RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Video incredibile con Karma grip e gopro hero5


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Video incredibile con Karma grip e gopro hero5





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 1:37

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!



No va beh da sto video sono arrivato a questo prodotto
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01220GIMY/ref=pd_aw_sim_sbs_200_1?ie=UT

Per i giri in bici e in moto sarebbe una figata (ho un sj4000)


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 8:35

Non capisco come funzioni. La stabilità è impressionante.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 9:29

Il video è registrato con un gimbal go pro, il nuovo Karma Grip: è uno stabilizzatore elettronico che compensa i movimenti esterni, muovendo la camera nel verso opposto.
Personalmente non mi piace: prospettiva troppo da videogame e poco reale

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 19:56

Beh si potrebbe mettere in altri posti, a me non dispiace messo lì ma più che l'inquadratura stupisce la qualità della stabilizzazione, non conoscevo i gimbal prima di vedere sto video, sono davvero impressionanti, non immaginavo si potesse avere una stabilizzazione simile in contesti così estremi come quelli del video Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 20:05

Sembra veramente un videogioco

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2017 ore 20:24

ormai ci sono numerosissimi gimbal a motorini elettrici sia per action cam che per mirrorless e reflex...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 12:54

Valadrego, hai qualche riferimento per reflex? Anzi, nello specifico per Sony RX10 M3, grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 13:01

reflex pesanti con lenti pesanti o bridge così tozze sono al limite.... comunque dovresti farcela con il beholder ds1.. con il feiyu mg v2... zhiyun crane ...devi sempre controllare il peso che supportano perchè in genere sono attorno al chilo e qualcosa come la rx10 3.... ci sono anche i pilotfly , nebula 4100... nebula 4200 ma forse aveva problemi....
poi se sali ancora di livello vai tipo sui dji ronin-m o simili che costano di più ..

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 13:10

Ti ringrazio, darò un'occhiata in Internet. Oltretutto non è per me che di video non so quasi nulla, ma sarebbe per un regalo. Grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 13:32

icecam tiny, fino a 1,8 chilogrammi, tutto made in italy

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 13:46

qualcosa che non costi 4k euro ?
l'icecam tiny (il gimbal dei poveri) sta sui 2k.

cheppalle sti gingilli !!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 14:08

ma infatti se io dovessi sceglierne uno per la rx 10 m3 prenderei il feiyutech mg v2 per questa ragione:

si presenta bene, solido in mano, controller wireless, astine per fare impugnatura a doppia mano, 1.6 kg di payload...
ma soprattutto non so nella tua città, ma nella mia un negozio foto molto importante lo rivende a 800 euro o 650 nella versione senza aste telescopiche ( lite).. il che significa garanzia di due anni semplice semplice....

cheppalle sti gingilli !!

Io avevo fatto il colpaccio...feiyu mg lite con telecomando wireless usato una volta per demo da prendere usato a 350 euro.
vibrava come un elicottero allora faccio che non concludere l'affare. A casa scopro che la vibrazione era generata da un cavillo nel montaggio della fotocamera.. morale il venditore mi mette poi in un' asta con altra gente a cifre sopra i 400... sono ancora a piedi XD sigh sob



avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 17:02

Sono prodotti relativamente nuovi e costano, inoltre risparmiare e poi ritrovarsi un affare che vibra, o che necessita di 1 ora per essere calibrato, non ha molto senso... Chi più spende meno spende

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 17:41

bhè nuovi... è dal 2010 che sono diventati di largo consumo.
probabilmente tra 40anni i prezzi si abbasseranno un pochino. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 19:33

Ho scritto relativamente nuovi, il movi che fu il primo costava tipo 10000 dollari, direi che i prezzi sono scesi.

Comunque il tiny 2 con portata fino a 1,5 kg costa 1089 euro
Quello con portata fino a 2,5 kg costa 1300 euro..dove lo hai visto a 2k?
E da possessore del primo modello posso garantire che non è tanto dei poveri, niente a che spartire con le varie cinesate.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me