JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ho avuto la fortuna di provarne un esemplare di un conoscente qualche tempo fa. Il vetro se non ricordo male e' degli anni 40-50, quindi il look e' "classico", nel senso che a TA e' molto risolvente al centro e ai bordi un cede un po' il passo, chiudendo il diaframma diventa molto nitido e a dirti la verita' mi ha sorpreso molto la qualita' delle immagini che riesce a tirar fuori a diaframmi chiusi. Se non ricordo male il tipo che lo possedeva, mi disse che era una copia del classico Leitz elmar collassabile 5cm/3.5 e secondo lui era migliore dell'originale.
Ci sono due versioni, ma non mi chiedere come distinguerle perche' non lo so :-) la I e' degli anni 40, la II degli anni 50... Valore commerciale, non ne ho la piu' pallida idea... qualche esemplare lo ho visto in passato su ebay intorno ai 250-300Euro, ma ne sono passati anche alcuni a molto molto meno... dipende dalle condizioni estetiche, sia del "barilotto" che delle ottiche.
L'attacco e' quello a vite leica, quindi con un semplice adattatore lo puoi montare su qualunque mirrorless.
Ciao, grazie tante per il quadro generale che mi hai dato, ho recentemente acquistato una Canon p con appunto questa ottica ma in rete ho trovato poco.. vedremo un po' cosa riesce a tirare fuori. Grazie ancora!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.