| inviato il 13 Marzo 2017 ore 11:53
Ciao a tutti, volevo chiedere gentilmente ai possessori di D500, chi ha provato o fatto la regolazione AF e lenti e come l ha fatto. So che Nikon consiglia di calcolare la distanza 40x (es: 20mm x 40=800 quindi distanza 80 cm e così x ogni lente. La mia domanda è questa: so che si usa il live wiev e il punto maf centrale. Centrare bene il soggetto e regolare ad ok la messa a fuoco e schiacciare i 2 pulsanti e salvare. Ma lo sfondo ci deve essere o posso usare anche una lattina su un tavolo e niente intorno e dietro? O è meglio avere dietro uno sfondo? Grazie x l aiuto. |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 20:15
Nessuno??! |
| inviato il 13 Marzo 2017 ore 20:24
Io ho provato a farlo con il 300mm f4 AfS, ma non sono riuscito. |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 16:58
Grazie Alberto per la precisione, ma la procedura la conosco. Io che volevo sapere se per ogni lente moltiplichi la distanza x40 come consiglia Nikon (vedi mio primo intervento). E se il soggetto deve avere uno sfondo(tipo paesaggio), o se deve essere un soggetto del tutto isolato? ( Tipo effetto bokeh) |
| inviato il 14 Marzo 2017 ore 17:22
Va bene un qualsiasi target che abbia abbastanza contrasto e di dimensione almeno superiore al punto AF centrale.... Puoi usare tranquillamente un foglio di carta con una croce nera disegnata col pennarello. Lo sfondo non conta La procedura completa l'ho messa perchè vedo in giro che molti non sanno come farla e la reflex restituisce un generico messaggio "af tune non disponibile con le attuali impostazioni" senza esplicitare il motivo preciso. |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 22:04
Mi accodo alla discussione e chiedo altre delucidazioni: si parla di 40x per calcolare la distanza del soggetto ma in caso di zoom che focale uso minima, massima, media o devo fare più regolazioni ( il manuale è abbastanza vago) |
| inviato il 28 Aprile 2017 ore 22:38
Per tarare lo zoom mettilo alla focale che usi di piu'. Se lo tari alla minima poi alla massima non torna e viceversa. Meglio focalizzarsi a meta' focale o a quella piu' utilizzata. Se no rischi di impazzire. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 14:24
Buongiorno a tutti, anch'io sto sbattendo la testa con questa regolazione fine automatica, continua ad apparirmi la scritta che le impostazioni non vanno bene. Uso AF S, area Normale, punto singolo, riconoscimento volti ovviamente disattivato. C'è qualche altra impostazione necessaria? Forse la misurazione (ho impostato matrix) o la priorità? Ho settato A con massima apertura a f2.8!!! Il punto dev'essere per forza centrale o posso spostarlo un poco???? Help!!! |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 18:34
Ripeto, non utilizzatela, a volte fa cilecca! Fatela manualmente. |
| inviato il 11 Marzo 2025 ore 11:53
ho provato ieri con uno zoom a 500 mm, non sono riuscito e non ho capito, avevo il manuale sotto. in effetti tanti dicono che è meglio non farlo se non ci sono evidenti problemi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |