JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti ho iniziato da poco a interessarmi di birdgarden e dopo aver constatato la voglia che ho di intraprendere questa esperienza volevo sapere da voi un qualche consiglio su come iniziare e su come costruire dei posatoi che sembrino i più naturali possibili per ottenere anche delle buone foto. ho poi un paio di dubbi... il pezzo di prato che avrei a disposizione almeno una volta al giorno è frequentata da un paio di persone che vsnno lì per l orto, puo infastidire i vari uccelli? stesa cosa se quando voglio andar lì per fotografare mi metto a montare il capanno arreco troppo disturbo?
Sicuramente infastidirà, voleranno via ma non ti preoccupare che ritornano, l'importante è che la mangiatoia rimanga piena. Vedrai che con il tempo si instaurerà un legame tra TE ed gli opportunisti frequentatori. Unico consiglio che mi sento di darti: prevedi alcuni punti in cui riparasi (alberi, siepi ecc.) nelle vicinanze della mangiatoia facendoli sentire così più sicuri nell'eventualità di una presenza umana. Per il capanno non ci sono problemi, Io per variare gli sfondi lo sposto anche durante le sezioni, dovrai aspettare un poco ma poi tornano. Gianguido.
Ciao, Gianguido ti ha già detto le cose più importanti Per i posatoi fatti un giro in qualche boschetto e raccogli e rametti che ti sembrano più fotogenici (forme particolari e con licheni), vedrai che ne troverai a valanghe! Cerca di far tutto il più naturale possibile..per una mangiatoia a terra per esempio puoi utilizzare un tronco cavo..se hai la possibilità di avere acqua a portata di mano prevedi di fare anche una pozza, va bene anche un grosso sottovaso in plastica interrato..anche se sarà inverno la utilizzeranno comunque..
Per i topi io non ho mai avuto questo problema, quindi sinceramente non so dirti molto......al contrario se non è una zona recintata il problema potranno essere i fagiani che ti fanno fuori tutto in pochi minuti!
PS: posiziona anche un tronco con dei fori fatti con il trapano dove mettere noci, nocciole e strutto..non si sa mai che ci sia il picchio in giro
la zona è recintata... però se qualche fagiano si fa vivo non mi dispiacerebbe... il problema è che essendo in cascina i topi ci sono ed è vero che a me non arrecherebbero poi tanto disturbo... ma non usandolo solo io quel pezzetto di terreno il rischio è che mi facciano tirare via tutto prima del previsto... se ci mettessi sopra una sorta di gabbietta abbastanza larga da far passare gli uccelli ma non topi??? o meglio metterla su un tavolino alto che ne so mezzo metro???
La soluzione è come dici tu, mettere le mangiatoie leggermente rialzate..del genere: palo piantato a terra con sopra piattaforma (con bordi e tetto, se no marcisce tutto) in modo che i topi non si arrampichino...però neanche questa è una soluzione che funzionerà al 100%...perchè se è come dici tu, che i topi ci sono davvero, allora verranno attirati dal mangime che faranno cadere gli uccelli..per farti un esempio: dalle mangiatoie di quest'inverno, questa primavera mi sono nati una 50ina di girasoli dai semi che hanno fatto cadere le cince...
Per risolvere il problema alla radice costruisci un nido per gheppi, vedrai che se verrà utilizzato farà cambiare casa ai topi
Tornando seri...fossi in te non me ne preoccuperei...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.