RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema corrispondenza colori Photoshop - visualizzatore d'immagine


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problema corrispondenza colori Photoshop - visualizzatore d'immagine





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:52

Ciao ragazzi, MrGreen
avrei bisogno di una mano; dunque, ho il monitor del pc calibrato con la sonda Colormunki Display e fin qui tutto bene, mi trovo bene con la gestione colori che crea questo apparecchio. Il problema viene dopo: apro la foto su CR, la esporto in PS, la elaboro a mio piacimento e la salvo; quando la vado ad aprire con uno dei visualizzatori che ho (FastStone e XnView) i colori che vedo non sono per niente gli stessi che vedevo su PS, sono più slavati e neutri. Penso sia un problema di profilo da caricare nel programma, ma non ne sono certo ovviamente. La cosa che mi fa pensare questo è che se la foto me la invio per whatsapp o la carico su un social, questa la vedo come dovrebbe essere; il problema riguarda solamente il visualizzatore d'immagine.
Qualcuno ha esperienze in merito a questo problema? Triste

Ringrazio in anticipo tutte le persone che mi aiuteranno.
Saluti
Mattia

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:10

Se salvi la foto con profilo adobe rgb quando guardi la foto su un visualizzatore (che gestisce solo il profilo srgb) vedi i colori slavati. Verifica su photoshop prima di salvare la foto il suo profilo colore ( vai su modifica - converti profilo e salva come srgb ) dopo aver salvato come srgb fai la prova e non dovreste piu avere problemi.

user81826
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:17

Assicurati intanto di convertire la foto in srgb.
Se carichi la foto su web la vedi come sui visualizzatori o come su Photoshop?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:37

FastStone mi risulta che gestisca i profili colore, lo devi attivare dalle impostazioni CMS.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:55

Su photoshop lavoro con profilo Adobe rgb 1998 a 16bit, ma quando la salvo in jpg la converto solo in 8 bit, non in srgb. Stasera faccio una prova ma direi che ho più corrispondenza sul web che sul visualizzatore.
Altra domanda: se converto in srgb, avrò la foto a posto sul web, ma poi per la stampa sarà comunque affidabile?

PS: su FastStone ho già attive le impostazioni CMS.

user81826
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 11:25

In Photoshop devi lavorare in Prophoto, se ne è parlato poco fa in un topic che ho aperto io per delle delucidazioni.
Durante l'esportazione devi necessariamente esportare in sRGB se vuoi caricare online i file, ecco risolto il tuo problema. Per la visualizzazione invece sul tuo monitor se hai un Gamut che copre l'Adobe RGB con un visualizzatore che gestisce i profili tipo faststone (correggo: esempio sbagliato) puoi anche esportare in Adobe RGB ma non caricare online sul browser!
Per la stampa devi gestire il file a parte, impostando una nitidezza adeguata (diversa da quella a monitor), ed usando un profilo sRGB o Adobe RGB per lo più a seconda della qualità che cerchi e solo a patto che lo stampatore presti attenzione al profilo utilizzato.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 12:29

Fast stone NON gestisce i profili colori, anzi fa un bel casino quando fai delle modifiche perchè il profilo a volte lo sega proprio.

Usate Irfan View

www.irfanview.com/

installate il plugin LCMS - (version 4.42): allows IrfanView to use color management

versione a 64 bit, sia programma
www.irfanview.info/files/iview442_x64.zip

che plugin
www.fosshub.com/IrfanView.html/irfanview_plugins_442_x64.zip

Fast stone gettatelo alle ortiche a meno che non lavoriate esclusivamente con file sRGB.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:40

Anche ACDSee gestisce i profili colore ma è a pagamento

ciao

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 16:45

Quoto Pisolomau e per chi ha un monitor wide gamut aggiungo di gettare Faststone a prescindere perchè non visualizza correttamente nemmero i file con profilo sRGB, peccato perchè sarebbe il visualizzatore di gran lunga migliore a mio parere ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:09

Ho capito ragazzi, stasera farò una prova di salvataggi e vedo un pò.

@Pisolomau, mi sembri molto ferrato sul discorso; potresti spiegarmi come ti approcci alla gestione di questo tipo di cose? Spazio colore e salvataggi. Ti ringrazio.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:25

Dipende, il discorso è molto ampio, cosa ti interessa in particolare?

Con che programma lavori le foto?
Che uso ne fai (delle foto)?
Che monitor utilizzi (wide gamut o meno)?

giusto per cominciare MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 18:52

Allora, utilizzo Camera Raw 9.7 e Photoshop cc. Le foto le pubblico su social e ogni tanto stampo e mi par di capire (in realtà lo intuivo) che per i due utilizzi i metodi sono diversi.
Per ora come monitor utilizzo il monitor del portatile che è un Toshiba Satellite processore i7, 8Gb di Ram e scheda grafica AMD redeon da 2Gb;ma in programma c'è un monitor serio dedicato. Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 19:30

Un monitor esterno serio sarebbe sicuramente meglio. Attualmente hai calibrato e profilato il monitor del portatile? Con che strumento e software?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:24

Si, attualmento ho calibrato il monitor del portatile con il Colormunki Display e rispetto ai settaggi originali mi ha "scaldato" abbastanza tutti i toni; devo dire che mi trovo bene.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 9:08

Sono affezionato a Faststone perchè è comodissimo, ma in effetti gestisce a cavolo i profili colore, col RaamielRGB dà i numeri al lotto ... anzi i colori al lotto.
Irfanview è ottimo, ma meno comodo.
XnView come va ???


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me