JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono un felice possessore del suddetto obiettivo, ottimo dal punto delle prestazioni/prezzo, ma vorrei cambiarlo con qualcosa di meglio. Potrei prendere uno qualsiasi dei vari 70-200 2.8 ma mi spaventa il peso più che raddoppiato. Non ci sono delle vie di mezzo?
Un'alternativa a meno di f4 al prezzo più o meno del tammy non credo esista. Avevo anch'io quest'ottica e mi hanno sempre detto che per il rapporto qualità/prezzo è una dei migliori e io mi sono sempre trovato bene. Ovviamente a 300mm ti faceva lavorare un pò in p.p....credo sia normale con quel prezzo... ( considerando anche l'apertura massima 4-5,6 ). L'ho venduta semplicemente perchè volevo un 70-200 più performante e l'ho trovato nel nikon f/4 con ovvia differenza di prezzo. Ma cosa intendi quando dici " voglio cambiarlo con qualcosa di meglio"...? Riccardo
Ci sarebbe il vecchio 70 210 f4d non credo che come qualità di immagine sia migliore del tamron 70 300vc Non hai alternative se vuoi un upgrade devi optare al nikon 70 200 f4 vr
Credo che teleobiettivo luminoso e trasportabilità non vanno molto d accordo. Dipende che uso ne fai, che tipo di fotografia fai, sostituire il 70-300 con altro potrebbe rivelarsi inutile e dispendioso.
Mi pare di vedere che hai apsc Se non hai intenzione di passare a fx Ci sono il sigma 50 150 f2.8 e il tokina 50 135 f2.8 che sono perfetti su apsc molto meglio partire da 50mm
Sì attualmente ho una D7200 e non penso proprio di cambiarla a breve visto che mi ci trovo molto bene. I due zoom da ritratto da te citati mi hanno sempre attirato ma poi decisi di acquistare il 50mm f/1.8 G che uso per i ritratti a figura intera mentre utilizzo il Sigma 105 macro per i close up. Il 70-300 attuale mi copre fino a 300mm, potrei anche scendere a 200mm se avessi una migliore qualità d'immagine ma un 50-150 (o ancor peggio un 50-135) non mi sembrano un reale upgrade.
Forse mi converrebbe di più un fisso tra i 150mm e 200mm?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.