| inviato il 04 Marzo 2017 ore 9:43
Buongiorno a tutti, sto cercando una buona lente versatile da usare soprattutto nei viaggi per foto e video. Ho adocchiato il Canon 24-105 L e vorrei sapere una vostra opinione e nel caso delle alternative. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 9:55
Sempre usato il 24-105L su 70d ottima lente tuttofare per i viaggi ovvio non sei coperto dal lato grandangolare ma con un 10-20mm risolvi il problema Ti consiglio un fisso luminoso per le serate dato l f/4 |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 10:04
Per molto tempo è stata la mia accoppiata fissa Canon 10-22 e 24-105 prima su 60D poi ssostituita con la 70D |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 10:05
Un 24-105 lo vedo poco adatto per apsc. Se non hai intenzione di passare a FF a breve, almeno affiancaci un grandangolare tipo 10-22 o 10-20 o 10-18. Se non prevedi un passaggio a FF, io prenderei qualcosa di più usabile in ogni situazione, tipo un Canon 15-85 IS USM che è molto buono, oppure un Canon 18-135 IS STM di cui parlano bene. C'è anche l'ottimo Canon 17-55 IS USM f 2,8 ha un po' meno escursione focale ma è f 2,8 costante ed è davvero spettacolare. Poi ci sono i vari obiettivi di altri produttori: Sigma 17-50 f 2,8 Sigma 17-70 f 2,8-4 Tamron 17-50 f 2,8 Insomma, la scelta è ampia, e nell'usato, compri anche a buoni prezzi. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:40
Scusate avrei dovuto dire già all'inizio che posseggo già un sigma 10-20 3.5 è un Canon 1.4.. probabilmente passerò a FF e la 70D la terrò comunque come sensore crop |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 13:44
La vedo bene, il 24-105mm non delude mai, con i suoi difetti certamente ma ampiamente compensati dalle sue qualità, comodità, robustezza e usabilità. Uno zoom tuttofare che copre davvero un range ottimo soprattutto se non si vuole continuamente cambiare o portarsi appresso troppa attrezzatura. Se poi passerei a FF hai già una buona lente pro che ti permetterà di sfruttare anche un discreto grandangolo. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 14:53
Lo usavo sulla 70D accoppiato al 10-22, un'ottima accoppiata, con 2 obiettivi facevo davvero tutto! Poi il 24-105 ha dei colori e contrasto più gradevoli rispetto ad un obiettivo ef-s, come base di partenza in post produzione hai già una marcia in più. Per me è consigliato. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2185878&l=it |
user47513 | inviato il 04 Marzo 2017 ore 23:21
l'ho comprato alcuni anni fa proprio per usarlo con la 70d, ma dopo poco l'ho rivenduto. Non si sposa bene col sensore della 70d ... mi ha deluso la nitidezza... infatti se cerchi proprio su questo forum troverai diverse discussioni a riguardo.. molti hanno lamentato questo problema. Il 24/105 e' un ottimo obiettivo, ma per ff... Per apsc è molto meglio un canon 15/85 o un sigma 17/70 C ho sostituito il 24/105 proprio col sigma 17/70... e sono soddisfattissimo.... e' nitidissimo e molto più usabile del 24/105 |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:25
Campos85, forse la tua copia era leggermente fallata perché sul sensore crop, il 24-105 perde proprio quei difetti tanto decantati che ha sul formato pieno. Sulla mia 70D era nitidissimo, buoni colori e contrasti, ci si fa di tutto egregiamente! Poi non entrava un filo di polvere, a differenza di alcuni ef-s, che aspirano granelli da tutte le parti... |
| inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:32
Il mio si è saldato alla 70d.Scherzi a parte, ci faccio ormai quasi tutto |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 7:25
Grazie a tutti per le risposte, ero già favorevole per il 24-105 adesso ne ho la conferma |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |