| inviato il 02 Settembre 2012 ore 11:05
Ragazzi ho bisogno di un secondo corpo da affiancare alla mia EOS 5D MKIII da spendere proprio poco, una macchina proprio di riserva in casi estremi ma che dia soddisfazioni: io avevo pensato ad una 40D o 50D, voi che dite? Federico |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 11:31
Tra 40 e 50 mi verrebbe da consigliarti la 40D per la densità minore ed anche il prezzo minore. Con la 50D non avresti un grande upgrade: af e raffica sono uguali, mentre avresti in più la taratura af (per me non fondamentale) e 5mpx in più, spendendo però 150€ in più. Se sei disposto a spendere 550€ per la 50D piuttosto spenderei qualcosa in più e prenderei una 1DIIn. Ha però lo svantaggio di non avere batterie al litio e live view. Altra opzione potrebbe essere la 5DI, che potrebbe andare bene per paesaggi e macro, ma meno per avifauna e fauna in generale. Il mio consiglio finale quindi è: se vuoi spendere poco prendi la 40D, che è comunque un ottimo e resistente corpo, se invece vuoi una macchina più performante e sei disposto ad alzare il budget prendi la 1DIII (si, ho detto 3 ). |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 11:33
P.S.: tu avevi la 1DIV vero? Com'è stato il passaggio da 1DIV a 5DIII per quanto riguarda le foto a soggetti piccoli e lontani? (avifauna, fauna, ecc...) |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 11:49
che obiettivi hai e che genere prediligi? |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:03
@Mattfala - Il passaggio è stato decisamente azzeccato soprattutto perchè posso fare tutto con la stessa macchina, però un secondo corpo di riserva è sempe utile. Non l'ho ancora testata bene con l'avifauna, ho solo fatto foto in corsa al mio cane e non sbaglia una maf, posso essere ampiamente soddisfatto. Ah, e poi tiene un crop esagerato... @Marcom - Io faccio tutta la naturalistica: paesaggio, fauna, avifauna, macro, ecc. Ho un 16-35mm f/2,8, 24-70mm f/2,8, 300mm f/2,8 e il 100mm f/2,8 Macro. Diciamo che il top come secondo corpo sarebbe avere una bella EOS 7D ma costa troppo, preferisco investire in lenti... |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:08
Allora l'unica secondo me è la 40D Croppata a 1.3 e 1.6 regge bene? |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:11
Direi proprio di si! Il file è stratosferico!!! |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:12
io ho la 50 cone secondo corpo e mi trovo molto bene però.. visto che hai la 5DmkIII forse ti converrebbe una 7D magari usata...avresti il vantaggio di condividere le batterie e il relativo caricabatterie.... è un gran vantaggio specie se devi viaggare |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:15
il problema del secondo corpo è che non lo si usa mai o quasi... |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:18
@Emmemme75 - Condivido questo tuo parere, ma come ho già scritto per ora non mi va di spendere tanti soldi per prendere anche l'usato di questa reflex, preferisco investire in lenti... |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:30
“ il problema del secondo corpo è che non lo si usa mai o quasi... „ può essere.. ma se sei "costretto" a usarlo.. ti salva il posteriore, se non ce l'hai ti sei giocato il servizio/giornata/viaggio.. Federico, visto che dici che l'optimus sarebbe una 7d, parto dal presupposto che tu stia cercando una aps-c, indi, per come la vedo io 40d. Ma visto che sembri non temere in sensori densi, anche una 50d potrebbe fare al caso tuo, in ogni caso, cadresti in piedi. my2cents. |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:33
“ Direi proprio di si! Il file è stratosferico!!! „ Mentre la 1DX? L'hai provata? Hai provato i corp? (pura curiosità!) Scusate l'ot! |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:36
No Mattfala purtroppo non ho ancora avuto il piacere di provarla! Anche perchè se lo faccio poi sò già che sono dolori... |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 13:42
per quello ho messo quasi....desfros...ma se hai una d mark4 e poi prendi una 40d..tanto per pararti il culo...non la userai mai come detto salvo complicazioni,ma farai foto piu scadenti....logico che si parla a livello amatoriale..ma un prof ne ha gia 2 di mark4....capisci a me.. |
| inviato il 02 Settembre 2012 ore 14:46
Giusto Andrea, ma metti che uno faccia un fotosafari in Africa, o un viaggio tra i parchi nazionali americani, o anche solo un giro di un paio di giorni in camargue... e lí la tua amata costosa DSLR ti cade, si blocca, te la rubano, te la magna il babau... io preferirei una 40D (che di sicuro NON sarebbe la causa di foto scadenti) al dover ricordarmi a mente luoghi, fauna, flora, luci e colori... capisci anche a me...  Poi ovvio che non penso Federico se la porti durante una gita in montagna o fuori porta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |