti dopo il primo anno di garanzia nital quando dovrò appoggiarmi alla garanzia del negozio ( del quale non conosco bene il comportamento per le riparazioni ) |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 1:24
Se leggi nel forum vedrai che spesso non ha molto senso, tipo ci sono casi di riparazioni da 400€ dove te ne abbuonano 100€ perché Nital, peccato che tu ce ne avevi rimessi (rispetto all'import) 500€ a suo tempo, lo avevo letto qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1837241&show=1 500€ per due anni di garanzia in più dove ti fanno sconti molto bassi sulle riparazioni secondo me non ha senso |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 6:31
La mia, import, me l'avevano sistemata con due richiami: otturatore e flare. Ti consiglio di prenderla Nital, se succede qualcosa dopo la garanzia sei coperto....altrimenti non te la riparano Ciao |
user118485 | inviato il 20 Marzo 2017 ore 7:10
ciao, acquistata 2015 aprile certificata esente problema flare. ci ha messo 19 mesi per iniziare a dare problemi all'otturatore. alla fine portata in assistenza. risolto (?) senza costi. end of the story? boh. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 7:35
Ci sono anche venditori italiani che la vendono con garanzia ufficiale italiana di 4 anni a poco più di 1600 euro |
user118485 | inviato il 20 Marzo 2017 ore 7:43
Preciso che la mia è stata presa in Italia senza Nital (che manco so cosa sia, quasi), la riparazione è stata fatta neppure in Italia, il servizio Nikon non ha battuto ciglio: riparata a costo zero. Giusto per la cronaca. Se poi le mie disavventure con la d750 siano finite qui è un'altra storia. Un saluto a tutti, ciao. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 8:51
La mia presa import a ottobre 2015 non rientrava in alcun richiamo, dopo un anno e 5 mesi (21.000 scatti) ha iniziato a bloccarsi l'otturatore al primo scatto a tempi veloci. Né flare né ombre. LTR non me l'ha riparata, la garanzia di un anno era scaduta. Al momento è presso DearCamera per la sostituzione dell'otturatore! (...a pagamento) |
user118485 | inviato il 20 Marzo 2017 ore 9:35
Bah, incredibile! Non devi pagare! Mi spiace veramente molto per te, ma ti sei rivolto direttamente a nikon? |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 9:40
Nital è, o almeno da quanto ho letto in giro, era, tenuta a gestire la riparazione nel primo anno, in caso di merce import. Poi, non ricordo dove, ho letto la notizia che da una determinata data in avanti avrebbero rifiutato la riparazione di tutto quanto non rientrasse nel loro "dominio". La mia D750, pur rientrando nei seriali, fin'ora non ha dato problemi... solo l'altro giorno, in uno scatto attorno a 1/2000, a restituito la scritta "Err". Credo la spedirò a riparare, anche se non sono entusiasta della cosa. Per il resto è davvero un'ottima macchina. |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 9:40
“ Bah, incredibile! Non devi pagare! Mi spiace veramente molto per te, ma ti sei rivolto direttamente a nikon? „ Avoja! Nikon (dopo 5 email a vuoto) mi ha risposto che per loro il seriale è ok ed è quindi un intervento solo da garanzia, non da richiamo...peccato abbia iniziato a dare il problema a garanzia scaduta...comunque vabbè, la riparazione non è costosissima, pensavo molto peggio!! La D750 la riprenderei senza dubbio, macchina fantastica! (otturatore a parte ) |
| inviato il 20 Marzo 2017 ore 9:45
Gianluca, esatto è quel problema, inizia a farlo di rado poi sempre più spesso, mandala subito in assistenza, da DearCamera mi han detto che la cosa è degenerativa e c'è il rischio si arrivi al punto che si sovrappongano le tendine andando a rigare il sensore, e lì sono ca@#i |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |