| inviato il 04 Settembre 2012 ore 15:20
Salve a tutti. Mi piacerebbe sondare fra gli amici del forum se tutti usate filtri di protezione sui vostri obiettivi. Uv, neutro, skylight... insomma una qualsiasi protezione della lente frontale. O pensate che mettere un vetro davanti a una lente anche costosa possa inficiarne la resa? Ovviamente parlo di filtri di buona fattura, non cineserie varie! Insomma, secondo voi ne vale la pena o no? e secondo la vs esperienza si perde qualcosa in qualità? Fabio |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 15:37
Ciao, Non ho problemi a mettere davanti agli obiettivi un filtro, anzi uso spessissimo il polarizzatore e gli ND, però non uso filtri di protezione. Onestamente fino ad ora non ne ho sentito una necessità vera. Spero non debba pentirmene |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 15:48
“ Onestamente fino ad ora non ne ho sentito una necessità vera. Spero non debba pentirmene „ Tocchiamoci !!!!  |
user4758 | inviato il 04 Settembre 2012 ore 16:41
su filtri come il 24-105, canon garantisce la completa tropicalizzazione solo se si monta un filtro sulla lente frontale... |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 16:49
io ho su tutte e quattro le lenti filtri uv, ho notato che anche con il mio utilizzo maniacale, la polvere e sporco entra; specialmente in foto sportive! Cosi facendo almeno si sporcano i filtri e pulisco direttamente quelli, senza rischiare di andare a rovinare la lente frontale! |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 16:49
Sempre montati filtri UV a protezione delle mie lenti. Oggi utilizzo Hoya Pro1 Digital ed Hoya HD. Costano ma ne vale la pena, proteggono e non rovinano la resa della lente. Un annetto fa mi è volato per terra un obiettivo ed il vetro del filtro è andato in pezzi, ma la lente dell'obiettivo era perfetta Ne ho comprato subito un altro, questa volta versione HD |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 16:52
ciao sul bianchino uso l'Hoya PRO1 Digital protector. Sul 17-40 invece il Pola. Considera anche che uso molto anche i filtri ND a lastrina Hitech. Preferisco perdere un pelo di qualità (o rimetterci qualche minuto in più in pp) piuttosto che vedere rigato il vetro!! ciao |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 17:14
Anche io sul mio 100/400 uso un filtro neutro come protezione visto che è un obbiettivo che non è amico della polvere. |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 18:06
Su ogni obiettivo un Hoya UV di fascia alta saldato. |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 18:23
@Phabio non hai idea di quello che scatenerai con questo post!!!! Prevedo fiumi di pagine... Personalmente per quel che ne dicono,i puristi, uso filtri HOYA protector HD... in passato ho usato filtri uv più economici ma degradavano la qualità dell'immagine (molto flare e strani riflessi)sinceramente sarà che non sono un professionista mi trovo bene e ancor di più mi sento "in pace con la coscienza"... (specialmente questa estate che ho scattato di notte vicino al mare con il vento, non sai che ho trovato sui filtri!!! |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 20:05
anch'io ho messo dei filtri UV davanti alle mie lenti, in primis per le lenti come il 17-40 che non avendo escursione esterna di zoom mi da la sensazione che lo protegga maggiormente dalla polvere e la sporcizia che potrebbe infiltrarsi dagli spifferi anteriori. Magari è solo una fissazione maniacale ma anche a me è capitato di scattare in difficili situazioni (tipo ad un concerto uno ha cominciato a scuotere lattine di birra e mi ha inzuppato il paraluce) In particolare su widezoom ho optato per uno skylight secondo voi ho fatto bene? È gia un ottica buia e ho paura che aumenti in negativo di qualche terzo la luminosità...possibile? |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 20:25
filtri protettivi solo in presenza massiva di salsedine, in ogni caso, finita la sessione abbondante acqua distillata |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 16:39
Ciao che differenza c'è fra il filtro Hoya protector HD e Hoya protector pro 1 digital ? Filtro protettivo si o no?Di solito non l'ho mai montato,questa volta sto pensando di protetggere la lente frontale un po' di piu'. grazie |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 20:11
di solito i filtri uv servono per foto in alta quota e al limite per protezione,pero in questo caso preferisco il filtro neutro.in ogni caso quando monto l 0biettivo su cavaletto e non ci sono vento pioggia o polvere tolgo il fltro perche',anche se di poco aumenta la diffrazione dell'obiettivo soprattuto nei paesaggi e a diaframmi un po' chiusi. |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 20:17
“ O pensate che mettere un vetro davanti a una lente anche costosa possa inficiarne la resa? „ Evito per questo motivo. Ho sempre il paraluce montato per proteggere la lente frontale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |