RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire la mia 50d? con cosa?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituire la mia 50d? con cosa?





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 11:53

Salve a tutti!
ho da 4 anni una 50D presa usata. è la mia prima reflex con cui sto imparando sempre più l'arte della fotografia.
Ho un piccolo parco lenti composto da 18-55 IS, 10-18 STM, 50 1.8 e Tamron 70-300 VC USD.

Mi è balenata l'idea di aggiornare il corpo macchina, rimanendo sempre sulla fascia della 50D, ma non sò bene il motivo di questa mia idea. Forse alcune lenti sarebbero più performanti con un AF migliore, penso soprattutto al tele Tamron.
Anche un nuovo modulo AF, più aggiornato, mi alletta molto.
Sarei tentato dal display orientabile, che in alcuni casi avrei voluto sulla 50D.
L'acquisto sarebbe poi dipendente dalla vendita della mia 50D, ma non saprei a che prezzo.

Chiedo consigli e pareri a voi.....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:06

Se sei disposto a perdere il joystick e a spendere qualche centinaio di € per il display orientabile e altre migliorie pure restando su APS-C, sia 70 che 80D fanno meglio in tutto rispetto alla 50D.

Non aspettarti sensibili differenze guardando la foto finale però.

Io non farei questo upgrade, piuttosto sostituirei il 50 f/1.8 che è lentissimo nella MAF e/o prenderei il canon 17-55 f/2.8 stabilizzato al posto del "plasticotto"

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:10

Se vuoi restare in APSC prendi la 80D, ha un sensore più moderno con una migliore gamma dinamica a bassi ISO e un AF performante, wifi e schermo orientabile touch che personalmente sulla mia 70D adoro.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 21:33

@ilrasta: sto giá valutando di cambiare il barilotto con un 17-55 ma non credo di prendere il 17-50 canon ma il Tamron per via dei costi. Altrimenti dovrei aspettare fine anno.

Il 50ino, per quello che pesa e per quello che l'ho pagato (50€) lo tengo in ogni caso. Per alcuni ritratti è ottimo.....

Almeno 70D e 80D dovrebbero avere un AF migliore?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 21:34

@navar.h si vorrei rimanere su apsc dato che non ho soldi ne tempo per sfruttare una full frame.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2017 ore 23:57

Koala, io avevo la tua stessa attrezzatura, e dico che la 50D è una buona macchina. Ovviamente lato sensore è un pelo datata, ci sono stati miglioramenti nelle nuove uscite, (anche se non aspettarti miracoli, è sempre una apsc con i suoi pro e i suoi contro).
Il 70-300 Tamron, almeno il mio esemplare era molto buono da 70 a 200 mm poi calava in nitidezza, molto da 250 a 300. Mi sento di consigliarti un upgrade delle lenti, almeno quelle o quella che usi di più con qualcosa di davvero ottimo. Io a suo tempo feci così. Sostituii il 18-55 IS (che devo dire non era affatto male) con il 17-55 IS, poi sostituii il 70-300 (complice un viaggio in Sudafrica) con il 100-400 mk I. Poi venne il tempo del macro 100 L IS (Favoloso) e il 10-18 STM ( che trovo divertente per quel che costa). Infine da ultimo il 50 1.8 STM che è davvero sorprendente.
Solo dopo ho sostituito la 50D con la 70D. L'ho fatto per sfizio e per un AF più evoluto, ma il monitor touch articolato e il Wifi sono stati un plus a cui ora non rinuncerei più.
Questo per dirti che ti consiglio prima di investire in ottiche per sperimentare generi ed appassionarti di più alla fotografia (e tralasciare la tecnologia), a meno che tu non cerchi qualcosa in più che ti manca nella 50D e di cui senti assolutamente bisogno per il genere di foto che intendi fare.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2017 ore 8:16

Mi spiace, ma non ho intenzione di aggiornare le lenti, ma solo il 18-55.
Il parco lenti che ho al momento credo sia buono per il mio livello basso. Ci penserò in futuro quando avrò padronanza della tecnica e queste lenti mi staranno strette.
Il 70-300 e il 10-18, per i prezzi che costano sono mooolto validi. Forse è l'af della 50D che non fa sfruttare bene il 70-300.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 13:37

è uscita la nuova 77D.
potrebbe essere un'alternativa?
ha l'AF della 80D per esempio, e doppio display.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 14:31

personalmente non prenderei mai un corpo appena uscito e tra le 2 oggi preferirei la 80D senza molti dubbi

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:10

con la 80D farei un bel passo in avanto come AF e accessori (wifi e schermo orientabile).
ora online viene sugli 850€....

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 16:36

18-55 IS, 10-18 STM, 50 1.8 e Tamron 70-300 VC USD

Hai ottiche mediocri, se vuoi cambiare qualcosa cambia quelle prima.
La 50D permette, abbinata a buoni obiettivi, di fare ottime foto (io facevo foto ottime con la 40D ed obiettivi di alto livello).

Via per primo il 18-55, al suo posto il Canon 17-55 2.8 IS (lo so anch'io che costa più degli "omologhi" Tamron e Sigma, l'ho avuto per 5 anni su 40D, e "forse" un pochino lo conosco, comunque con 450 Euro si prende usato e vale MOLTO di più).
Non prendere scorciatoie Tamron o Sigma, portano in una strada a fondo chiuso.

Poi, il 50ino ... ohi, per quello che costa il suo (sporco) lavoro lo fa, certo, però a livello costruttivo definirlo un cesso è già un complimento, ma vabbè, lo puoi pure tenere ...

Ok il 10-18, che non sarebbe la mia prima scelta per un grandangolo per APS-C Canon, ma dalla sua ha lo stabilizzatore che aiuta sempre.

Lato tele ... boh, io il Tamron 70-300 non l'ho mai neppure provato, leggo ovunque del suo favorevole rapporto qualità prezzo, ma visto il prezzo anche la qualità deve essere quello che è ... rivenderlo e prendere al suo posto un Canon 70-200 f4 IS?

La spesa sarebbe maggiore che a cambiare fotocamera, e la differenza di risultato finale pure.




avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:02

forse non avete capiti per cosa farei l'upgrade......

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:13

Ciao. Io sto provando a comprare (a poco) una 50d usata.
Sul forum si trova a prezzi anche altissimi, perfino oltre i 300.
Ieri ho perso un'asta (in Italia) ed è andata via a 166 Euro. Ne ho viste vendere molte altre a 180-190.
In ogni caso, se la si vuole vendere in tempi relativamente brevi secondo me è difficile prendere più di 220-230 Euro.

user72463
avatar
inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:17

Non è uscita la 77d,esce ad aprile..cmq occhio,il sensore da 24mpx della 80d è ottimo,ma piuttosto esigente riguardo le lenti,rischi davvero di fare un passo avanti (autofocus e gamma dinamica ) e 2 indietro riguardo la nitidezza..altra cosa,non dare in pasto l af della 80d a quel bradipo del tamron 17-50...

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 17:21

sò bene che non ho lenti eccelse e che ce ne sono di migliori.
Sono le prime lenti che ho e che uso con la 50D che ho da 3 anni e sto ancora imparando a fare foto decenti.

Al momento, causa matrimonio imminente, non ho cifre da spendere per cambiare tele e barilotto, altrimenti l'avrei già fatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me