JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho appena acquistato la fotocamera in oggetto. Nulla da dire sulle sue caratteristiche e prestazioni, semplicemente splendida! Però, siccome la perfezione non esiste, vorrei fare alcune osservazioni critiche, premettendo che le stesse non erano applicabili alla mia precedente fotocamera , la "modesta" Fuji X-A2. 1) Funzione "Panorama". Non ne faccio certo una questione di fondamentale importanza. Però trovo che sia pressochè inapplicabile. Considera infatti una rotazione angolare troppo ampia, quasi 360°, se mi fermo prima, la funzione non va a buon fine. Non c'è modo di ridurre l'angolo? 2) Per le varie foto ho utilizzato lo zoom XC 16-50. Ho l'impressione che con la X-E2, la correzione delle distorsioni (barilotto e cuscino) sia insufficiente, rispetto a quella applicata dalla X-A2; Forse trascuro qualche settaggio? 3) L'obiettivo in oggetto è diventato particolarmente sensibile alla presenza di foschia, anche leggera, che viene sempre evidenziata. Prima non avevo mai notato questo problema. Vi ringrazio per le risposte e/o consigli che vorrete darmi.
user23385
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 15:26
Ulteriore problema: mi è impossibile scaricare le foto dalla macchina al tablet Android, cosa possibile in precedenza, pur se con qualche difficoltà, con la X-A2.
La E2 possiede 2 possibiltà di angolo di ripresa nel modo Panorama : 120° o 180°
Leggi il manuale a pag 59....Dopo che hai scelto con Drive l'opzione Panorama premi il selettore di sinistra e scegli il valore M o H
user23385
inviato il 25 Febbraio 2017 ore 23:22
Hai ragione. Però anche nella modalità più ridotta ho l'impressione che richieda una rotazione maggiore di 120°, che reputo essere spesso eccessiva. Comunque, grazie.
una rotazione di 120° sulla E2 corrisponde circa all'impiego di un obiettivo da 10mm. Non mi sembra eccessivo per una panoramica. Non so come riportare qui una panoramica fatta col 35 mm, ma ti assicuro che non è cosi sconvolgente l'angolo.
Comunque normalmente uso la E2 col 27 pancake ed è una meravigliosa pocket....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.