RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta treppiede







avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 22:31

Buonasera, sono alla ricerca di un treppiede di buona qualità, che sia stabile e preferibilmente in carbonio.
Almeno 1,60mt a massima estensione.
Il peso non è un problema.
Vorrei non superare i 700€
Grazie in anticipo

user46920
avatar
inviato il 04 Marzo 2017 ore 3:55

Non è chiaro per cosa lo userai, ma questo Feisol 3372 è stabile, in carbonio e con una testa a sfera arriverebbe a 160cm, oppure con la colonna centrale opzionale potrebbe arrivare fino a 2m circa.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 17:32

Ciao,grazie della risposta.
Lo userei con d810 e 14-24 o al massimo con il 70-200.
Che ne pensi mi conviene fare uno sforzo e investire nel
www.gitzo.it/product/1092308.1092310.0.0.0/GT3542L/_/Treppiedi_Mountai


avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 17:45

Io ho il Feisol 3372 e mi sento di consigliartelo senza riserve, ho avuto cavalletti Gitzo e Manfrotto e non li rimpiango assolutamente: il Feisol è leggero, stabile e relativamente costoso... Per me da consigliare.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 17:49

Io ho preso questo.
Costa poco, è in carbonio, leggero, ha una ottima testa, può diventare un monopiede.
www.ebay.it/itm/HORUSBENNU-DSLR-Camera-8X-Carbon-Fiber-Tripod-TF-2540C
ce ne sono diversi e per tutti i gusti.
Successivamente ho acquistato una testa per il mio monopiede Manfrotto sempre da loro

user46920
avatar
inviato il 04 Marzo 2017 ore 19:40

Ciao,grazie della risposta.
Lo userei con d810 e 14-24 o al massimo con il 70-200.
Che ne pensi mi conviene fare uno sforzo e investire nel
www.gitzo.it/product/1092308.1092310.0.0.0/GT3542L/_/Treppiedi_Mountai

sinceramente non saprei, il Gitzo è sicuramente un treppiedi molto valido, ma è una concezione diversa: questo ha la colonna centrale fissa, mentre il feisol ha la tipica struttura dei Systematic ... dove il feisol è un pò più leggero e gli accessori sono più economici.
Non saprei proprio cosa dire ;-)

Se puoi prendere il Gitzo, forse potresti anche prenderli entrambi e poi rendere quello che non ti soddisfa (... è una procedura molto seria e funzionale, non sottovalutarla).

Oppure dai fiducia a Rbigioni e prendi direttamente il feisol, con magari anche la colonna e gli altri accessori più utili.




ps: @Gian Carlo: per una volta che qualcuno ha la Buona idea di prendersi un tripod serio, eviterei di consigliare robaccia cinese e di tutt'altra classe, per giunta ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 21:32

ps: @Gian Carlo: per una volta che qualcuno ha la Buona idea di prendersi un tripod serio, eviterei di consigliare robaccia cinese e di tutt'altra classe, per giunta


ma l'hai mai provati?
Io a casa ho un treppiede Manfrotto di quelli seri, ti assicuro che questo non è inferiore

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 21:38

Grazie per le risposte.
Credo mi orienterò sui systematic gitzo
www.gitzo.it/treppiedi-newsystematic-serie-4-cf-6x-4-sez-long-gt4542ls
Probabilmente questo.

user46920
avatar
inviato il 04 Marzo 2017 ore 23:05

Credo mi orienterò sui systematic gitzo

penso che siano tra i migliori stativi al mondo.

Probabilmente questo.

e direi un ottima scelta!


avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2017 ore 23:56

https://www.amazon.it/MeFOTO-RoadTrip-Convertible-Tripod-kit/dp/B00BET

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 1:09

Eccellente scelta, anche se notevolmente più costosa del Feisol e ben oltre la cifra che avevi indicato inizialmente, ma di certo potendolo prendere non rimpiangerai di averlo acquistato. Forse però, e sottolineo forse, sia questo che il Feisol 3372 sono un po' sovradimensionati per l'uso che vorresti farne e soprattutto per l'attrezzatura che dovrebbero sostenere...

user46920
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 10:22

Gian Carlo:
ma l'hai mai provati?
Io a casa ho un treppiede Manfrotto di quelli seri, ti assicuro che questo non è inferiore

anche coi cellulari si fanno bellissime foto, ma come mai allora ti sei preso una fotocamera FF da 36Mp ad ottiche intercambiabili ?? ... ;-)

eh, dai Gian .. cerca di capire al volo: non voglio dire che in tuo trespolo non funzioni, ma che "qui dentro" non c'entra nulla, tanto come quello suggerito da Aaron. Sono due tipologie sufficientemente differenti, con funzioni differenti e capacità/qualità differenti.


Rbigioni:
Forse però, e sottolineo forse, sia questo che il Feisol 3372 sono un po' sovradimensionati per l'uso che vorresti farne e soprattutto per l'attrezzatura che dovrebbero sostenere...

indubbiamente per un 200mm potrebbe andar bene anche un CT-3442 o qualcuno si potrebbe anche accontentare di altri modelli sempre molto meno stabili, con colonna centrale, ecc, ecc, fino ad arrivare a questo Cool ...

... ma se non c'è nessun problema a trasportare 2.5-3kg di tripod, né di spenedere il necessario per prendere un Gitzo Systematic serie 4 ... di meglio c'è il serie 5 MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:19

Gian Carlo: " ma l'hai mai provati?
Io a casa ho un treppiede Manfrotto di quelli seri, ti assicuro che questo non è inferiore "
anche coi cellulari si fanno bellissime foto, ma come mai allora ti sei preso una fotocamera FF da 36Mp ad ottiche intercambiabili ?? ...

eh, dai Gian .. cerca di capire al volo: non voglio dire che in tuo trespolo non funzioni, ma che "qui dentro" non c'entra nulla, tanto come quello suggerito da Aaron. Sono due tipologie sufficientemente differenti, con funzioni differenti e capacità/qualità differenti.


allora.........
se le caratteristiche tecniche non corrispondono alla richiesta di chi vuole un consiglio ci mancherebbe, errore mio che non ho letto bene.
Se invece si scarta perché "cineseria" allora mi permetto di obiettare.
In Cina si produce di tutto, dalle porcate più scadenti all'alta tecnologia più sofisticata.
Dove pensi siano prodotti gli Ipad? E le ottiche Nikon, a partire dal nuovo 105mm/1,4, ecc.....?
Un battery-grip da 30 euro è UGUALE IDENTICO a quello "originale" da 300 euro.
I cavalletti sono dei prodotti tutto sommato semplici, devono solo essere fatti bene, funzionali, con tolleranze precise, con materiali di qualità.
Quello che ho proposto io, a mio modesto parere, rispetta in pieno le "specifiche" che ho appena enunciato e costa 10 volte meno di uno marchiato Manfrotto od altro con pari caratteristiche (che magari esce dalla stessa fabbrica cinese dove producono l'Horusbennu, o altro marchio di battaglia).
Questa è la realtà.
Tra non molto, tanto per capirci, non mi stupirei di vedere un 105mm/1,4 uguale al Nikkor e proposto a 2 o 300 euro

user46920
avatar
inviato il 05 Marzo 2017 ore 11:56

Niente, vedo che fai a non capire e a travisare quello che ho detto ... Cool

quindi, vai pure avanti così:
-
Un battery-grip da 30 euro è UGUALE IDENTICO a quello "originale" da 300 euro.

-
Tra non molto, tanto per capirci, non mi stupirei di vedere un 105mm/1,4 uguale al Nikkor e proposto a 2 o 300 euro

-
I cavalletti sono dei prodotti tutto sommato semplici, devono solo essere fatti bene, funzionali, con tolleranze precise, con materiali di qualità.
Quello che ho proposto io, a mio modesto parere, rispetta in pieno le "specifiche" che ho appena enunciato e costa 10 volte meno di uno marchiato Manfrotto od altro con pari caratteristiche


è quel
pari caratteristiche
che evidentemente non comprendi ancora.
La vedi la differenza di struttura tra un Systematic serie 4 e il tuo "cinesino" ... o no?

Se vuoi chiacchierare del più e del meno, posso dirti che anche il mio trespolo funziona (si apre e si chiude, sorregge la fotocamera, ecc) e lo utilizzo anche con un 900mm eq e bla bla bla ... ma ha delle caratteristiche completamente diverse da uno stativo come il Gitzo in questione. Ne sono completamente consapevole e nonostante abbia intenzione di venderlo, non ho pensato minimamente di provare a proporlo a Chris7ian !!!

Puoi capire il perché? ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2017 ore 12:11

Niente, vedo che fai a non capire e a travisare quello che ho detto ...


un po' più di educazione non guasterebbe.... sai?
Hai volutamente dimenticato di postare quanto avevo premesso

allora.........
se le caratteristiche tecniche non corrispondono alla richiesta di chi vuole un consiglio ci mancherebbe, errore mio che non ho letto bene.


credo non valga la pena di replicare ad un tono così maleducato.
Scommetto che manco hai visto le caratteristiche...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me