| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:14
Ciao :) Sto per abbandonare la mia entry level (Nikon D3200) per una usata di livello superiore: mi consigliate Nikon D7000 o Canon 5D Mark II? So che tra le due ci sono differenze abissali, che una è semi professionale e l'altra è professionale, e che entrambe sono fuori produzione. Premetto che non necessito di una macchina fotografica di grande velocità, mi piacciono la fotografia street e i ritratti, ma volendo cambiare macchina fotografica vorrei fare un passaggio che "valga la pena"; ma ha senso fare una spesa ed investire una bella somma di denaro in un prodotto oramai leggermente "datato"? Grazie mille :)! |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:21
Se hai iniziato con il sistema Nikon ti consiglio di continuare su quella strada cosi' da riutilizzare le ottiche in tuo possesso |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:32
budget? |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:35
Non definirei "vecchio" un modello del 2012, ma se la D3200 ti va stretta in quanto entry level il discorso è diverso e ti capisco. Circa la convenienza o meno di andare su modelli "datati" ti posso dire che da pochi mesi ho comprato una D700 e ne sono strasoddisfatto. Come ti hanno già consigliato io fra la D7000 (che non mai provato) e la 5D Mark II (che non conosco come non conosco nulla del mondo Canon) ti consiglio la D7000 per il semplice fatto che probabilmente avrai già del materiale Nikon (ottiche prima di tutto) che potrai riutilizzare. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:38
Mi dici che obiettivi usi ? Perchè nel 95% di questi post dove si vuole cambiare corpo ( o addirittura marca) si scopre che il richiedente ha solo l'inverecondo 18/55............ |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:09
infatti D3200+18-55 viaggiano praticamente sempre assieme, praticamente è la situazione migliore per un cambio marchio ehehe |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:16
Uso Canon da quando sono approdato al digitale, e sono stracontento di aver fatto come ultimo acquisto, nel 2015 .... una "vecchia" 1d III ( uscita di produzione nel 2009) --- posto questo, se hai già preso familiarità con il sistema Nikon .... xche' cambiare - una D3 ad esempio potrebbe essere un ottimo approccio al mondo FF ... |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:21
Dalla D3200 alla D3? Mah! |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:26
Se ti piace la street una reflex forse non è il top, da troppo all'occhio, meglio una mirrorless, poi vedi se Fuji o Sony, dipende dal budget è l'approccio. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:36
La d3 pesa 3 volte la 3200 |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:40
e passare al pieno formato? |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:37
Grazie per le risposte! Ho comprato la D3200 quattro anni fa abbinata ad un'ottica 18-105mm e poi, quando ho iniziato a capire il genere che mi appassionava, ho acquistato un 50mm f/1.8 G. Ho trovato chi sarebbe interessato a comprare il mio materiale Nikon e ho abbastanza risparmi per comprare la 5D con un 50mm abbinato, ma non so se sia la scelta più giusta. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:49
il mio consiglio in questi casi è sempre il solito : completa e migliora il tuo corredo ottiche. Dopo cambia il corpo |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 0:46
Diciamo che non hai ottiche di rilievo! O ti prendi un ottica per fare un certo genere che ti piace, oppure se hai voglia di cambiare (lecito), prendi ciò che ti ispira di più! |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 7:04
Se hai trovato chi ti compra la macchina e riesci a prendere la 5D2, è sicuramente un buon salto. Passare da 3200 a d7000, ci guadagni solo il pentaprisma, del resto non te ne fai nulla per il tipo di foto che fai, anzi, pesa pure inutilmente di più. Problema che avrai anche con 5D2. Quindi 5d2 approvata. Ma il massimo sarebbe arrivare alla 6D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |