| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 14:13
Ciao a tutti, sto programmando un viaggio per questa estate, partenza dall'aereoporto di Cancun con auto a noleggio, arrivo a Tapachula(Messico) per entrare in Guatemala, poi si prosegue verso Tikal, e quindi vorrei uscire dal Guatemala a Melchor per entrare direttamente a Belize e poi ritornare a Cancun. Qualcuno ha già fatto un giro simile? Sa darmi qualche consiglio e sopratutto dirmi se è possibile entrare nel Guatemala dal Messico e poi uscire nel Belize? Serve qualche permesso particolare? Poi leggevo anche che nel Guatemala è indispensabile un jeep 4x4, me lo confermate? Una volta capito il percorso parleremo dell'attrezzatura fotografica da portarsi dietro |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 14:58
ciao si io l'ho fatto anni fa con giro organizzato. Lo faceva molta gente per cui penso si può fare ancora. Un po' un casino la frontiera guatemala messico. I pulman passano abbastanza lisci le auto vengono controllate per bene Facile che ti va via una mezza giornata per passare la frontiera. Per andare a Tikal non c'è problema strada asfaltata per bene Certo che se esci dalle rotte turistiche qualche problemino potresti averlo. Per un giro normale qualunque auto va bene non serve 4x4. Comunque Tikal è in Honduras.... Anche lì altra frontiera che fa perdere tempo. Messico lo giri tranquillamente tutto senza 4x4 Occhio solo alle gasolinere (distributori).... che non sono così frequenti.. se non calcoli bene distanze e carburante rischi di rimanere a secco e poi sono cavoli acidissimi. Mio consiglio appena ne vedi una fai sempre rifornimento anche se sei a 3/4 di carburante. Per l'affitto auto occhio che tendono a fregarti addebitando sulla carta dei costi per fantomatici danni inesistenti. Fatti rilasciare sempre dichiarazione che l'auto è intatta alla riconsegna. Il giro che ho fatto io è stato Italia -> Guatemala -> Honduras -> Belize -> Messico -> Italia Per l'attrezzatura un grandangolo, un tuttofare (24-70), una lente da ritratto Quando devi ritrarre persone chiedi sempre permesso prima perché tendono a menare di brutto e con facilità Ci sono comunità Maya che credono ancora che gli rubi l'anima con la foto (specie in Guatemala e nel Chapas) Non credo farai molta fauna per cui i tele spinti puoi lasciarli a casa Non girare mai di notte in zone poco popolate è pericoloso. Città del Guatemala è estremamente pericolosa di notte. Le altre città medio piccole sono più tranquille e godibili di sera Comunque girate sempre in gruppo mai un persona da sola anche di giorno e occhi ben aperti. E' un bel viaggio In bocca la lupo. |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 15:03
Ciao, Io son stato solo in Messico,a playa del carmen, e da lì andare a chichen itza,tulum eccetera è un attimo. Il viaggio è molto affascinante ma non è proprio a rischio-zero,ormai in Messico non ci sono praticamente più zone tranquille, giusto qualche tempo fa c'è stato un omicidio proprio a Playa. Occhio a non uscire troppo dai circuiti turistici, soprattutto con l'attrezzatura,magari non ti fanno male ma una rapina a mano armata non la vedo così improbabile. Le zone frontaliere (specialmente in centro-sud america) sono da sempre tra le piu pericolose. Non sono molto informato su Guatemala,ma so che bisogna evitare honduras,el salvador, c'è da lasciarci la pelle davvero. Per quanto riguarda le frontiere,cerca sul sito di ciascun stato o chiedi in un'agenzia viaggi. Inoltre,credo proprio ti servirà il 4x4 in alcuni casi,e bello robusto,in un'escursione verso sian kaan (Messico ) ho saltato di più che nella savana del Kenya! |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 19:43
Certo di sicuro non la mettero in mostra anzi...e grazie per il consiglio dei ritratti non ne ero a conoscenza di questo fattore culturale... Come tele al momento ho un 70-200mm che porterò con me, e non sono in previsioni nuovi acquisti, anche perchè il salto sarebbe verso un 150-600mm ma molto ingombrante e difficile da "nascondere"... A proposito di fauna locale, ci sono posti che mi consigliate dove la fauna è più "ricca e visibile"? Grazie a tutti delle risposte! |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 20:02
In messico ci sono stato 2-3 anni fa e l'ho girato senza problemi con una normale utilitaria in due persone. Di fauna se ne può vedere abbastanza, ma solo se non vai nei solito posti da turismo di massa come Chichen Itza, Tulum o Uxmal. Io invece di andare a Tikal sono stato a Calakmul, sito simile ma meno conosciuto e immerso nella foresta dove ho visto senza problemi scimmie, un tigrillo e molti uccelli. Se vuoi passare qualche giorno al mare evita la zona di Cancun e Playa del Carmen, troppo turistica e costruita e vai a Mahahual. |
| inviato il 23 Febbraio 2017 ore 14:13
Grazie del consiglio, anche se per il mare ci faremo una settimana piena a Belize, dove c'è la seconda barriera corallina più grande al mondo Quindi mi confermate che per guidare nel guatemala da est a ovest basta una semplice utilitaria? Ormai le strade sono tutte asfaltate anche lì? Sarebbe un bel risparmio, una jeep mi costa il doppio Grazie |
| inviato il 02 Agosto 2017 ore 17:26
Sto rivalutando che attrezzatura portare con me per non viaggiare troppo pesante... sono molto indeciso sul 70-200mm che è quello più pesante...viste le mete posso farne a meno? l'unica ottica sicura è il 14-24mm per i paesaggi che prediligo...poi potrei portare con me il 35 e il 70-200 oppure il 24-70 solamente, sono abbastanza indeciso però...qualche ulteriore consiglio? |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 7:12
24-70 |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 9:37
Le mi informazioni su Guatemala - Belize sono troppo datate per avere senso, quindi mi astengo. Ma per Tikal, che è in Guatemala e normalmente si raggiunge dalla cittadina di Flores, ti do un consiglio veloce. Cerca di arrivare poco dopo l'alba, appena aprono, io ho un bellissimo ricordo della partenza con il buio e poi delle rovine quasi deserte, immerse nelle nebbie mattutine, con coatì, scimmie ed uccelli che si aggiravano tra gli edifici. Dalle 9 in poi arrivavano decine di pullman, ed il sito era invaso di gente, nonostante le dimensioni enormi. Se cerchi siti Maya meno scontati, in Guatemala ci sono El Ceibal ed Aguateca, all'epoca erano escursioni abbastanza avventurose, lungo i fiumi e nella foresta pluviale. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 11:19
Hai ragione ricordavo male Tikal è guatemala è Copan che in Honduras Copan vale la visita comunque. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 12:17
Tutti luoghi belli; territori a volte insidiosi, riferito soprattutto al fatto di essere soli per molti km magari nel fitto della giungla, come in Belize, a distanza dal primo luogo ove ricevere eventuale aiuto; sull'ordine pubblico non dar nulla per scontato, mai abbassare la vigilanza e leggere il sito del ministero per eventuali subbugli e pericoli. Ho molta perplessità per il periodo che hai scelto, perché tuute tre le volte che sono andato in zona era inverno per trovar bel tempo e temperature accettabili |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:40
avete dimenticato anche un altro consiglio (essendoci stato per 1 anno e mezzo) portati una banconota da 100 dollari e alcune da 10 (queste ultime per farti passare "agevolmente" da qualche posto di controllo..) in America latina con 100 dollari risolvi qualsiasi problema... è un jolly da avere con se. |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:47
Eh lo so come periodo non è il migliore, è l'inizio della stagione delle piogge e mettono già adesso pioggia ogni altro giorno...però solo ad Agosto posso permettermi 3 settimane di vacanza... Grazie per il consiglio per Tikal di visitarlo appena dopo l'Alba visto che cmq durante il tramonto(18:15) sarebbe già chiuso visto che chiude alle 17 |
| inviato il 03 Agosto 2017 ore 13:53
Dollari americani giusto? Ne ho già pronti 60, vedrò di prelevarne qualcuno in più facendo scalo ad Atlanta, grazie dell'info! Ed invece come funziona per i pagamenti vari al confine e in generale? Il pagamento tramite carta di credito non è molto diffuso sbaglio? Ci sono degli ATM per prelevare la valuta locale al confine o nelle città principali? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |