JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, ho cominciato a pensare ad un viaggio tra Cile e Bolivia. In particolare mi piacerebbe fare da Atacama e attraversare il confine Cile/Peru tra Ollagüe e Avaroa. Pensavo di fare il tutto con auto a noleggio, ma il problema nasce proprio qui. Mi sembra di capire, da quanto leggo in rete, che attraversare paesi con auto a noleggio è un vero casino per via della burocrazia.
Ovviamente non intendo girare tutto il cile o tutta la bolivia...ma mi sarebbe piaciuto arrivare al famoso Salar dal lato boliviano e vedere i paesaggi che ci sono a ridosso dei due paesi.
seguo con interessse ho decisamente voglia di viaggiare e il Cile e Bolivia è un viaggio che mi ispira molto e di conseguenza sono decisamente interessato a tutti le info.
Ciao in effetti girare liberamente con auto a noleggio in Cile e Bolivia non è così semplice anche perché a ridosso delle frontiere devi presentarti alla polizia locale oltre a quella di frontiera. potresti andare a san Pedro de Atacama e da li trovare delle agenzie specializzate che ti propongono i vari salar del Cile e della Bolivia. in alternativa potresti partire da uyuni per fare il giro opposto. ciao graziano
quoto Graziano... viaggio fatto quest'anno da San Pedro di Atacama è molto semplice accordarsi con una delle tante compagnie locali che organnizzano le escursioni verso le lagune dell'altipiano boliviano fino a giungere al Salar e poi ad Uyuni, a quel punto sta a te decidere se ritornare sui tuoi passi (San Pedro) o proseguire verso nord...io ho volato verso La Paz e poi via terra verso la frontiera con il Perù in corrispondenza del lago Titicaca l'altipiano boliviano non posso che consigliarlo, meraviglioso... un avvertimento...occhio all'atura buon viaggio
Ho amici che hanno fatto tutta la Panamericana e penso una deviazione tra i luoghi che dici, ma in generale mi raccontano di enormi trafile con tanta pazienza e molte mance per passare da un paese all'altro. Io ho fatto la Bolivia dal Perù, giro classico provenendo da Cuzco e fino alla capitale La Paz da dove ho poi preso l'aereo per Santa Cruz della Sierra in piena Ammazzonia boliviana. La zona cilena invece nel 1999 quando ho toccato il nord del lunghissimo paese. Luoghi incredibilmente scenografici e, paradossalmente, in una singola giornata si riesce a passare dalle coste del Pacifico alle alture dei 4000 e passa. Buon viaggio
ok, capito, devo rinunciare categoricamente a passare confini con auto a noleggio.
Posso chiedervi vostro impressioni riguardo al livello di sicurezza ? Sono uno che dorme anche in tenda, quindi non mi faccio tanti problemi. La sicurezza però penso sia al primo posto.
per quanto mi riguarda la Bolivia l'ho trovato un paese ospitale e sicuro... ho dormito in ostelli con livello di comfort base (no riscaldamento no doccia) ma senza nessuna sensazione di pericolo, la guida locale un giovane ragazzo del posto era prudente alla guida come pochi e questo è molto importante, anche a La Paz,con la solita attenzione che comunque si deve nelle grandi città, non ho avuto problemi...certo non andrei a sbandierare la fotocamera a El Alto alle 2 di notte, ma per il resto situazione piuttosto tranquilla
Sulla sicurezza ti dico che in sudamerica in generale l'attenzione non va mai abbassata. Sono stato aggredito in pieno giorno a Santiago del Cile a fianco della mia compagna nel bel mezzo della gente nel mercato centrale e nessuno si è degnato di aiutarmi; se sono a raccontarlo lo devo al fatto che quel giovanotto non avesse con sè un serramanico. A San Pedro de Atacama, di sera col buio ho inavvertitamente pestato la coda di un cane che sdraiato a terra proprio non si vedeva ed ormai il padrone mi linciava. Due anni fa a San Paolo del Brasile, dove pensavo di aver prenotato un hotel in zona tranquilla perchè in pieno centro, ho invece scoperto essere a fianco di una favela con trans e malintenzionati nelle immediate vicinanze, con caldo consiglio dell'albergatore a non uscire vestito vistoso (ossia non cencioso) e men che meno con macchine o borse fotografiche in vista. E così via ....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.