RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le vostre foto le scattate in manuale o con qualche automatismo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Le vostre foto le scattate in manuale o con qualche automatismo ?





user117231
avatar
inviato il 12 Marzo 2017 ore 10:09

E' da un pò che cerco di capire se con l'avvento di sensori altamente performanti,
abbia ancora senso cercare la foto perfettamente esposta già al momento dello scatto...
scattando in manuale.

Non credo...ma sicuramente molti di voi la pensano diversamente.
E come sempre io sono curioso. ;-)

user94858
avatar
inviato il 12 Marzo 2017 ore 11:32

Se l'immagine è già correttamente esposta si lavora sicuramente meglio, poi che si riescano a salvare degli scatti poco riusciti è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 12:05

La foto correttamente esposta da risultati migliori e con molta meno post produzione.
Direi che dipende molto dal genere.
Sto sperimentando l'uso dei flash per qualche scatto più pensato ultimamente. I risultati che cerco li ottengo facilmente completamente in manuale (tempo, diaframma, iso e potenza flash) mentre sto incontrando enormi difficolta ad ottenerli con automatismi come priorità di diaframmi e ttl dove spesso devo fare molti tentativi (e spesso non arrivo all'immagine voluta).
In scatti da "reportage" invece uso spesso la priorità di diaframmi e se serve il flash in ttl.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 12:13

Io scatto totalmente in manuale, e ricerco sempre l'esposizione perfetta ETTR. Però ovviamente è semplice, avendo una mirrorless con tanto di istogramma in tempo reale e aree bruciate lampeggianti. Il sensore performante è vero che aiuta, ma è meglio, secondo me, usare le sue doti per avere più ampio margine nella postproduzione, invece che per rimediare ai miei errori. Ovviamente in mancanza di tempo gli errori vengono, soprattutto con il flash (anche quello in manuale).

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 12:41

Per quanto mi riguarda dipende molto da quanto tempo ho a disposizione per fare la foto, se ho molto tempo probabilmente scatto in manuale, viceversa se sono scatti "al volo" di solito uso la priorità di diaframmi.
Come hanno detto anche altri, una giusta esposizione ti renderà molto più veloce il lavoro in post.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 13:38

La foto deve essere esposta bene automatismi o no

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 13:40

Io spazio molto, a seconda delle situazioni, tra P A ed M. Priorità dei tempi solo in casi particolari. Auto ISO programmata in un range stretto. Qualche volta il programma sport, ma di rado. In generale sfrutto molto di più la compensazione piuttosto che il manuale sia per l'espisizione che per il flash (che è quasi sempre in TTL). Fanno eccezione i paesaggi su cavalletto praticamente sempre in M. Ma ci ho lavorato su facendo parecchie prove prima di sintonizzarmi con il comportamento degli automatismi.
P.S. va da se che per me la foto o è esposta correttamente o è da cestinare, i recuperi in PP non li considero se non in casi estremi.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 13:44

Dipende dal tipo di foto:

dallo SPORT d'azione al paesaggio, ce ne corre ...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 13:45

L'importante è avere coscienza di quello che si fa.

Anche se oggi (50 anni fa no) la PP fa miracoli, specie in RAW ...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 15:33

Per me solo esposizione manuale e misurazione spot ... ma lavoro ancora in diapositiva!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 18:31

Anche per me solo esposizione manuale e misurazione spot o semispot, anche io lavoro solo ed esclusivamente in diapositiva e pellicola b&n.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 20:27

Ho una A7r e la tengo SEMPRE su P.
Uso quasi sempre lenti MF quindi anche il diaframma lo regolo a mano. ISO manuale. In pratica è un'automatica a priorità di diaframma. Almeno so cosa sta facendo la macchina.
L'esposizione deve essere perfetta allo scatto. Se ho dubbi, rifaccio la foto. Faccio pochissima PP, spesso nulla.

Ciao, Roberto

user117231
avatar
inviato il 12 Marzo 2017 ore 20:31

Io tutte le mie foto...ma proprio tutte tutte...
le ho sempre e solo scattate a priorità di diaframma con eventuale aggiustamento dell'esposizione.

Posso garantire che a meno di clamorose sovraesposizioni e/o sottoesposizioni...
in postproduzione si può sistemare sempre in qualunque modo.

Ecco perchè trovo poco senso nel manuale.
Anche se sono convinto che il gioco si faccia più interessante...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 20:36

Dipende da quel che faccio...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 20:38

Perché aggiustare in PP foto cannate quando è così facile farle giuste al momento dello scatto?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me