Girando in internet ho trovato al risposta al quesito che ho posto.
www.peachpit.com/articles/article.aspx?p=2119011&seqNum=3
“ If you have a consistent problem with your images coming out dark, you can use the Brightness slider to adjust how the image is handled without messing around with your profile or image settings. The Brightness slider is literally a gamma adjustment, moving the midpoint lighter or darker. As you move the slider to the plus side, say +50, it's brighter by 50 units, but those units don't translate to anything—it's just an arbitrary unit. The differences are actually quite subtle. Moving the slider to 10 is barely visible, 30 is noticeable, and over 50 it's a strong adjustment. Test your assumptions in print, though, because you get no feedback from these sliders in the preview on the screen. „
Agendo sullo slider della Luminosità si ottengono, in fase di stampa, foto più chiare o più scure in funzione se si aggiunge o toglie. Lo stesso vale per il Contrasto.
Da tenere presente che agendo sullo slider la modifica applicata alla stampa non è visibile in Lightroom, si consiglia perciò di fare delle prove per stabilire quanta Luminosità e/o Contrasto bisogna applicare per il Fotolab di cui ci si serve.
Va inoltre detto che la regolazione della Luminosità e del Contrasto è applicabile al solo file Jpeg prodotto attraverso il menù di Stampa di Lightroom.