| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:39
Ciao, devo comprare un grandangolo per la mia 700D...premetto che ha sensore aps-c quindi sapete tutti cosa comporta sull'angolo di campo....ho trovato un samyang 14mm f2.8 ad un buon prezzo e sarei tentato di prenderlo, pero leggendo le recensioni su aps-c diventerebbe un 22mm e non mi convince molto come cosa dato che volevo fare una bella spesa preferivo spendere anche qualcosa di piu ma avere qualità e nitidezza. Cosa mi consigliate? Perche davvero non saprei cosa prendere....premetto che voglio fare paesaggi quindi voglio un angolo di campo ampio....grazie |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:48
La soluzione più economica: Canon 10-18 o sigma 10-20 f4-5.6.... Poi se hai esigenze particolari....Si valutano altre soluzioni.. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:51
Si ho visto che il sigma 10-20 è fatto apposta per aps-c....però ha un f troppo alto....cercavo qualcosa di nitido e che faccia foto luminose....il 14mm della samyang sarebbe sprecato giusto? |
user36220 | inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:56
Tokina 11-20, se sfori il budget, Tokina 11-16. Qualità assoluta, prezzo onesto, costruzione da carro armato. Unico, lieve difetto, con la lente sporgente che si ritrovano, possono soffrire di flare, bisogna metterci un pò di attenzione. Per il resto, solo pregi. |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 23:56
Non è questione di sprecato... È semplicemente un ingombro inutile... Se non fai foto al cielo notturno sta sereno che non avrei problemi di "poca luminosità"...Parliamo di lenti che sotto f5.6 non le useresti... Se vuoi f2.8 ci sono i tokina, 11-16 e 11-20... Se vuoi un wide fisso il samyang 10 f2.8 Se vuoi qualcosa di estremo il sigma 8-16... |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:00
Come budget massimo sui 450€ ...dato che avevo trovato il 14mm a 240€ ancora in garanzia mi faceva gola dato che fa foto molto luminose....pero il fatto del sensore aps-c che mi diventerebbe un 22mm mi sembrano sprecati questi 240€...piuttosto apenderei di piu ma almeno uso qualcosa al meglio per quello ho chiesto il vostro aiuto...ora provo a vedere un po i prezzi di quelli che mi hai elencato ale smr |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:03
Prendilo usato : Tokina 11/20 se hai bisogno di filtri e F 2,8 Sigma 8/16 se non vuoi perderti l'unicità degli 8 mm Il Samyang è un buon obiettivo ma è come avere un 23 non è poi così grandangolo Il mio 8/16 l'ho pagato 300 euro sembra nuovo |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:05
Si cerco qualcosa di molto luminoso e che non perda di molto l'angolo di campo su aps-c |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:07
Pismen una precisazione. La lunghezza focale di un obiettivo è una proprietà ottica della lente e non importa che l'obiettivo sia per medio formato, full frame, apsc, micro4/3 o cellulare. E' come la cilindrata di un motore. Non importa dove va. Il motore di 2000 cc su una bmw e quello di un john deere sono sempre 2 litri, fatti in maniera diversa. Nel caso degli obiettivi, il samyang 14 mm restituirà un angolo di campo equivalente ad un grandangolo da 22 mm su ff. Un grandangolo per aps-c come il 10-18 restituirà i medesimi angoli che restituirà un 16-29 su ff. Questo avviene perchè, al contrario di quello che credono tanti, NON c'è alcun fattore di moltiplicazione della focale con l'aps-c, ma solo un fattore di ritaglio della zona inquadrata. Data questa premessa, che dalle tue risposte mi pareva doverosa, il mercato offre: - Canon 10-18 se vuoi buona qualità a basso prezzo, ottimo per i video dato lo stabilizzatore. Molto buio. Alternativa il Sigma 10-20 f/4-5.6 già consigliato - 10-22 usato, se ne vuoi uno di qualità senza svenarti un po' più luminoso. - 11-16 o 11-20 tokina entrambi f/2.8 se li vuoi luminosi. Il secondo molto migliore ma costoso. - Tamron 10-24 VC, nuovo, appena uscito, nessuna recensione, potrebbe essere di qualità. Un'incognita. - Sigma 10-20 f/3.5 più luminoso e di qualità del precedente. Costa un po' di più - Sigma 8-16 f/4.5-5.6 buio ma estremo. Fantastico avuto personalmente. Eccezionale ma difficile da usare. Usato si trova a buon prezzo. Personalmente ti consiglierei di partire da un Canon 10-18 (a meno che tu non debba fare cieli stellati), eventualmente usato per risparmiare. Poi se vedi che i 10 mm sono pochi sai su quale devi puntare. Se vedi che è buio sai cos'altro ti può servire. |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:16
ma non è obbligatorio che tutte le volte parta il pippone sull'angolo di campo... |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:16
Grazie per la dettagliata spiegazione. Sinceramente mi servirebbe un grandangolo per paesaggi dato che sto iniziando a viaggiare ....e volevo fare foto paesaggistiche luminose ....si il budget ce l'ho perche non sapendo cosa mi aiuterebbe al 100% non vorrei spendere soldi cosi a caso. Ero indeciso anche per il 10-22 della canon ma avendo trovato l'offerta per il 14mm della samyang ho detto bon prendo questo....poi leggendo che su aps-c non diventerebbe un grandangolo data la riduzione dell'angolo di campo mi son fermato e ho detto meglio che chiedo aiuto qui sul forum per capire cosa sarebbe stato meglio comprare....comunque pra provo a vedere un po i prezzi e le recensioni di quelli che hai elencato e vedremo |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 0:59
Anche io ti suggerisco il 10 18 stm, io ce l'ho è una buona lente e ad un prezzo molto basso, ti permette di capire cosa ti serve veramente. Ed è stabilizzato |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 1:58
guarda che comunque anche i 14 mm (21 equivalenti) su aps-c sono sempre un bel grandangolare, eh... oltretutto secondo me più gestibili (e flessibili) rispetto agli ultrawide da 8 o 10. |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 3:50
Pismen considera anche il sigma 10/20 f3.5 lo uso su 50D ed è davvero molto valido e non costa un esagerazione. Per foto in notturna a f3,5 se la tua reflex regge gli 800/1000 ISO puoi già permetterti belle cose. |
| inviato il 01 Marzo 2017 ore 4:55
Ho trovato un 10-22 della canon nuovo a 355€ e un sigma 10-20 nuovo a 350€. Si il fatto è compro il 10-18 della canon vedo come va e vedo anche quello di cui ho bisogno pero alla fine i soldi di quell'obiettivo li "butto" se poi non mi va bene e devo cambiare per piu angolo di campo o nitidezza. Si ManInTheMaze ok è comunque un buon grandangolo su aps-c ma se devo spendere soldi preferisco spendere qualcosa di piu che sia piu valido senza perdere tutto quell'angolo di campo....anche se per nitidezza e colori parlano benissimo come obiettivo ed è una cosa che mi interessa dato che mi piacciono le foto vivaci. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |