| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:46
Buongiorno a tutti, ad oggi su amazon mi trovo questa situazione: - canon 80d a 1.025,99 € - canon 77d a 929,99 € in considerazione di un passaggio ipotetico da 100d a uno dei due corpi di cui sopra, mi fareste un confronto, riepiloganto i pro ed i contro dell'una e dell'altra? Sinceramente per adesso non ho ancora capito quale sia stata l'esigenza di far uscire la 77d, ad una prima occhiata superficiale mi sembra quasi una copia. Ciò che più mi limita nella 100d sono 2 cose: ho bisogno di una fotocamera che regga di più gli alti ISO e desidero avere più punti di messa a fuoco (la 100d ne ha solo 9). Scatto principalmente paesaggi e ritratti. Ringrazio anticipatamente chi mi aiuta a farmi chiarezza sulla differenza fra le 2 fotocamere. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 10:41
Ciao, me ne intendo così così ma provo a rispondere, pur non conoscendo direttamente i modelli. Intanto, qui su Juza si possono comparare le caratteristiche dei due modelli. Già solo il fatto che la 80d abbia la microregolazione dell'af vale la spesa in più. E' facile trovare obiettivi con front/back focus (io ne ho uno che soffre di leggero front focus, il Sigma 17-50). La 77d costa così tanto perché è appena uscita ma credo che non offra molto più della 760d che più o meno sostituisce e che si trova a prezzi più umani. Non saprei fatti un confronto sulla tenuta agli iso, certo Canon non è al top sulla tenuta agli alti iso. Il miglior aiuto viene da obiettivi molto luminosi (almeno f 2,8). |
user72463 | inviato il 24 Febbraio 2017 ore 10:49
La 77d arriverà nei negozi in aprile se non erro..cmq le differenze sono nel mirino (la 77d ha il pentaspecchio piccolo e buio)otturatore a 1/4000,raffica meno veloce,non è tropicalizzata.il sensore è lo stesso,di nuovo ha il processore. Per me non ha senso a quel prezzo |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 10:57
La 77 nasce per fare upgrade ai due cessi della 750-e 760D che non hanno giustamente riscontrato sucesso tra i fotoamatori e vari. Di nuovo c'è ben poco il sensore è uguale a quello della 80D, quindi migliore di quello della 760D per gamma dinamica tutto qui, il resto direi che è in linea ad un corpo meno performante rispetto alla 80D. Io al posto tuo prenderei la 80D, ad un prezzo normale, non quello di Amazon, che mi sembra altino. ">www.galaxiastore.it/product_info.php/cPath/1011133039_1011133043/produ Ciao |
user72463 | inviato il 24 Febbraio 2017 ore 11:26
Quello di galaxia è il tipico prezzo da macchina "grigia" |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 15:40
Maxxy71 cosa intendi per macchina "grigia"? |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:20
Io non avrei il minimo dubbio a puntare sulla 80D. |
user72463 | inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:22
macchina non destinata al mercato europeo,che quindi non gode di garanzia presso i camera service come da disposizioni di canon Italia quella di amazon invece è sicuramente europea,il prezzo è leggermente sopra la media,ma con differenze di 50 euro io punterei a quella,il servizio post vendita e assistenza di amazon valgono la pena |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 16:32
Tra le tre, prendi la 80D ,senza nemmeno pensarci! Poi dipende da che ottiche hai già e che tipo di fotografia fai .....la 6d si trova a buon prezzo e poco distante da queste ma....si parlava di APSC..... |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 17:21
Il problema della 6d (per me) è che non ho ottiche adatte al passaggio a full frame |
user72463 | inviato il 24 Febbraio 2017 ore 17:32
cmq da possessore ti posso dire che la tenuta iso della 80d non è che sia poi così migliore di altre apsc canon,quello che è migliorato e parecchio è la gamma dinamica a bassi iso,ma riguardo il rumore le cose sono più o meno come erano sulla mia vecchia 60d (che è molto simile alla tua 100d in questo),al massimo sarà migliore di 1/3 di stop... riguardo l'af c'è invece un abisso,ma per ritratti e paesaggi a cosa ti servono 45 punti af? |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 21:26
“ La 77 nasce per fare upgrade ai due cessi della 750-e 760D che non hanno giustamente riscontrato sucesso tra i fotoamatori e vari. „ In realtà la 77D nasce per fare l'upgrade alla 760D, mentre la 750D è sostituita dalla 800D. Comunque credo che la 760D era più vicina alla fascia xxxD, una sorta di 750D con display superiore e qualche cosetta extra, mentre la 77D mi pare più vicina alla fascia xxD, visto che il tasto AF-ON è sempre stato una caratteristica delle xxD e xD. Giorgio B. |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 12:46
Caro Nicola Anche io ho in mente di vendere la deludente 1200D in kit che ho comprato a Natale per mia moglie (sostituendo una ormai obsoleta 400D) e sulle due fotocamere ho letto tutte le recensioni esistenti. dprewiew sbaglia poco...per cui acquisterei la 80D (senza dubbi) e lascerei la 77D in negozio. Per l'uso che ne farei io, il mirino al 100% (pentaprisma, ampio e luminoso, senza "effetto tunnel") e una migliore gamma dinamica fanno sicuramente la differenza. Unici problemi: il prezzo fluttuante in modo incontrollato e la probabilità assai alta che tra sei mesi esca un upgrade dell'una o dell'altra...come TROPPO spesso accade in casa Canon. Buone foto ! GP |
| inviato il 01 Maggio 2017 ore 13:33
“ Unici problemi: il prezzo fluttuante in modo incontrollato e la probabilità assai alta che tra sei mesi esca un upgrade dell'una o dell'altra...come TROPPO spesso accade in casa Canon. „ Forse ti confondi con Sony.  Dalla 70D alla 80D sono passati 3 anni. Dalla 750D alla 800D e dalla 760D alla 77D ci stanno 2 anni: global.canon/en/c-museum/series_search.html?t=camera&s=dslr&a=E (mancano le ultime M5, M6, 77D e 800D). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |