| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:52
Oggi finalmente mi è arrivata la x100F silver, venduto senza patemi la xpro2, senza perdere tempo sulla qualità, sensore idem di pro2 e t2 la trovo ottima per la compattezza, ergonomia i tasti al posto giusto, autofocus molto veloce al pari se non meglio delle sorelle, poi il crop in macchina senza perdita di qualità è strepitoso, come avere uno zoom, abbinato al teleconverter dove puoi croppare mella stessa identica maniera ho una vasta scelta di obbiettivi in un piccolo pacchetto, con il wide converter prossimo acquisto avrò tutto a disposizione, penso sarà una grande macchina, se avete curiosità se posso sono a disposizione ciao Patrizio |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:20
aspettiamo le prime foto |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:24
Scusami ma il crop senza perdita di qualità ma sembra una contraddizione in termini o mi sono perso io qualcosa? |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 20:36
Presa presso catena RCE sede di Verona, 1400,00 euro tondi tondi possibile scelta nera o silver preferito la seconda, più retrò. Per perdita qualità qualcosa perdi ovvio........ma ho visto che nei crop rimane sempre 6000x4000 ovviamente calano i pixel ma per me è ininfluente non sono la cosa principale |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:05
Ciao Paddy,due curiosità ,se ho capito bene i due crop sono eseguibili anche con il TCL montato giusto?e ancora il suddetto è lo stesso delle versioni precedenti o ne è stato sviluppato uno nuovo? |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:17
Si i crop li puoi effettuare con o senza il teleconverter installato e ne sono contento, ne hanno sviluppato uno nuovo dedicato a quanto ho capito la macchina lo riconosce automaticamente senza doverlo impostare come nel caso di quello che ho comprato usato oggi a 100, le prestazioni sono presumo identiche, ho badato anche al portafoglio, una volta impostato nessun altro problema, ripeto a scatti ovviamente è come avere uno zoom o una serie di fissi senza dover cambiare lente in un pacchetto piccolo, non sta nella tasca dei jeans ma nel giaccone si, nel mio caso risponde a tutte le mie esigenze. |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 21:28
Ti ringrazio,il sistema gia lo conosco o la 100s ,fino ad ora non avevo mai pensato di sostituirla, ma le nuove migliorie sono proprio quello che desideravo, in merito ai comandi come ti trovi?immagino che ci siano molti pulsanti personalizzabili..hanno inserito anche una ghiera anteriore giusto? |
| inviato il 22 Febbraio 2017 ore 22:11
Ciao Paddy!complimenti per l'acquisto!:) io avevo la x100t,l'ho venduta soprattutto per causa dell'af tentennante: da 1 a 10 che voto le daresti? ho visto che hanno messo la ghiera ISO come sulla xpro2, è intuitivo come sistema? |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 9:49
qualche foto please |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:34
Con calma ok Alessandro i comandi sono molto intuitivi spostati a dx sul posteriore molto usabile a portata di dito, ghiera anteriore si come sulla pro2 che ricorda molto come corpo macchina e usabilità, Matteo dare un voto è dura ti dico ottima, la ghiera ISO si intuitiva la uso sempre da 200 a 12600 in genere li guardò poco, zentropa metterò qualcosa a breve, con l'aggiuntivo wide ha un range di focali 28-35-50-75 presumo senza aggiuntivo 35-50-75 a scatti ovvio, con aggiuntivo tele che ho io molto di più di 75 penso tra 135 e 150 veramente ottimo per il flash penso tu abbia ragione.......per i tempi devo verificare, settore mea culpa......troppa fretta di scrivere troppo contento ho sbagliato ps con aggiuntivo tele messa a fuoco a 14cm ottimo. Ciao grazie della visita. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:00
@Paddy59: sono interessato anche io. che dici della velocità AF? potresti postare qualche scatto? grazie |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:35
Dantemi velocità af molto veloce alla pari con pro2 forse di più ultimamente usavo un 18mm f2 non un fulmine di guerra.....quindi x100F veloce e molto preciso e nessun rallentamento con teleconverter appena posso posto una foto fatta a 23mm e una con il tele croppato per far vedere tutta escursione focale a disposizione per la qualità del file è quella già conosciuta con pro e xt questa è una macchina che ami o odii e la comperi per altri fattori secondo me ciao e grazie. |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 9:39
@Paddy59: grazie. ho avuto la prima X100, poi venduta perchè non l'avevo compresa a pieno e forse perchè un pò troppo "lenta" anche se ho ancora delle foto stampate in grande formato che sono eccellenti. La F dovrebbe essere certamente più veloce! |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 10:02
La x100 fu ed è una grande macchina con un file bellissimo |
| inviato il 24 Febbraio 2017 ore 11:11
Come mai hai preferito questa alla Pro2? per la portabilità? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |