| inviato il 01 Marzo 2017 ore 22:29
Buonasera a tutti. Approfittando del ponte del primo maggio andremo, per la prima volta, al Conero. Avendo poco tempo a disposizione (e sperando nel bel tempo) volevamo chiedervi qualche consiglio riguardo a passeggiate panoramiche o spiagge da non perdere e raggiungibili a piedi perché temo che per quel periodo non organizzino ancora gite in barca lungo la costa. Grazie in anticipo. |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:24
Baia di Portonovo, Sirolo e comunque qui trovi dettagli www.conero.it/it/itinerari/le-spiagge-della-riviera/ Per il Conero puoi arrivare in cima e parcheggiare l'auto e poi esplorare vari sentieri. Se apprezzi il genere ti consiglio anche qualche cantina come www.moroder.wine/ www.moncaro.com O Mancinelli a Morro d'Alba. Non dimenticare che sei in zona Stoccafisso all'anconetano e brodetto. Ciao Paolo |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 19:46
Grazie mille Paolo, il link delle spiagge è molto interessante. Speriamo che sia bel tempo!!!! Anche Moncaro si presenta bene ... Lo Stoccafisso mai mangiato è il momento di provare! Grazie ancora sei stato gentilissimo!!! |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 22:31
visto! grazie!!! |
| inviato il 02 Marzo 2017 ore 23:07
Portonovo con il suo stagno ed il molo è bellissima, ma una tra le più belle passeggiate però è da Portonovo allo scoglio della vela...forse la spiaggia più remota del conero raggiungibile a piedi...legalmente. Dico Legalmente perché attraverso il passo del lupo puoi raggiungere a piedi anche la spiaggia delle due sorelle, altrimenti raggiungibile solo dalla barca. Il sentiero però è formalmente impercorribile a causa di piccole frane e la provincia lo ha chiuso da anni. Detto tra noi...il percorso si può ancora fare e la forestale vigila molto poco...ma un pò di rischio c'è realmente; se accetti di prendertelo, prenditelo con scarpe da trekking alte e bagaglio molto leggero...e preparati ad una vista mozzafiato. Altra bellissima spiaggia è quella di mezzavalle, della conchiglia verde (spiaggia Urbani) e dei sassi neri. Dietro al porto di umana c'è la cosiddetta "spiaggiola", molto carina quando si arriva camminando sotto la falesia del monte. Ultimo posto caratteristico da vedere è il "passetto" di ancona, con le caratteristiche grotte dei pescatori...in pieno centro della città. |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 8:34
Buongiorno Monica, ti consiglio anche di visitare la vicina città di Osimo e le sue grotte, per maggiori informazioni aggiungo il link. www.osimoturismo.it/grotte-osimo-conero/ Poi allontanandoci dal Conero e volendo fare qualche chilometro ci sarebbe da vedere una delle piazze più belle d'Italia che si trova ad Ascoli Piceno! Per le gite alla 2 Sorelle bisogna aspettare perchè sono attivi non prima di giugno-luglio purtroppo. Ma vale la pena ritornare per fare un bagno in quella caletta. Vi auguro sin d'ora una buona vacanza ... al Conero! |
| inviato il 03 Marzo 2017 ore 21:43
Grazie infinite a tutti per le preziose informazioni. Tanti posti interessanti, tre giorni non basteranno. Torneremo sicuramente una seconda volta. |
| inviato il 04 Marzo 2017 ore 11:46
Buongiorno Monica, mi permetto di darti qualche piccolo suggerimento, sperando nel bel tempo! A Portonovo, oltre le sue spiagge, mi raccomando scarpe coooomooodeee, niente tacco , segnalo la Chiesetta Romanica e la Torre. La Chiesetta dovrebbe essere visitabile la mattina dalle 10e30 alle 12e30. La Torre è una proprietà privata, ed è di solito aperta al pubblico nelle giornate del FAI. A Portonovo, mi raccomando, gustati i moscioli! Per godere di una vista unica dall'alto di Portonovo, ti consiglio di raggiungere la frazione Poggio di Ancona. A fianco dell'Osteria del Poggio inizia un sentiero che porta al Pian Grande. E' un sentiero che sale ovviamente, ben evidente e "trafficato" da chi fa passeggiate nel weekend, a passo tranquillo ci vogliono circa 45 minuti, ma quando si arriva la vista è davvero impagabile. Per uno scatto indimenticabile delle Due Sorelle potresti raggiungere dove inizia il Passo del Lupo. Mi raccomando solo dove inizia, per i motivi che Pap ha già spiegato. Con la macchina prendi la strada che porta in cima al Monte Conero, salendo sulla destra trovi Ristorante BAR al Belvedere..e già la vista quì non è male. Parcheggi e da li inizia un sentiero abbastanza agevole di una mezzoretta, anche questo piuttosto frequentato da escursionisti. Se puoi, evita di andarci proprio il 1° maggio, se c'è bel tempo l'affluenza è davvero notevole e avresti difficoltà a trovare parcheggio. ....si capisce che adoro la zona? |
| inviato il 06 Marzo 2017 ore 19:29
Grazie per le info Simone, si capisce che l'adori ma credo che ne rimarrò estasiata anch'io. Ho sempre desiderato andarci e adesso finalmente ne ho l'occasione. Tutti i consigli che mi avete dato mi fanno capire che questa occasione non sarà l'ultima perché tantissimi sono i posti da vedere. Riguardo alle scarpe comode non c'è problema. Noi quando possiamo siamo in giro per sentieri quindi siamo attrezzati. Farà un po ridere vederci in spiaggia con scarponcini, bastoncini e zaino!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |