RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 50 f1.8 canon 40 f 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 50 f1.8 canon 40 f 2.8





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 12:46

Ciao sono in cerca di un obbiettivo fisso con una buona apertura senza spendere grossi capitali. cercando ho trovato questi due obbiettivi ad un prezzo abbordabile.
Se decidessi di comprarli entrambi ? Sarebbe una spesa inutile ?
Che mi dite maglio il 40 o il 50 per i ritratti eventualmente ?
Ho la 60d come macchina fotografica
Grazie dei consigli

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 12:51

per ritratti meglio il 50, per quanto riguarda averli entrambi, in teoria si sono diversi, ma fossi in te accoppierei al 50 il 24 stm

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 12:56

+1

Ho avuto 24 e 40 sostituito dal 50. Direi che il 50 su ritratto è decisamente meglio e se voglio una doppietta il 24 non sfigura per ambientati e comunque uso generale

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:15

+2
Su apsc il pancake 24mm tutta la vita, il 40 non l'ho mai digerito (una angolo strano direi equivalente ad un 64mm Confuso) !
Li ho avuti in contemporanea, sono diversi come uso e come resa, su FF avevano entrambi un senso, su apsc credo lo abbiano molto meno... invece il 24 che nasce per il formato ridotto e diventa un 38mm circa ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 13:20

24STM e 50STM doppietta perfetta. Il 24 è ottimo per ritratti a figura intera e col 50 (sempre su aps-c) puoi spingerti tranquillamente fino al mezzo busto.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:17

grazie mille allora vado per il 50 e basta anche se la forma del 40 mi attirava MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:30

Il 50 è senza dubbio più grande, ma anche lui molto piccolo, leggero e nitido.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:36

La forma... il 24mm stm che ti è stato consigliato é esteticamente indistinguibile dal 40mm MrGreen ... se è questione di forma ed ingombro sono uguali!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 17:44

Su apsc sicuramente 24+50, ottimo corredo ad un buon prezzo ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 18:21

@Giuliano.V hai ragione ma al momento avevo trovato queste due focali

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me