RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per sostituire il 18-55


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio per sostituire il 18-55





avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 21:39

Buonasera ragazzi! Mi sono iscritto da poco su Juza e ho preso il mese scorso la mia prima reflex. Stavo pensando di cambiare ottica e mi rivolgo a voi per un consiglio: il mio obiettivo ideale sarebbe il canon 15-85 ma ho visto che è molto caro e di usato ce ne sono davvero pochi, in più non si risparmia molto. Mi sembra interessante anche il sigma 17-70 f/2.8-4 DC OS HSM Macro. Voi cosa mi consigliate? Sapete indicarmi anche altri obiettivi? Grazie e buona serata!!
Paolo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 21:44

Ti dò il consiglio di inserire il modello della tua fotocamera così gli altri potranno consigliarti anche in base a questa.
Ma visto che si parla di un 18-55 sicuramente avrai un Aps-c.

Saluti,
Fabio

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 21:51

Ah grazie! Sì, ho una Aps-c e per essere più precisi è una Canon EOS 1100D.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 21:53

tamron 17-50/2.8 no vc...non costa un botto ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo...su una 1100d andrà benissimo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 22:25

Ciao Paolo.
Il mio consiglio invece è di tenere il 18-55 ed ampliare il corredo.

Qual'è il tuo budget? Cosa ti piace fotografare?
Secondo me potresti provare a prendere un 50 1.8II, oppure un 35 f2 o un 85 1.8.
Se ti vuoi avvicinare al mondo delle macro potresti prendere un canon 100 f2.8 usm, oppure un tamron 90 f2.8.
Tra i teleobiettivi invece consiglio il tamron 70-300 vc usd.

Facci sapere budget e cosa vorresti fotografare e saprò consigliarti meglio Sorriso

avatarmoderator
inviato il 01 Settembre 2012 ore 22:25

il mio obiettivo ideale sarebbe il canon 15-85 ma ho visto che è molto caro e di usato ce ne sono davvero pochi, in più non si risparmia molto

Credo che 599 euro per un 15-85mm con paraluce , ottica tutto fare, non siano da scartare .
Io ti consiglio questo prodotto per la sua poliedricità, se vuoi sempre un buon rapporto prezzo/qualitàvaluta anche il luminoso tamron 17-50mm . ciao, lauro

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 22:40

Potresti pensare anche il Canon 18/200 o sigma 18/250 almeno con un unico obbiettivo avresti una bella escursione ovviamente a discapito della qualità, altrimenti potresti tenere il tuo e abbinarci il 55/250 sempre Canon ci sono tante possibilità dipende prima di tutto da quanto vuoi spendere e poi che tipo di fotografia ti piace.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2012 ore 22:53

Grazie x i consigli che mi state dando. Io come budget pensavo di stare intorno ai 300 euro però pensandoci bene forse mi conviene aspettare un po' e prendere il 15-85 quando ne avrò la possibilità. A me piace molto fotografare paesaggi e città, quindi un obiettivo con focale di 15 mm mi può servire. Mentre x i ritratti avevo già in mente di prendere il cinquantino canon.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2012 ore 2:44

ti posso cnsigliare tamron 28-75 f2.8, per ora l'unico difetto che gli trovo è quello di non essere molto grandangolare (gli ho gia affiancato un 10-20).
considera che se cerchi su internet lo trovi intorno ai 350

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2012 ore 11:15

Se ti piacciono i paesaggi potresti prendere un Sigma 10-20 o un tokina 11-16 f2.8.
Il sigma usato si trova intorno ai 300, il Tokina intorno ai 400.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2012 ore 11:22

Paolo ricordati che il 50ino non è stabilizzato e dovrai usare sempre tempi di sicurezza per non far venire mosso o micromosso!
Te lo dico così ci vai con i piedi di piombo, per il resto è un ottima ottica. La posseggo anch'io.

fabio

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 11:13

Ringrazio ancora per i consigli che mi state dando ma alla fine mi sa che prenderò un po' di tempo per pensarci anche perchè mi sta solleticando l'idea di prendere un grandangolo..

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 13:48

Paolo ricordati che il 50ino non è stabilizzato

...lo stabilizzatore su un 50mm è l'ultima cosa che può servire...
Fra il 15-85mm della Canon e il 17-70mm della Sigma c'è un baratro...troppo superiore il Canon!! Li ho avuti entrambi in passato sulla 7d e non c'è paragone...il Canon è più nitido, ha uno sfocato migliore e non presenta nessun problema di f/b focus...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me