RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Elaborazione foto panoramiche aiuto...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Elaborazione foto panoramiche aiuto...





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 7:43

Questo messaggio lo avevo messo in una foto qualche giorno fa, provo a ripostarlo qui che magari è più facile che la vede qualcuno che mi può consigliare.
Grazie in anticipo
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=219803

Buongiorno a tutti, Questa foto è l'unione di 7 scatti verticali fatti a mano libera uniti con Photoshop, infatti in qualche punto, se ingrandita, si vede, ma non avendo un grandangolo spinto mi sono dovuto arrangiare con quello che passa il convento ;-)
Volevo avere qualche consiglio da voi per quanto riguarda l'esposizione e la gestione del file in PP:
Come si vede avevo il sole che mi ha creato questo brutto cielo metà azzurro e il resto bianco, tenendo presente che non potevo tornare a scattare in un altro momento della giornata cosa avrei potuto fare?
Per la gestione dei file scatto in RAW a massima risoluzione e quindi mi ritrovo ad unire grandi file che in questo caso mi ha generato un file psd da 1.5 Gb e quando ho finito tutta la post esportandolo in tiff ho un file da circa 350 Mb, ne vale la pena oppure conviene ridimensionare le foto e lavorare più leggeri?
Resto in attesa di vostri consigli.
Ciao

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2012 ore 18:06

Ciao,
per quanto riguarda l'esposizione, le condizioni di luce non ti permettevano molto di più di quello che hai fatto. La differenza tra luce e ombra sembra notevole.
Si poteva al massimo fare una doppia esposizione per ognuno dei 7 scatti che compongono la panoramica. Vale a dire fare due panoramiche, uno esposta per il cielo e l'altra per l'edificio e poi con le maschere comporre l'immagine finale in photoshop, ma la cosa è un po' laboriosa.
Per quanto riguarda la dimensione in effetti devi vedere l'utilizzo che intendi farne. Se ti serve stampare in grandissimo formato o meno. 7 scatti con la 5dII in verticale avranno quasi 10000x5000 pixel!!! Forse tanti se non fai poster;-)

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2012 ore 6:18

Grazie mille Paolon della risposta.:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me