RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d300s







avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 9:07

Ciao a tutti,
Una domanda/consiglio per tutti, è davvero fuori luogo passare dalla mia Nikon d90 con meno di 5000 scatti, a una Nikon d 300s ( da cercare nell'usato).
Tenendo presente che parlo di solo di materiale usato, e non sono disponibile a spendere cifre troppo importanti.
O mi conviene perseverare alla ricerca della Nikon d700.
La fotografia che prediligo paesaggi, architettura, scorci urbani.

user3998
avatar
inviato il 01 Marzo 2017 ore 10:37

la d300s dovrebbe avere la stessa qualità della d90.... a livello di corpo invece siamo su un altro pianeta: ergonomia, robustezza, af , disposizioni dei comandi etc.. sono al top sulla d300s.

la d700 che pure possiedo è ovviamente migliore come Q.I. e tiene molto meglio gli iso. Dipende se hai intenzione di cambiare corredo e di sostenere i costi per un corredo FF; altriementi la d300s ti darebbe un feeling migliore rispetto alla d90 e sfrutteresti le ottiche che già hai.

Sono scelte soggettive legate in primo luogo al budget e alle tue aspettative.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 10:45

Fai fotografia statica...PEr cui ti direi di non cambiare...Se devi farlo passa ad un sensore moderno...budget permettendo...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 10:53

Se non ricordo male, il sensore della D300 era pure un pelo peggiore di quello della D90, ma naturalmente avresti un certo miglioramento sul versante robustezza, ergonomia, velocità, af...
La D700, invece, ti consentirebbe in più un deciso miglioramento delle immagini, stupefacente agli alti iso...
Io non avrei dubbi (prenderei la 700), e disdegnerei corpi come D600/610/750, che hanno sensori certo più aggiornati (miglioramenti non eclatanti, comunque) ma costruzione molto più economica.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 11:01

Per paesaggi, architettura e scorci urbani non credo passerei dalla D90 alla D300s, i vantaggi di quest'ultima sono essenzialmente nel corpo macchina (robustezza, raffica, ergonomia, AF) e nulli in termini di pura qualità di immagine.

Diverso il discorso se prendi in considerazione la D700, lì il salto in avanti anche in termini di qualità di immagine (oltre che in termini di corpo macchina, ovvero di nuovo robustezza, raffica, ergonomia, AF ecc. ecc.) è netto. Se poi ti capita di scattare ad iso che vanno oltre gli 800 (immagino non avrai sempre con te il treppiede e che gli "scorci urbani" possano comprendere anche foto fatte di sera) la differenza diventa macroscopica, veramente un altro mondo. Ovviamente in caso di passaggio alla D700 valuta se il discorso ottiche è compatibile sia dal punto di vista ottiche DX/FX che dal punto di vista "economico" nel caso in cui ci fosse la necessità di rivedere il proprio corredo in questo senso.

Se prendi in considerazione la D700, valuta anche la D610: personalmente per come uso la macchina fotografica io preferisco la prima, ma se non ti serve un corpo a prova di bomba con la seconda avresti probabilmente una qualità di immagine superiore (ad un prezzo paragonabile). Se fai qualche ricerca vedrai che la domanda "è meglio la D700 o la D610" è stata fatta più volte e ogni volta è seguita una discussione di pagine e pagine. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 11:07

per il genere direi di stare su D90, non avresti vantaggi mi sa significativi, discorso diverso passaggio a FX, ma considera i costi (non solo corpo)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 15:38

Grazie a tutti per l'attenzione, punterò deciso al un corpo ff, e dovrò per forza ragionare in funzione di un budget , considerato che gli obbiettivi che ho non vanno bene.....ma a me serve un 20 e 50 mm, quindi non è un grande esborso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me