JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve ho trovato un luogo con un paio di Martinpecatere e avrei bisogno di qualche consiglio su come fotografarlo per migliorare. tempi consigliati, appostamenti ecc...
Un po' generica come domanda, dovresti dirci almeno che focale vuoi utilizzare... Di sicuro ti serve un cavalletto e una rete mimetica per non farti individuare
Grazie per la risposta potrei utilizzare un Nikon 70-200 f2.8 con duplicatore volendo oppure un Nikon 300 f2.8. Sono nella situazione di avere un nido in un torrente in mezzo a due ponti con la distanza di più o meno 3m
Ottimo Prima di tutto fai attenzione a non disturbarli troppo e nel possibile di arrivare senza farti vedere... in base al posto o ti copri con la rete oppure la appendi a due rami (che sarebbe la cosa migliore perchè buttandola addosso devi restare immobile)... i tempi devi vedere in base alla situazione, quando volano serve 1/4000 per congelarli, sul posatoio senza pesce anche 1/640 può bastare. Ti consiglio di usare gli iso automatici in modo da non doverti preoccupare di questo e concentrarti sulla composizione, inoltre se per qualche motivo devi aumentare velocemente i tempi pensa la macchina a compensare Sta a te valutare gli orari in cui avrai la luce migliore Anche io stò tenendo d'occhio un possibile nido (da lontano con binocolo) ma ancora nulla...
Ciao Lorenzo, ricordati sempre la cosa più importante " Martino e la sua tranquillità". Il miglior consiglio che spero tu segua ? rinuncia tu ad uno scatto piuttosto che disturbare e che abbandoni il nido. Cri92 di ha dato degli ottimi suggerimenti tecnici e che mettono prima di tuto la tranquillità dell' animale. Loris
Usate tempi che, ai miei tempi, semplicemente non esistevano!!!
1/500 era la normalità, qualche 1/1000 e rari 1/2000.
Oltre era FANTASCIENZA!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.