JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti. Vi propongo un mio dubbio pratico-teorico. Innanzitutto tengo a precisare che sono un fotografo della domenica: la mia famiglia è il soggetto principale. Detto questo ecco il problema: le attività sportive dei figli. Piscina e palestra sono la tomba del fotografo della domenica col suo zoomettino buiotto. Alzare gli ISO? Certo, ma ci vorrebbe una full frame, che il fotografo della domenica non ha e non osa profanare. Che fare allora? Ecco l'idea: un tele fisso luminoso, che abbia un costo ancora compatibile con un corredo non pro. Tanto ormai i 24 Mpx delle APS-C moderne consentono di osare nel cropping, quando serve. Vi sembra una soluzione valida o perlomeno accettabile? Nello specifico utilizzo una Sony A6500 e pensavo al nuovo Sony 85mm f1.8
In piscina un 85mm a meno di non essere a bordo vasca mi sa che è decisamente corto (se stai alla 1 e tuo figlio alla 7-8 anche croppando stai corto, se stai in tribuna non ne parliamo)...prova a valutare un 135 f/2.8 "vintage" semmai, da montare con adattatore cinese e da usare in manual focus...tanto in acqua sai esattamente dove passa (lungo la sua corsia) e puoi preimpostare la messa a fuoco nel punto di interesse (virata, blocchi, centro vasca, ecc). Mi sembra la soluzione più economica.
E allora a basso costo non ti resta che alzare gli iso per scongiurare un mosso. Oppure vendere la costosissima 6500 e prendere un corpo più datato ma con fissi luminosi di qualità o uno zoom 70-200 2.8
La domanda piuttosto è: perché investire così tanto sul corpo e così poco sulle lenti?
P.s. Comunque fino a 3200 iso la 6500 con un po' di mestiere in pp e scattando in raw non è da buttare, anzi!
Ma sulle lenti ho investito! Solo che ho investito sul lato Wide, che mi è più congeniale Sul lato tele lo zoomettino finora mi è bastato. Però sto valutando l'idea di rientrarlo assieme al sigma 60mm f2.8 per prendere l'85 f1.8 Il mio dubbio, che mi confermi, è che l'85mm sia troppo corto per come vorrei usarlo...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.