RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

rx1r ii o a7r ii ?!?!? aiuto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » rx1r ii o a7r ii ?!?!? aiuto





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 10:21

Salve a tutti , sono in procinto di abbandonare la mia canon 5d mark 2 per prendere qualcosa di più compatto .
Specifico prima di tutto che uso la macchina fotografica solo ed esclusivamente per divertimento e giusto per qualche viaggio qua e la .

La canon l'ho usata veramente poco , complice anche la grandezza che a lungo andare incomincia a diventare impegnativa .
l'ho sempre usata con il 24-105 ed ultimamente con un 50 fisso 1.4

l'idea era di abbandonarla per prendere qualcosa di più compatto .
Sono altamente indeciso tra queste due sony , la rx mi piace molto perché più compatta della sorella con obiettivo simile , dall'altra parte mi se sia la scelta giusta prendere un corpo con un obiettivo fisso e basta . So che è una domanda troppo vaga e troppo soggettiva .
Come prezzo a grandi linee costano uguali , la rx1r II si trova a 3300€ scarsi , per la r siamo intorno ai 2800 e con obiettivo si supera facilmente il prezzo dell'altra .

mi continua a girare in testa l'idea di una macchina fotografica ottima come qualità e piccola in dimensioni che tiro fuori dal taschino ed è pronta a scattare , che mi dite ?!?


avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 10:27

mirrorless tipo a6500?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 11:16

cambiare una fullframe con una macchina tipo la a6500 nn so se è una buona mossa però

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 11:28

Se vuoi puoi provare una macchina compatta ad ottica fissa cominciando un po' più dal basso, ad esempio con una Fuji X100T (35mm eq) o Ricoh GR (28mm eq), entrambe APSC. Per la Fuji siamo sui 700€, se non ti piace la rivendi perdendoci poco o niente, la Ricoh sui 450/500 per il primo modello, che differisce dal secondo solo per il wifi, stessa identica IQ. La Ricoh puoi metterla anche nella tasca dei pantaloni, è davvero compatta, ottima per la street. Guarda i lavori di Daido Moriyama o Eric Kim, hanno un loro stile, che può piacere o non piacere.
Entrambe le macchine che dici tu hanno veramente troppi MPx per i miei gusti. La Rx1R ii l'ho provata qualche minuto al Sony day a Torino: buono il mirino a scomparsa, af nella media ML (quando ho provato la A99 II si è visto l'ABISSO), review delle foto lento (a causa dei Mpx), IQ ottima, "ca va sans dire".
La a7r II non l'ho provata, l'IQ sarà sicuramente strabiliante se abbinata a ottiche di pregio (quasi sempre ingombranti).
My 2 cents :)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 11:30

piccola in dimensioni che tiro fuori dal taschino ed è pronta a scattare , che mi dite ?!?

Quoto
mirrorless tipo a6500
Frame estrapolato da video 4K sony A6500.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2245977

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 11:50

Ecco forse ho sbagliato con l'ultima frase , va bene piccola ma voglio una roba paragonabile almeno alla 5d mark 2 come qualità , non dico come velocità ma come almeno come scatto . la a6500 non mi sembra lo sia .

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:04

Sony A7RII.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:10

Il mirino della RX-1 II mi sembra troppo... "d'emergenza". Anch'io voto per la A7r II.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:10

La differenza nella scelta la può fare solo la lunghezza focale.
Se pensi che un 35 mm possa coprire i tuoi bisogni, allora la RX è una scelta opportuna.
Se invece pensi che potresti scattare con focali differenti, allora l'altra.

Se invece ami la focale 28 e non hai problemi a croppare un po' in caso di necessità, la Leica Q è un pezzo fantastico, con uno dei migliori mirini elettronici in assoluto oggi in commercio. Usate si trovano un po' sopra i 3000.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 12:49

Ho fatto il tuo stesso percorso qualche anno fa: Canon 5D2 passando a RX1 e niente altro.
Utilizzo principale uscite casuali e viaggi: andando avanti qualche anno in fast forward, la focale 35mm della RX1 l'ho trovata un buon compromesso (è come l'angolo di visione di tutti i cellulari, ci sarà un motivo!) ma mi è mancato a lungo andare il lato grandangolare (usavo piu' che altro il 17-40L).
L'A7R2 l'ho considerata ma su dimensioni e pesi degli obiettivi non si risparmia granchè rispetto a Canikon.

Ora sono con Fuji e ho venduto a malincuore la RX1, perdendo qualcosina in magia del FF Zeiss, ma guadagnando su tutto il resto, compresa la possibilità di avere diverse focali (il 10-24 Fuji farebbe un corredo a se per i viaggi).
Il file Fuji è molto bello e vengono delle belle stampe: le simulazioni pellicola (soprattutto Acros) rendono l'immagine meno digitale e piu' analogica.
Ecco, su questo punto Sony ha un bilanciamento del bianco che ho sempre dovuto correggere, e comunque restituisce un'immagine che sembra piu' digitale rispetto a Fuji.

Devi partire dalle tue esigenze di dimensioni, pesi (e costi) e da li vagliare le opzioni in base alle tue focali preferite e al budget.
Se lo fai per sfizio di provare altri sistemi, allora ci sta.
Ma se fai per ridurre pesi e ingombri e apprezzi zoom di qualità, parlare di A7R2 non ha senso a mio parere.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:00

La rx1 la ho provata, mi ha sorpreso per la compattezza, ma non é da taschino.
La leica q é una bellissima macchina ma siamo alla taglia di una a7 piú ottica.

Dipende da che focali cerchi.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:02

son domande da fare ?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:04

Per tirarla fuori dal tascino e scattare rx1r2, una macchina a lenti intercambiabili per quanto piccola non sarà mai compatta.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:11

grazie a tutti per le risposte , con tutti quei pixel il corpo non stabilizzato della rx mi spaventa non poco , e vedendo appunto qualche prova tra le due la differenza di nota abbastanza col crop .



son domande da fare ?


si son domande da fare dato che il cambio con il corpo attuale è abbastanza estremo a mio avviso

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:20

Ma che taschini avete? Lìavete mai vista dal vivo la RX1? Dal taschino ci tiri fuori il cxellulare o al massimo una RX100.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me