RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior sostituto del 18-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Miglior sostituto del 18-55





avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 19:39

Salve a tutti. Sono un fotografo amatoriale ed è da un po' che vorrei sostituire il mio canon 18-55 con un obiettivo migliore. Il budget è limitato (massimo 550/600).
Quali suggerite?

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 19:59

Su che corpo macchina? Io ho recentemente sostituito il 18-55 da kit con il 17-55 2.8 (usato)...penso che su aps-c sia il top.
Poi dipende che cosa cerchi in particolare..."migliore" non significa niente in senso assoluto ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:08

Quoto sopra, anche per me il top sarebbe il canon 17-55 2.8, in alternativa puoi ripiegare sul tamron 17-50 2.8, lente più che dignitosa e un ottimo upgrade al 18-55 in kit.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:12

Ma la domanda..
Il 18/55 ti va bene?
Vuoi una lente + lunga?
+ luminosa?
+ escursione?

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:42

Innanzitutto scusate se non sono stato preciso. L'obiettivo è per un'aps-c, in particolare ho una canon 600D. Vorrei sostituire il 18-55 con un obiettivo più luminoso. Va bene anche una lente che parta dal 24 (così se un giorno passerò a FF potrò tenerla). Sempre che il budget lo consenta.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 20:58

Vai di tamron 17-50, é il migliore come rapporto qualitá prezzo.. avanzi anche i soldi per un bel fisso MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:29

Che era apsc era scontato...
Se vuoi passare un domani a ff valuta il 24/105 l mark 1 o il 24/70 f4 l o al max il 24/105 stm.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:37

Io, a meno che uno non avesse già la certezza di passare al FF, non consiglierei mai uno zoom per FF(discorso diverso per i fissi)... Si insomma, sulla 600D significa partire con l'angolo di campo di un 38mm su ff, come tutto fare è molto limitatoConfuso
Io voto per i vari tamron - sigma 17-50 F2.8 ed avanzano pure bei soldini ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:39

Il sigma 17 50 f 2.8. Lo usa mio marito (su nilon ma va anche su Canon) e si trova molto bene. Nuovo lo trovi sui 320 euro (Amazon).

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:40

16-35 f 4 usato

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:44

16-35 f 4 usato

Vuole più luminosità... Si ritrova con: meno zoom, un usato ed una lente ugualmente buia. Confuso

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:45



Comparativa abbastanza esaustiva...io alla fine ho preferito rimanere in casa Canon e se non hai fretta ti porti a casa il 17-55 usato con meno di 500€ e quando dovrai rivenderlo ci perderai poco o niente.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 21:49

Tieni il 18-55 che non è malvagio e prendi 24STM e 50STM. Luminosità e qualità a basso costo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 22:03

Vuole più luminosità... Si ritrova con: meno zoom, un usato ed una lente ugualmente buia. Confuso


Funziona così... la gente legge il primo messaggio (a volte addirittura solo la prima riga del primo messaggio e non sto scherzando) e risponde senza star lì a leggere gli altri messaggi.
Troppa fatica.
Se può essere comprensibile quando magari ci sono 5/10 pagine di risposte, lo è un po' meno quando le risposte sono 5...
A volte penso che da qualche parte ci sia un messaggio di Juza che ha creato una raccolta punti (1 messaggio, 1 punto) con ricchi premi e cotillon in palio, solo così si spiegano molte risposte.
Ed il bello è che costoro pensano pure di essere utili a chi ha posto la domanda e si offenderanno per queste mie considerazioni...

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2017 ore 22:20

Ringrazio tutti per le risposte. il 16-35 mi sembra un po' limitato nonostante sia un'ottima lente.
Mattz, lo so che partire con un 24 mm (38) non è proprio il messimo ma possiedo un 14 mm che può comprire gli scatti grandangolari. Comunque ti ringrazio per la risposta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me