RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilo camera su lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Profilo camera su lightroom





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:33

Quando visualizzo i file raw su lighroom andando in "sviluppo" ho notato che viene applicato il profilo camera "Adobe Standard" invece che il profilo impostato sulla camera (nikon d90). Per esempio se imposto su Vivid o Paesaggio come impostazione in camera perchè lightroom poi non la riconosce?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 12:24

gli stili della macchina fotografica non sono riconosciuti da LR, è un "problema" comune dovuto al fatto che l'algoritmo di demosaicizzaione di LR (o di ACR) è diverso da quello delle differenti case produttrici, e per questo i risultati sarebbero comunque diversi da quelli ottenibili in-camera o con i sw originali (CNX o DPP, nel caso di Nikon e Canon).

Se non sbaglio poi, le informazioni relative alla stile impostato in-camera sono salvate in una zona criptata dei raw... per cui LR non potrebbe cmq leggerle.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 12:37

quindi per le stesse ragioni anche aprendo il raw con camera raw non è in grado di riconoscerli?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 14:06

esatto, camera raw (ACR) e Lr condividono lo stesso identico motore.

L'unico modo che hai di interpretare i raw secondo le esatte impostazioni utilizzate in fase di scatto è di usare i software "originali" che le case di solito forniscono insieme alle macchine fotografiche.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me