RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex inutilizzata per lunghi periodi...come tenerla?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex inutilizzata per lunghi periodi...come tenerla?





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 9:40

Ciao a tutti,

purtroppo da quando ho comprato la Nikon D750 ho anche smesso di uscire a fare foto per cause di troppo lavoro etc etc.
Ormai sono 7 mesi buoni che è ferma nell'armadio e volevo sapere se avete delle info sul come tenerla ferma senza che possa aver dopo problemi.

Esempio, avevo un cellulare che è rimasto inutilizzato un paio d'anni e ha smesso di funzionare.

Batteria inserita o va tolta?
Le batterie conviene tenerle cariche o scaricarle fino all'ultimo?

Grazie per qualsiasi info possiate darmi ;)
Spero di tornare presto nel mondo reale a fare foto eheh.

Lorenzo

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 11:33

Copio e incollo dal manuale della mia 100D

- Se si prevede di non utilizzare la fotocamera per un lungo periodo ,
rimuovere la batteria e riporre il dispositivo in un luogo fresco, asciutto e ben
ventilato. Durante il periodo di inattività, premere il pulsante di scatto di tanto
in tanto per verificare il funzionamento della fotocamera.
-Evitare di riporre la fotocamera in luoghi in cui sono presenti prodotti chimici ad
azione corrosiva e che possono provocare la ruggine, ad esempio laboratori chimici.
- Se la fotocamera è rimasta inutilizzata per un tempo prolungato , verificarne tutte le
funzioni prima di utilizzarla. Se si desidera utilizzare la fotocamera per un'occasione
importante, ad esempio in occasione di un viaggio all'estero, o dopo che non è stata
utilizzata per molto tempo, si consiglia di far verificare il dispositivo dal rivenditore Canon
di fiducia o di controllare personalmente che il dispositivo funzioni correttamente.

- Quando la fotocamera non viene utilizzata , rimuovere la batteria.
Se la batteria viene lasciata nella fotocamera per un lungo periodo,
è possibile che venga emessa una piccola quantità di corrente che
può incidere sulla durata della batteria. Conservare la batteria con il
coperchio di protezione (fornito) inserito. La conservazione della
batteria completamente carica può ridurne le prestazioni.

Ciao :)

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 14:03

Concordo.
Unica differenza di pensiero:
Teoricamente le batterie Li-Ion non hanno "effetto memoria" quindi, sempre nella teoria, le puoi lasciare con la quantità di cariche che preferisci senza che si deteriorino fino a quando non è completamente scarica poiché dopo non la ricarichi più. (probabilmente il problema che ha avuto il tuo telefonino.
Quindi di tanto in tanto controllare che abbia ancora carica.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 8:18

Grazie a entrambi ;)

Quindi riassumendo...reflex senza batteria e batterie a mezza carica col coperchietto di plastica.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 9:23

Il problema della batteria se lasciata in una fotocamera inutilizzata per molto tempo oltre all'eventuale rischio di fuoriuscita del liquido è anche quello di una sovrascarica che comprometterebbe l'autonomia.
La cosa migliore da fare sarebbe evitare di abbandonare qualsiasi fotocamera in un posto per troppo tempo perché si potrebbero danneggiare anche i vari pulsanti, da quello di scatto a quelli delle funzioni rapide.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 9:38

Magari evitare di lasciarla nella borsa, meglio su uno scaffale o in una vetrinetta, dove non ci sia il rischio di ristagno dì umidità e non ci siano spore che possano generare muffe o funghi nelle ottiche. Le condizioni ideali per la formazione di muffe e funghi sono i luoghi caldi, umidi. La presenza di umidità poi porta spesso anche all'ossidazione dei contatti elettrici.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 9:50

Se non la usi più ... conservala nel mercatino.
Se la conservi ad un buon prezzo, vedrai che in breve tempo non avrai più problemi di conservazione.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 10:15

io, l'unica accortezza che uso, è quella di togliere la batteria. lo faccio sempre, anche se so di usarla dopo un paio di giorni.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 14:00

No beh non credo sia a rischio muffe etc, l'armadio dove l'ho riposta dovrebbe essere tranquillo e non umido.

Per il mercatino no ahahah spero sempre di poterla riutilizzare in breve tempo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 14:09

Le batterie al litio vanno messe via cariche.
In quanto se vanno sotto un certo livello di carica si rovinano e possibile che poi siano da buttare.
A menoria la perdita di carica di una litio é sotto al 5%. Quindi basta caricare la batteria 1 volta all'anno.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2017 ore 19:03

Secondo me, l'opzione migliore sarebbe quella di lasciare dentro la batteria e una volta ogni tanto far lavorare la macchina effettuando un certo numero di scatti in tutte le modalità: bastano dieci minuti, non di più!

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:29

Dici cariche? Ho letto che conviene la mezza carica perchè al 100% rischiano comunque alla lunga di danneggiarsi...poi immagino siano proprio le precauzioni al massimo della pignoleria. Non scariche insomma ;)

Si, anche fare qualche scatto a caso ogni tanto sarebbe buona come cosa ma davvero, ormai vivo per finire sti lavori che sto facendo e non ho proprio la testa di pensare a mettermi li 10 minuti che "non ho". Pensavo che fare il freelancer sarebbe stata una figata ahah.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 8:58

Allora ho io la soluzione per te: un mio amico sbava per la D750, ti mando il suo indirizzo in MP, provvederà lui a mantenerla in esercizio!MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2017 ore 20:49

Ahah beh ma come l'ho trovata usata io la trovan tutti ; )
Certo, comprarla e poi non riuscire ad usarla è traumatica come cosa...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me