RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gestione Colore - Regolazione di stampa in Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Gestione Colore - Regolazione di stampa in Lightroom





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 16:46

Qualcuno ha preparato dei files Jpeg da inviare al Fotolab intervenendo su Luminosità e Contrasto (vedi allegato) del menù di Stampa di Lightroom?
[IMG]https://postimg.org/image/oibzscs4v/[/IMG]
Quali sono stati i risultati ottenuti?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 12:12

Girando in internet ho trovato al risposta al quesito che ho posto.
www.peachpit.com/articles/article.aspx?p=2119011&seqNum=3

If you have a consistent problem with your images coming out dark, you can use the Brightness slider to adjust how the image is handled without messing around with your profile or image settings. The Brightness slider is literally a gamma adjustment, moving the midpoint lighter or darker. As you move the slider to the plus side, say +50, it's brighter by 50 units, but those units don't translate to anything—it's just an arbitrary unit. The differences are actually quite subtle. Moving the slider to 10 is barely visible, 30 is noticeable, and over 50 it's a strong adjustment. Test your assumptions in print, though, because you get no feedback from these sliders in the preview on the screen.


Agendo sullo slider della Luminosità si ottengono, in fase di stampa, foto più chiare o più scure in funzione se si aggiunge o toglie. Lo stesso vale per il Contrasto.
Da tenere presente che agendo sullo slider la modifica applicata alla stampa non è visibile in Lightroom, si consiglia perciò di fare delle prove per stabilire quanta Luminosità e/o Contrasto bisogna applicare per il Fotolab di cui ci si serve.
Va inoltre detto che la regolazione della Luminosità e del Contrasto è applicabile al solo file Jpeg prodotto attraverso il menù di Stampa di Lightroom.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2017 ore 14:07

Ti consiglio di lasciar perdere quelle regolazioni. Se le stampe escono troppo scure molto probabilmente hai altri problemi tipo calibrazione monitor o profili di stampa non ottimizzati. Agendo su quei parametri hai un controllo arbitrario solo sulle stampe in uscita da LR.
Non è detto che i problemi di luminosità siano lineari ovvero costanti dalle ombre alle alte luci. Quasi sempre i problemi denunciati riguardano perlopiù la zona delle ombre che risultano troppo chiuse.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me