RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

light box o fondale per still life


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » light box o fondale per still life





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 0:06

Un saluto a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un light box come questo sotto ma resto perplessa in quanto mi sto avvicinando a questo genere da poco e devo imparare un bel po' di cose.
Passo al dunque: secondo voi per cominciare andrebbe bene o meglio un fondale? Come dovrei attrezzarmi poi col resto (luci, ecc.) per dei primi esperimenti "seri"? Di solito ho scattato oggetti usando materiale "casalingo" di vario genere (torce, cartoncini, ecc.).
Grazie a chi mi risponderà.

https://www.amazon.it/gp/product/B01LYM03NY/ref=ox_sc_sfl_title_9?ie=U

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 9:06

Dipende da cosa intendi fotografare, per cose serie ( e anche meno ) , questi aggeggi sono indecenti, saranno 17 euro buttati.
Sei un po vaga, e se valuti questi aggeggi sei un po lontana dal buon still-life.
Per fare still-life seriamente ci vogliono, tavoli , fondali, luci, pannelli e modificatori adatti allo scopo.
Non posso che consigliarti questi tutorial di un maestro italiano dello still-life che è Ludovico Fossà:
www.ludovicofossa.it/didattica.php


avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:53

Secondo me il lightbox che hai indicato va bene soltanto se devi vendere oggetti su internet e ti serve qualcosa di pratico e veloce per le foto, se sei interessata allo still-life ti consiglio di continuare a costruire i tuoi set da te cercando da sola i materiali più performanti per la foto che hai in mente, con un po' di pazienza si può fare davvero di tutto.
Personalmente trovo quelle scatoline molto limitanti. Dopo essermi divertito per anni con lampadine e diffusori fatti in casa ho iniziato a spendere qualche soldo in flash a slitta e diffusori (cose cinesi, che per un uso non professionale vanno benissimo) che consentono un ottimo controllo della luce.

Questo è un esempio di una foto che ho fatto quando ancora usavo lampadine ikea e pannelli opachi. L'intero set è stato costruito da zero in casa. www.flickr.com/photos/124600691@N05/15679658406/in/dateposted-public/


Non posso che consigliarti questi tutorial di un maestro italiano dello still-life che è Ludovico Fossà:
www.ludovicofossa.it/didattica.php


Non lo conoscevo! Ho dato un occhiata e penso che troverò quelle guide estremamente utili!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me