JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora, nonostante i tentativi di azzeccare il giusto metodo usato nessuno è riuscito a capire. I due ritratti sono stati effettuati usando semplicemente delle texture sul computer. Praticamente, potete farvele anche voi, la texture che vedete nell'occhio della mia ragazza è lo schermo del computer che con l'immagine bianca con delle linee (in queste due foto ho usato le linee a croce)nere fanno si che sembri un qualche soft box con un bellissimo effetto..basta vedere i commenti. Gli spazi bianchi ti servono per illuminare omogenaemente ilvolto della ragazza.. lo schermo, in base alla potenza che ha, deve stare abbastanza vicino.
Io ho un portatile dell'antiguerra e praticamente era appiccicato a lei!!era una prova che è venuta abbastanza bene..vedro di mettere qualche foto delle texture e di come si fa. www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/223029.jpg Questa è l'immagine usata per i due ritratti.
La domanda nasce spontanea: perchè usare un'illuminazine così fievole , costringerti ad alzarti con gli iso e non poter di conseguenza chiudere il diaframma ? Il notebook lo avevi collegato almeno alla rete 220volt? Per la texture è un'imitazione di un punto luce naturale: la portafinestra. Con un paraluce per auto posto sulla tua sinistra potevi sfrutatre un 2° punto luce di rimbalzo, schiarendo leggermente il lato dx della modella e di conseguenza ottenere un tempo leggermente più rapido. ciao, lauro
“ perchè usare un'illuminazine così fievole , costringerti ad alzarti con gli iso e non poter di conseguenza chiudere il diaframma ? „
Era un modo per far vedere a chi non possiede l'attrezzatura che si possono fare dei bei ritratti anche con pochissime cose, basta l'idea (non mia, trovata su un sito).
Poi ovviamente dovevo usare un pannello hai ragione, ma era una prova venuta molto bene per me.
Apprezzo molto il tuo spirito di sperimentazione (anche io i ci cimento spesso, per ultimi i miei tentativi con il light painting su aggetti frutta e .. cani) e di condivisione.
Non sono sicuro di quanto un ulteriore pannello riflettente avrebbe potuto giovare, con una luce così flebile, e comunque lo scatto ha il suo fascino nei chiaroscuri che ricrea. Complimenti anche alla bellissima fidanzata :-)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.