JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tra domani e dopo domani ci sarà l'evento 'The Other Side of The Ink, le migliori tatuatrici a Roma'. Siccome l'ho appena saputo, mi coglie del tutto impreparato. Disponendo solo di un 10-20, 18-55 is e 38-76, mi potete dare consigli su come comportarmi?
Ho letto ora, Canon. Generalmente la luce abbonda dai faretti, penso che alzando gli iso un po' non dovresti avere problemi. Non conosco le ottiche Canon. Se vuoi scattare in bw, in pp applica un filtro rosso, schiarisce la pelle e scurisce l'inchiostro...
Ciao, Alla fine la maggior parte delle foto le ho scattate con il 18-55 standard. Purtroppo devo dire che non sono uscite bene, Il fattore prinvipale è la mia poca esperienza a cui si sono aggiunti i fattori folla, continuo movimento dei soggetti ,e l'apertura dell'obbiettivo che mi ha portato ad alzare iso e tempi. Pertanto dovro' fare i conti con micromosso(molto) e sfocato. Quelle 'lavorabili' si contano sul palmo della mano. Qualche consiglio per la post produzione su come trattare questi problemi?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.