RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia ottiche... C'è da fidarsi ?!...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pulizia ottiche... C'è da fidarsi ?!...





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 21:18

BUONDI'... "buongiorno :)"...
*se ho sbagliato sezione chiedo scusa.


Arrivo con una delle mie ...formidabili domandone da scompiglio... vediamo se esiste un'altro limite tecnologico!. :D
Tutte le lenti che ho ancora "comunque hanno meno di 3 mesi tutte" non sono MAI state pulite... come sono uscite dalle confezioni cosi sono rimaste...

Uso dei cappucci in lattice piuttosto fini "tipo preservativo per capirci" che si mettono sulle dita per maneggiare le lenti "hahahha lo so sono paranoico"... questo per evitare di toccarle involontariamente sia dietro che nel frontale quando le uso e lasciare ditate.

Ho visto che si dovrebbe utilizzare un soffietto e un pennellino preferibilmente nessun liquido.

Io ho comprato un panno apposito per lenti ottiche/oftalmiche "è un pochino più pregiato di quello per gli occhiali"
la pompettina... e il pennellino.

ho provato a soffiare con la pompetta e a passare il panno "toccandolo solo con le dita coperte dal lattice" e a passare leggermente il pennellino...

Non le ho mai pulite però mettendo le lenti in forte controluce utilizzando il piccolo flash di iphone ed in una certa posizione con una lente di ingrandimento a 8x/10x vedo che ci sono dei "puntini" e non so se sono polvere o effettivamente segni ormai indelebili. Ad occhio nudo è IMPOSSIBILE vedere questi puntini.. un amico è ipermetrico e vede 11/10 una roba spaventosa... sarebbe capace di vedere 100 euro a 2 km.... è un aviatore hahahaha...

Il risultato è che i puntini sembrano essere moltiplicati e quello che mi viene in mente e che forse la copertura antiflare/o altro potrebbe essersi "lesionata" e anche che alla fine queste lenti "si rigano di brutto" solo a guardarle.

Ho visto anche che sulle foto è impossibile trovare differenze e addirittura un video dove dimostravano che una lente canon con un legnetto spezzato battuto sulla lente provocando una lesione e righe non ha comportato NESSUNA differenza nemmeno analizzando la foto con crop del 600%.

bene...

Secondo voi, ho rovinato le lenti ?
Posso stare tranquillo oppure non di dovrebbero mai pulire e anzi metterci un filtro sopra e amen ?.

Ovviamente, ringrazio tutti :).



avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 22:32

Angosciante...
Secondo me dovresti tranquillizzarti e uscire a fare foto...le lenti sono fatte per essere usate e anche se si sporcano si puliscono facilmente con il panno che possiedi.
Non credo che tu abbia fatto alcun danno, ti rovini solo la vita passando il tempo a osservare la superficie delle lenti con ingrandimenti al micron.
Scatta e ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 22:47

""Angosciante... "" ......... Eeeek!!! già !!!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 22:57

ma anche nell'igiene personale fai così?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 23:03

Se i puntini si sono moltiplicati può essere sintomo di muffa...Speriamo di no

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 23:45

Io le pulisco con l'alito e cartina, se ce l'ho, altrimenti un fazzolettino morbido e con dei movimenti circolari.
E' trentanni che uso questo metodo, certo per lo sporco normale, se c'è sporco un po' più ostinato, uso un po'
di liquido!!
Non ti fare paranoie;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 0:03

Concordo sull' angosciante, nonchè paranoico Eeeek!!!
Intanto la prima regola è quella di stare attenti a non sporcare le lenti..... ed i tappi originali funzionano bene, basta ricordarsi di metterli quando si è finito di scattare foto MrGreen
Se c'è un po' di polvere, lente rivolta verso il basso, e pompetta con pennellino.
Se invece è sporca, una goccina di liquido e fazzolettino di carta morbida.
Ma ti garantisco che sono operazioni che faccio molto raramente, anche perchè il risultato finale, cioè la foto, non cambia assolutamente MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:36

Ragazzi vi ringrazio tutti e ritengo che sia angosciante ma sono uno preciso.. come chi è "preciso" nel caso io le debba rivendere e per un puntino mi chiede 200 euro di sconto... :D.. "che non farò" visto che nell'immaginario collettivo dei fotografi è "angosciante e superfluo" proccuparsene.

nota: "si , anche nell'igene personale e soprattutto li". :).


Grazie mille :).. ora so che eventuaklmente... "non per questo" dovrò svendere il materiale.


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 13:47

scatarraci sopra, maglietta e via !!

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:20

Caspita, guanti da chirurgo per toccare gli obiettivi... Neanch'io li ho mai puliti, ho pulito il filtro UV che tengo in permanenza montato sulla lente frontale: una passata di panno (quasi inutile visto che si rifiutano di sporcarsi! ) e via!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:35

Non si pulisce , o meglio non si passano panni o cartine di riso sulla superficie della lente a secco ,...basta spruzzarci un po di liquido apposito e con delicatezza si lava con movimento leggero e rotatorio la lente ,...mai a secco,....preventivamente si passa pennello e pompetta per eliminare eventuali granelli di pulviscolo i quali se non asportati fanno più danni della grandine sui grappoli dell'uva o sui pomodori .... ??????

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 17:00

scatarraci sopra, maglietta e via !!

come faccio io, se la maglietta non ce l'ho uso la carta vetrata

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 17:01

io metto le ottiche in mezzo al bucato e centrifugo a 1800gir/min



avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 17:05

Goditi l'attrezzatura senza troppi sbattimenti

user94858
avatar
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 17:12

Una mia collega fotografando il mare si è ritrovava a dover leccare l'obbiettivo; follia?

Non propriamente; per quanto assurdo questo gesto ridicolo ha una spiegazione, in mancanza di appositi strumenti di pulizia (in una situazione estrema) questa è sicuramente una delle soluzioni migliori in quanto, asciugandolo semplicemente con un panno, il sale righerebbe irrimediabilmente la lente.

Detto questo mi permetto di affermare che un obbiettivo debba essere seriamente rigato per dare problemi negli scatti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me