RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Finalmente la mia prima reflex...e ora..?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Finalmente la mia prima reflex...e ora..?





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 19:26

Ciao a tutti , sono un nuovo iscritto e questo è il mio primo messaggio (spero di non cannare subito sezione Confuso)
Vado subito al dunque, é da circa un anno che ho scoperto questa passione per la fotografia, ho comprato subito un macchina bridge , mi è stata consigliata da un amico che diceva che per iniziare vanno benissimo, infatti, mi è servita per muovere i primi passi. Ora sto frequentando un corso di fotografia e ho acquistato la mia prima reflex (canon 1100D con obbiettivo kit 18-55 ).
Ora che faccio? Mi sono subito accorto che l'obbiettivo non mi basta, abituato a un 50x di zoom ottico, sono sempre a 55 con la canon...
Non vorrei spendere troppi soldi subito...vorrei procedere per ''gradi''
Voi cosa mi consigliate?

user94858
avatar
inviato il 04 Marzo 2017 ore 19:41

Il 18-55 va benissimo per i primi tempi, personalmente non investirei ancora in ottiche, sfrutta al massimo ciò che possiedi e studia.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 20:48

55 250 quello che preferisci ce ne sono 2 versioni economiche entrambi

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:06

Grazie Paul e Pirso per le risposte.
Sicuramente seguirò il tuo consiglio, Paul, e continuerò a studiare ;-). Anche se non sarà la mia professione, la fotografia è una passione che......mi appassiona molto..:-P
Mi documenterò anche sul 55 250, ho visto che il prezzo si aggira intorno a 150€...e se guardassi qualcosa di usatoConfuso?
A fine mese farò un viaggio a Cuba, c'è qualcosa non dovrebbe mancarmi per fare ''splendide'' foto in spiaggia? Nelle varie ore della giornata , ovviamente...

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:11

ti auguro di divertirti tantissimo con la tua nuova reflex;-)
ciao,Matteo

user117231
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:23

Scatta in RAW...da subito. Cool

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:39

La fotografia purtroppo non è una passione indolore per il conto in banca... Confuso Che budget hai? Perché nella fotografia 150 euro sono veramente il minimo (ma minimo minimo minimo) sindacale purtroppo. Se vuoi una buona lente (buona ovviamente in relazione al prezzo) prova a guardare sull'usato i 70-300 della Tamron (questo qui www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=210): salì un po' di prezzo (2/300€) però considera che in fotografia spendere veramente poco non è mai una cosa troppo furba e se prendi un'ottica usata è molto probabile che se la tratto bene la riuscirai a vendere più o meno al prezzo a cui l'hai pagata tu per cui il rientro dei soldi è sostanzialmente garantito se ti dovessi stufare.


avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 19:42

Aggiungo che se hai qualche amico che un minimo ci capisce può essere utile andare a vedere di persona gli usati, vedo che sei di Pavia, diversi di quegli obiettivi sono in vendita a Milano, una gita ci potrebbe stare... ;-)

EDIT: non uso canon per cui non conosco bene quel 55-250 ma dando una occhiata alle recensioni non sembra malissimo.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:02

Un qualsiasi 70-300 usato. Sigma, tamron...
Non sono eccezionali, ma il loro lavoro lo fanno. E sarai tu con il tempo a capirne i limiti.
Mi pare che il Tamron sia considerato leggermente migliore.
Entrambi comunque costano pochissimo usati, anche meno di 100€
Io li ho avuti per anni, almeno per i primi tempi.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:09

Canon 55-250 / Tamron 70-300 VC e sei coperto per fare un po' di tutto con due soli obiettivi ed una cifra assolutamente modesta.
Da comprare rigorosamente usati così se li vuoi rivendere vai pressoché in pareggio.

Non prenderei un vecchio 70-300 Sigma o Tamron: li ho visti all'opera e posso definirli solo come pessimi.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:14

Il passaggio bridge->reflex è traumatico per via dello zoom che su una reflex non trovi tutto insieme. Ci devi fare l'abitudine.

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:16

Confermo che i vecchi Sigma e Tamron 70-300 sono pessimi e oltretutto difficilmente rivendibili. Andrei anche io o sull'ultimo Tamron (quello di cui ti ho messo il link poco sopra) o (almeno da quanto ho letto) sul Canon 55-250.

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:24

Sigma e Tamron 70-300 irrivendibili?? Eeeek!!!Eeeek!!! Eeeek!!!
Ma intendi su questo pianeta? MrGreen
Comunque per uno che sta cominciando sono entrambi più che sufficienti ed economici. E facilmente rivendibili! Molto facilmente, proprio perché costano poco! Chiunque alla inizio ha avuto un 70-300 scrauso!!!

user46920
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:25

Finalmente la mia prima reflex...e ora..?

vendila e comperati una mirrorless !!


MrGreen;-)

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 20:28

vendila e comperati una mirrorless !!

CONCORDO!!!!
E poi usi obbiettivi vintage......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me