RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come Valutare un corpo macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Come Valutare un corpo macchina





avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 10:01

Buongiorno,

Premessa: E' da poco che sto scattando foto a livello amatoriale avanzato.Provo tutti i generi dalla Street ai Panorami spesso la sera o di notte.Naturalmente uso solo Manuale, poco AV e TV. Al momento non la uso per video.

possiedo una 600D
Il mio parco ottiche è:
canon 18-55 II is standard
canon 38-76 (usato poco)
sigma 10-20 3.5
e a breve vorrei prendere il Tamron 24-70 come tutto fare è per avere qualcosa in più sulla parte tele.

Sono tentato di aggiornare il corpo perché scattando spesso di notte e già a 400/800 ISO la qualità delle foto non mi soddisfa.

Ho letto vari post ma non riesco a decidere se continuare in APS-C con un corpo tipo 70D o addirittura 80D (rigorosamente usate) o provare a passare alla FF (5D?).

Che caratteristiche bisogna valutare (sensore, megapixel, ...) in un corpo macchina per scegliere quella più adatta?
Quando passare da APS-C a FF?

Grazie a Tutti

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 9:24

Visto che il post non aveva avuto alcun riscontro, l'ho modificato cercando di semplificare un po' la domanda.
Spero nelle vostre osservazioni MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 9:28

Di notte che foto fai? Non usi il cavalletto?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 9:43

Di notte, a meno che non si voglia fotografare come se fosse giorno basta anche una compatta e la mano ferma.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1537257&srt=&show2=8&l=it
Il problema potrebbe sorgere con le ottiche lunghe e poco luminose, ma in questo caso si può rimediare con il cavalletto.

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2017 ore 13:08

si, uso il cavalletto per le foto panoramiche, ma con altri tipi di foto,senza cavalletto, devo alzare gli ISO altrimenti vengono buie oppure mosse.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 11:09

Se ti serve la tenuta alle alte sensibilità sicuramente il passaggio a FF potrà portare miglioramenti; ma nello specifico della 5D old non saprei, potresti correre il rischio di avere minor tenuta della più recente apsc 80D. Non conosco la 5D ma ho visto in azione la 80D, e devo dire che lavora bene (poi tutto è relativo) anche a 6400 ISO.

avatarsupporter
inviato il 01 Marzo 2017 ore 11:24

Se scatti di notte/sera la FF ti risolve molti problemi, ma.....le ottiche?
Non vorrei che fatto il cambio del corpo macchina non restassi fondamentalmente insoddisfatto per la qualità delle ottiche.
Più in generale ti dico,con la 5D old ( avuta - costo usato 400€) ottieni un file migliore della 70D ( venduta - costo usato 500€ ).
La 80D non la conosco ma la signora della notte è la 6D ( in uso - costo usato 800€).
Anche acquistandola ora usata una 6D te la tieni per i prossimi 5 anni senza rimpianti. Degli altri modelli non so !

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 12:46

il parco ottiche sicuramente andrà aggiornato se dovessi passare a FF.
Ho deciso di prendere il tamron 24-70 perchè oltre ad averne letto bene si presta sia per APS-C che FF.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 14:17

Secondo me un 24-70mm come ottica per tutti gli usi con una FF è un po' corto. È più o meno l'equivalente del 16-55 in APS-C. Viceversa è valido se hai intenzione di comprare anche il 70-200mm. Ma come ottica unica forse sarebbe meglio orientarsi sul 24-105mm

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 14:24

Se la tua necessità è poter alzare gli ISO nelle notturne, 6D usata.
Quanto al 24-70, anche secondo me con solo quello potresti spesso trovarti corto, quindi o prendi anche uin altro obiettivo più lungo, oppure è meglio se valuti un 24-105 anche lui usato.
6D + 24-105 usati = 1300-1400 Euro.
Valuta anche il nuovo su Galaxia, secondo me non costa tanto di più, e ti trovi in mano dei prodotti nuovi, in garanzia.

Del tuo corredo attuale difficilmente riuscirai a ricavare più di 400-450 Euro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me