| inviato il 15 Marzo 2017 ore 15:20
Ciao a tutti! Vorrei qualche consiglio per quanto riguarda i tubi di prolunga. Io possiedo un obiettivo Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM e non so cosa acquistare. Grazie |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 17:43
Ciao, io ho appena venduto i tubi di prolunga kenko che usavo appunto sul 100 mm canon, mantengono gli automatismi e possono anche essere montati tutti e tre contemporanemante fino ad arrivare ad ingrandimenti difficili da gestire, non vedo macro nella tua galleria...ti serve realmente andare oltre l'1:1? |
| inviato il 15 Marzo 2017 ore 23:59
Ciao! Si non ho ancora caricato nulla. però mi interesserebbero i tubi di prolunga per avvicinarmi al soggetto ulteriormente. Potresti dirmi il nome preciso dei kenko e il prezzo. Grazie |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 0:06
www.adrianololli.com/index.asp I tubi di prolunga vanno valutati esclusivamente dal punto di vista meccanico. Più che garantire le connessioni con i contatti che attuano i servomeccanismi del diaframma, non devono fare. La questione dell'AF è del tutto illusoria, se devi andare a ingrandimenti superiori a 1:1 non serve a nulla. Ci vuole una slitta micrometrica. Ti consiglio prolunghe con contatti elettrici, costruite interamente in metallo. Le Kenko costano intorno ai 260 euro da Foto9cento (negozio fisico molto conveniente), su Amazon ci sono kit a 150 euro ma non so se sono la stessa roba, si trovano anche d'occasione, sul sito che ti ho passato trovi diversi kit tra i 30 e i 120 euro, producono artigianalmente e ci ho comprato qualcosa, tutte cose fatte bene. |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 13:16
Grazie ma volevo qualcosa tanto per provare senza spendere una fortuna |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 16:34
Ce li ho, sono articoli decisamente dozzinali. Il corpo è in plastica, hanno le baionette in alluminio, ma lavorate piuttosto male, misure poco precise e finitura superficiale ruvida e mal curata. Quando le monti scorrono malamente, non danno l'idea di accoppiarsi in modo preciso e fluido, ci sono un sacco di giochi. Secondo me, se tenti di montare più anelli in serie viene fuori un pasticcio. Se è tanto per provare, ci sprechi giusto un ventino... Non puoi neppure dire che lo rischi, perchè non c'è nulla di aleatorio. Non appena decidi che ti servono dei tubi di prolunga, quelli vanno nel bidone. I miei non ci sono ancora andati, ma sto già studiando il percorso... Se hai tempo di comprare e vendere oculatamente, ti consiglio dei Kenko d'occasione: se ti vanno bene, sei a posto per sempre; se non ti ci trovi, con un po' di calma li rivendi a quello che li hai pagati, al più ci rimetti 20 euro (giusto quello che costano gli Andoer) ma almeno provi degli accessori di qualità. Unico contro, per qualche tempo hai 150 euro immobilizzati. Vedi tu... |
| inviato il 16 Marzo 2017 ore 17:22
Grazie Andrea per il consiglio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |