| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 22:14
Salve, secondo voi quali sono i migliori 35 mm vintage? non ho particolari esigenze in merito alla luminosità; mi interessa soprattutto la nitidezza |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 23:20
Summicron |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 23:25
I 35 f2 dei maggiori fabbricanti sono tutti ottimi. Il summi viene al primo posto poi il Nikkor, il Canon ecc... Il problema è la reperibilità. |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 23:32
il Summicron costa veramente troppo; cosa ne pensate del flektogon 2,4 e del pentax smc 2? |
| inviato il 25 Febbraio 2017 ore 23:54
Se non ci sono esigenze di luminosita' anche un elmarit potrebbe essere una ottima opzione. Altro suggerimento puo' essere uno dei canon FD f/2, ma dipende da dove devi montarlo. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 0:01
Avendo una Eos il Canon FD non va bene purtroppo; stavo osservando il Flektogon.... |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 0:11
Senza andare sul Summicron o sul Contax Zeiss, il miglior compromesso qualitativo potrebbe essere il Nikkor AIS. Anche in casa Pentax hai ottime scelte, sia a vite che baionetta. Dipende dalla reperibilità, la spesa prevista ecc... Il Flektogon è eccellente diaframmato, ma a tutta apertura cede moltissimo agli angoli. Tra quelli menzionati, il più bilanciato in prestazioni è il Nikkor. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 20:31
Mi sono aggiudicato, pochi minuti fa, un Flektogon 35 2,4, versione Praktica a baionetta, x 86 € + 10 € x l'adattatore x Canon.. La versione Praktica è differente (attacco a parte) da quella classica M42? si adatta bene ad una vecchia Canon 5d o è necessario fare delle modifiche all'ottica? grazie ancora |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 11:49
Non hai preso, secondo me il top per nitidezza... |
user105183 | inviato il 27 Febbraio 2017 ore 12:50
Cameramaniac, se hai qualche FD/FL nello specifico da consigliare su quelle focali (28-35), ora che sono anche su ML mi interesserebbe molto. |
user46920 | inviato il 27 Febbraio 2017 ore 13:42
“ se hai qualche FD/FL nello specifico da consigliare su quelle focali (28-35), ora che sono anche su ML mi interesserebbe molto. „ Più sono vecchi, secondo me, e meglio è: lascia perdere il 28 FD ultima serie (plasticone senza qualità ottica), molto meglio gli FD S.C. che però pesano un po' di più. Non conosco i 35mm. Forse un 28mm FL , magari va ancora meglio del FD (però pesa ancora di più) .. mi piacerebbe provarlo, anche se si trova solo f/3.5 (ma con la fuji non è un problema). E' probabile che lo stesso discorso valga anche per i 35mm .. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 13:48
Per quanto riguarda la focale 35mm il primo f/2, quello con lente frontale concava, era una leggenda. Contiene torio, pero'. Quindi e' radioattivo. Anche le successive versioni breach (con lente frontale convessa) sono comunque molto apprezzate. Invece sulla focale 28mm per quanto riguarda gli obiettivi FD sono impreparato. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 18:41
beh, secondo una serie di siti, anche stranieri, a diaframmi intermedi il Flektogon 35 è, in assoluto, uno dei migliori |
user46920 | inviato il 27 Febbraio 2017 ore 19:15
.. e qualcuno ha anche detto che è migliore del Summicron .. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 19:24
non lo so ma il Summicron è sicuramente fuori dalle mie possibilità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |