RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujifilm x-t2 o sony a6500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fujifilm x-t2 o sony a6500?





avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 1:52

Salve
Scusate ma sono indeciso tra queste due fotocamere.
Vorrei prendere la Sony Alpha 6500 perché posso aggiungere il Tamron 150-600 a un prezzo non troppo eccessivo, mentre acquistando la Fuji dovrei credo necessariamente acquistare il modello da 400mm Fujifilm a un prezzo troppo alto di 1600 €.
Quindi a parte il discorso teleobiettivo, se dovessi prendere la Fujifilm X-T2 che kit corredo di obbiettivi mi consigliate per iniziare?
Sulla Sony Alpha 6500 prenderei il Sony SEL55210
Il SEL1670Z, Il Sony SEL50F18 oltre al Tamron 150-600. Prendendo anche altri accessori tra cui batterie, borse e scheda di memoria mi viene una cifra di 4350 € c.a. Se vado invece a prendere la Fujifilm X-T2 e inserendo degli obbiettivi simili per la Fuji compreso il teleobiettivo la cifra lievita tantissimo.
Consiglii?
Altrimenti prendo la Sony Alpha 6500 e buonanotte se mi confermate che sulla Fujifilm X-T2 andrei a spendere molto di più a parità di ottiche.
Ringrazio chi risponderà.
Saluti
Maurizio

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:40

Vedo un sacco di tele nella tua wish list, sicuro che non ti conviene una reflex? Ti risparmi poco peso ma un po' di soldi.
Poi che tipo di fotografia fai? Ti servono proprio il 55-210 e il 150-600 insieme?
Penso che i sistemi ML siano ottimi con i fissi, è soltanto la mia opinione da possessore di sistema ML.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 9:22

Condivido il pensiero di jpp.
Uso fondamentale con i fissi, ed i tele solo per esigenze particolari.
Se invece i tele sono la prima esigenza io andrei di reflex.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:30

Mi dite allora quale macchina può competere come prestazioni con la sony A6500 a parità di prezzo in relazione alla cifra che ho scritto almeno inserendo un obbiettivo in più e tutti gli accessori?
Grazie per l'aiuto.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:41

Ma che tipo di fotografia ti piace fare? Che uso le darai?

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 17:18

Panoramiche soprattutto ma anche tutte le altre. Mi piace la Sony Alpha 6500 perché è una Mirrorless non troppo ingombrante. Mi piace anche la Fujifilm X-T2 ma se volessi aggiungere un teleobiettivo tipo il Tamron 150-600 costa uno sproposito e devo per forza prendere il 400mm Fujifilm che non è nemmeno un 600mm. Altrimenti potrei prendere la Sony Alpha A7RII visto che ha più megapixel ma poi se dovessi aggiungere un obbiettivo ulteriore quale aggiungo e quanto costerebbe? Potrei prendere la Sony A7RII con un obbiettivo base più sempre il Tamron 150-600mm in caso. Come macchina la Sony A7RII è superiore alla A6500 o minore come prestazioni?
Ci vorrebbe qualcuno che mi aiuti a capire obbiettivamente la scelta giusta per me. Magari aggiungendomi su fb perché qui non vorrei rompervi troppo le scatole.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 17:51

Altrimenti la Nikon D810 come la trovate in alternativa alla Sony Alpha 6500 - Sony A7r io e alla Fujifilm X-T2?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:17

Se ti piacciono le panoramiche vedo un po' inutile il 150-600, che vedo più indicato per lo sport o il birdwatching, se sali in montagna e vuoi fare paesaggi dall'alto con un 70-200 o ?00 va più che bene, ma io non spenderei tutto in un supertele se il tuo obiettivo è fare paesaggi.
Magari ti converrebbe un grandangolare e per le Sony ce ne stanno parecchi.
La a7r2 è un'ottima macchina, superiore alla a6500, con un sensore che ha un recupero delle ombre e una gamma dinamica stratosferiche, , ma magari puoi cominciare con una a7ii, sempre full frame e comunque ottima e la puoi trovare usata per 1100 +- , io ce l'ho se la vuoi provare un giorno a Roma ci possiamo vedere,
Come obiettivo iniziale per Sony ti consiglierei il 16-35 e il 70-200, entrambi f4 e magari un 50 o il 55mm per coprire il buco tra 35 e 70, il tutto usato in ottime condizioni lo puoi trovare per 3500+-

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:20

qualcosa in tutto questo non mi convince... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:21

E un'altra cosa, non so se sai che i sensori delle xt2-a6500 sono apsc è quello delle diverse a7 e la Nikon 810 sono full frame, sono cose diverse. Per paesaggi escluderei Fuji per il filtro di colore x trans, e preferirei full frame tutta la vita per gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:24

Arcanoid, anche a me pare un po' assurdo che una persona abbia tutta questa disponibilità economica e non sappia dove guardare... E che voglia un 150-600 per panoramiche...Vediamo che cosa esce fuori MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:49

Ragazzi vi ringrazio.
Io non ho escluso che desidero usare la fotocamera che acquisterei per diverse situazioni e ambientazioni. Sicuramente non per eventi sportivi. Volevo semplicemente avere più corredo di obbiettivi disponibili e una fotocamera ultimo tipo e potentissima, proprio perchè non so se domani avrò la disponibilità per cambiare il corpo macchina e tutto il resto.
Ho dato anche un'occhiata alla Panasonic Lumix GH5 che dovrebbe essere un ottimo prodotto ma desidero sapere da voi qual'è la fotocamera tra le migliori visto che ci capite sicuramente più di me che sono all'inizio.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 19:29

Se non devi fare video escluderei la gh5, e se non sei sicuro di cosa vuoi escluderei il m43 come sistema.
Se vuoi un sensore apsc ti consiglio Fuji, o xt2 o xt20, non ti consiglierei la Sony a6500 per il parco ottiche Sony per apsc.
Se vuoi una full frame vai di Sony, se come vedo vuoi una mirrorless, è l'unica alternativa.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 19:43

Grazie Pedro.
Mi piace molto anche la Sony A7RII ma se aggiungo tutte le ottiche che mi hai consigliato tu sopra vado a spendere molto di più di 4300 euro visto che solo il Sony SEL70200G Teleobiettivo con focale fissa FE 70-200 mm F4 G OSS da solo costa 1.424,00. Potrei eliminare il 70 200 e prendere il 16 35 che costa 1281 euro. Però con solo un obbiettivo che riesco a fare?
Nei 4300 euro prendendo la A6500 di obbiettivi ne uscivano 4 compreso il tamron 150 600.
Non so se ha hai capito che intendo.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 20:39

Non so perché ti sei fissato col 150-600, a me non dice nulla, ma pensa che devi aggiungere un adattatore per farlo funzionare perché non è un ottica nativa, quindi aggiungi altri 250€ e sappi che non sarà velocissimo.
Io ti consiglierei di andare piano, magari prova la Fuji xt20, è uguale alla xt2 all'interno e se non devi andare sotto la pioggia o hai le mani di LeBron James ti andrà benissimo, e costa 1200 con il 18-55...se la trovi, perché è appena uscita e sono sparite tutte quelle che sono arrivate, poi aggiungi il 100-400 se proprio vuoi il supertele, e un fisso luminoso, perché vorrai qualche ritratto con un bello sfuocato no? E sei a 3500€ e puoi fotografare i buchi della luna se vuoi ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me