RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problemi vendita obiettivo usato..


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » problemi vendita obiettivo usato..





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 18:35

Salve vi chiedo un consiglio su come comportarmi.
Vi spiego l'accaduto.
Ho messo in vendita il mio corredo fotografico, ho messo foto sui vari siti, e un signore lo ha acquistato.
il l28 febbraio lo spedisco il 2 marzo arriva a destinazione.. io chiedo al signore di avere notizie se la merce fosse rrivata o meno, ma lui nulla non mi scrive.
Io cmq controllando la tracciabilità noto che il pacco è stato ritirato.
Pertanto lo contatto e chiedo se fosse tutto arrivato.. lui mi risponde che non lo ha ritirato lui personalmente ecc ecc..
il 5 febbraio mi scrive che un obiettivo ha un focus slipping. Naturalmente io non so cosa sia, non sono un professionista e cmq scatti ne ho fatti con quell'obiettivo
sia in AF che manuale.
Ora il sognore , a quanto pare vorrebbe risolvere il problema, portarlo ad aggiustare, e dai vai discorsi che mi fa sembra come se volesse che gli pagassi io la riparazione.

da premettere che io di mia iniziativa ho fatto un piccolo video, ma della reflex e del flash per dimostrare che funzionava.. lui non mi ha chiesto nulla .. ha comprato e basta...
La domanda è questa , vi è mai capitato un problema del genere? come dovrei comportarmi??
grazie per le info

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 19:03

Allora, ti parlo in merito di trattative di altro genere, ma sempre utili anche in ambito fotografico! Io suono, per cui compravendita di strumenti musicali ne ho fatte a iosa... La cosa da precisare in qualsiasi trattativa è che se io mando il video della roba che funziona, magari ti faccio vedere che la roba è perfetta e tu VUOI SPEDITA la roba, allora non appena io consegno il pacco al corriere o alle poste per spedirlo, la responsabilità della merce diventa tutta di chi acquista...Tranne in caso di smarrimento del pacco, in quel caso la responsabilità è del corriere... Quello che voglio dire io è che se uno acquista online da gente a centinaia di chilometri di distanza, deve comunque prendersi il rischio di cosa questo comporta... Sia nella buona che nella cattiva fede. Ora da parte tua mi pare di capire che la fede sia stata piuttosto buona, per cui cerca di spiegare al signore che comunque gli obiettivi sono roba delicatissima e che la maggior parte dei corrieri tratta tutti i pacchi come se ci fossero solo pietre dentro. Te lo dico perchè anche io ho lavorato come corriere con bartolini, e quando hai 90/100 consegne al giorno te ne frega altamente di quello che contiene il pacco, pensi a finire la giornata perchè ti posso garantire che E' UN INFERNO. Anche poi quando hai il furgone mezzo vuoto se i pacchi non sono disposti in maniera capillare possono sballottolare da una parte all'altra del vano. Una volta mi è capitato di vendere un mixer di linea per amplificatori per chitarra fatto artigianalmente da un ragazzo che adesso ha avviato una grossa ditta apprezzata nel mondo. Ho venduto il mixer svendendolo, dato che all'epoca il marchio non era conosciutissimo e perchè aveva caratteristiche ben precise che i marchi industriali non fornivano o se li fornivano costavano uno sproposito. Detto questo, una volta arrivato il pacco al ragazzo che l'ha comprato,ovviamente mandati video foto e audio in precedenza, il ragazzo mi chiama veramente adirato per non dire altro ed ha incominciato a sparare a zero su di me senza farmi parlare poichè secondo lui all'interno mancava una componente, ora non ricordo quale. Detto questo io ho detto che il mixer non l'ho mai aperto prima, ma mi ha dato fastidio la mala fede sua per cui gli ho risposto. Alla fine se sei uno che ne capisce e sai costruirti le cose da solo, perchè rompi le scatole ad un povero malcapitato che ti vende roba e non te la costruisci tu??? Il succo del discorso è questo: fatti valere se sei nella ragione più assoluta. Perchè chi compra usato online deve essere consapevole dei rischi che corre per non spendere 100 euro in più... Ovviamente spiega che tu non hai voluto fregare nessuno anche perchè hai venduto tutto il corredo al signore e non solo l'obiettivo! ;)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:11

Mlex ti ringrazio per la tua spiegazione. Sulla mia buona fede , (naturalemente l'acquirente puo pensarla come vuole ) non ho nulla da rimproverarmi. circa l'obiettivo lui mi ha scritto che è un problema che si ha in determinate situazioni. Io gli ho comunicato che ho fatto una assicurazione per il viaggio, proprio per evitare rotture varie e mi sono accollato una spesa maggiore nonostante non era nei patti ... e on gli ho chiesto nnulla di piu.
Ma essedo un fotografo amatoriale , per me tale obiettivo funzionava bene sia in modo automatico che in modo messa a fuoco manuale.. ma lui insiste dicendo che ci vogliono 130 euro per riparare il tutto e che l'obiettivo io glielo ho venduto...
ripeto ho anche chiesto se volesse dei video che attestasseso il funzionamento .. ma lui non ha mai risposto.
a questo punto sono tenuto a pensare che è lui in malafede ed essedo un professionista mi da a pensare che forse avendo già un altro obiettivo simile me lo vuole spacciare per mio e farmelo aggiustare...
Cmq ti ringrazio ancora per il tuo post.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:38

A me era capitato un fatto simile addirittura con scambio di persona, l'acquirente arrivato a casa vedeva un ragnetto che si muoveva in controluce e mi telefona......dice che lo avrebbe portato in negozio a far vedere l'indomani, gli ho risposto che se voleva me lo riportava immediatamente (era mezzanotte) e così è stato , purtroppo c'è pieno di teste di ...... e ho preferito evitare rotture varie. Ovviamente il ragnetto era il riflesso della lente posteriore che ha qualsiasi obiettivo, sui luminosi è anche più evidente. L'ho rivenduto poco dopo a una persona seria che è stata molto soddisfatta....

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:50

Nella compravendita tra privati non c'è garanzia legale (a meno che il prodotto non se la "porti dietro" da parte dalla casa costruttrice). Si dice "visto e piaciuto".

Se hai mostrato che una cosa è integra e invece non funziona, ha ragione l'acquirete.
Comunque il focus slipping è un inconveniente conosciuto, prevedibile e quindi da aspettarselo (per alcune lenti), chi le prende usate dovrebbe secondo me informarsi prima e poi decidere. Non è una cosa che reputo grave, ho anch'io un obiettivo che lo manifesta, ma non mi crea nessun problema. Praticamente, con l'obiettivo in verticale guardando in alto (o in basso) non si riesce a spostare "al primo colpo" del tutto verso l'alto (o verso il basso) il gruppo di messa a fuoco perché la forza di gravità è superiore al "grip" che viene esercitato dal meccanismo per spostare le lenti. L'ho spiegato proprio male, ma sostanzialmente è così. La cosa si presenta anche focheggiando in manuale, non è colpa del motore, anche se in questo caso insistendo con la ghiera la messa a fuoco corretta si raggiunge lo stesso.

Non voglio difendere nessuno, ma io la penso così...

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 20:50

Di che obiettivo si tratta?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 22:23

Era un 70 200 f4 L is Canon ?

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 23:12

@Dapa se lui non ha risposto sono cavoli suoi... tu volevi che la trattativa andasse a buon fine ma a lui non è fregato molto... sti cavoli. Cmq come ti hanno detto il focus slipping si verifica quando la lente è in posizione verticale in entrambi i sensi... se si tratta di un tele può essere che tu non te ne sia accorto ma cmq è strano...per il resto se ti senti proprio in colpa questi 130 euro vanno divisi in 2 perchè lui comunque non si è fatto sentire.... Ma cmq di che obiettivo stiamo parlando?

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:09

Ringrazio tutti per i consigli .. si l'obiettivo e' un 70-200 L Is USM ( quello bianco x intenderci) f1,4

Io non intendo assolutamente pagare nessuna spesa a maggior ragione dopo aver letto la spiegazione di Officina23.
Infatti ieri sera gli ho scritto un papiro e spero che l'abbia capito anche perché questa persona riceve il 1 marzo il pacco, il 3 marzo ha messo in vendita tutta l'apparecchiatura e il 5 marzo si ricorda di sto problema.. a me puzza di tarocco da parte sua ..
Grazie 1000 a tutti.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:17

Tra privati l'usato è sempre con la formula "visto e piaciuto". Ho comprato alcune volte senza vedere personalmente prima la merce e mi è andata bene ma non lo farò più.
Ora provo tutto, anche se sono obiettivi da 50 euro.
Troppi rischi, anche se il venditore è in buona fede.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:19

Non sono molto ferrato in casa Canon ma credo che sia un problema di quell'obiettivo, prova a leggere quì:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1615018
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1843963

Ciao
Seve

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 9:34

I Canon 70 200 f4 L is sono affetti quasi tutti da quel problema. Infatti, sconsiglio sempre di comprare quell'obiettivo lì, benché ottimo sotto tutti gli altri punti di vista. La versione non stabilizzata non ne è affetto.
Se chi lo ha comprato è un pro, è probabile che sapesse bene di rischiare di incorrere in un esemplare affetto da quel difetto, tant'è che subito lo ha testato per far emergere il problema, che puntualmente è emerso.

Mettiti d'accordo oppure aspetta che ti faccia causa, se riterrà opportuno di fartela.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 12:47

Mettiti d'accordo oppure aspetta che ti faccia causa, se riterrà opportuno di fartela.


Vista la situazione, la tua buona fede e il difetto congenito di quest'obiettivo, io mi farei far causa.

Se sei over 30 non hai nulla da temere, morirai di vecchiaia prima di concludere il procedimento giudiziario MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:11

Se temeva quel difetto, peraltro ben noto su quel modello, poteva chiederti informazioni in merito PRIMA dell'acquisto...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:17

se vuoi gli scrivo io !! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me