RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

bokeh strano







avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 17:33

Secondo voi è normale questo bokeh ottenuto senza mettere a fuoco di proposito? Non so, pare ci siano delle lettere o simboli. Non ne ho mai visti così. Grazie

imageshack.us/i/pmq1WDvqj

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 17:53

Assolutamente normale!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:00

Probabilmente è il tipo di lente della fujifilm xt1 che a diaframma chiuso, genera questo tipo di bokeh. Le luci più luminose sono comuni. Quelle meno luminose o distanti, hanno un effetto di dissolvenza un pò più particolare. Ma mi sembra tutto nella norma.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:05

Ci può stare. La forma delle luci - dei poligoni a sette lati - è data dal numero di lamelle della lente e anche quella specie di simboli che intravedi sono dovuti alla resa dell'obiettivo: ci sono lenti che producono questa sorta di sfocato "a cipolla" altre che producono uno sfocato più uniforme.





Questa immagine - tanto per fare un esempio, non so con che ottica hai scattato tu - ti fa vedere come cambia la resa dello sfocato tra tre differenti 50mm (due nikon e un sigma): come vedi il sigma ha un comportamento nello sfocato meno uniforme e produce quella sorta di cerchi concentrici.

user104642
avatar
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:09

Secondo me non avete capito quello che chiede il nostro amico. Se guardate all'interno di alcuni cerchi noterete dei simboli grafici. Io non so da cosa dipendono , ma sicuramente voi si

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:09

Pessimo bokeh

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:15

Se guardate all'interno di alcuni cerchi noterete dei simboli grafici.


Come scritto sopra: non sono simboli grafici, possono sembrare ma non sono. Sono gli "anelli" che vengono prodotti dall'obiettivo. Che il bokeh sia decisamente bruttino siamo tutti d'accordo, ma è del tutto naturale, nessuna anomalia: non sono simboli. ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:16

@Dario Rattieri, in che senso? Dici della lente? E' uno scatto di prova per l'appunto per vedere il tipo di bokeh. Ma se mi dite che è normale come "caratteristica" di quest'obiettivo, allora ok. Non vorrei che sia dovuto a un difetto o altro. Grazie
Dimenticavo: si tratta di luci presi in lontananza dall'alto sulla strada (quindi di macchine in movimento e lampioni)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:41

Grazie Balza per avermi rassicurato, il fatto è che non avevo mai visto uno sfocato simile. Confuso Diciamo che l'obiettivo non è adatto a questo tipo di foto in quanto va bene per altre cose. La foto è stata scattata a f/13.
Qui per esempio invece (con lo stesso obiettivo) è venuto fuori un bokeh più decente ma ero alla minima distanza dal soggetto e col diaframma alla massima apertura.

imageshack.us/i/poIgqNj3j

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 19:00

Scattando a tutta apertura il diaframma non si chiude e il "disegno" poligonale delle lamelle non si vede per cui il bokeh anche solo per quello è più gradevole.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 0:07

Grazie a tutti. Non conoscevo 'sto bokeh a cipolla. Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 0:15

a diaframmi chiusi praticamente escono fuori il numero di lamelle, scattando ad f13 direi normale, un pò bruttino ma normale.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 1:36

Se vuoi saperne di più, vedi toothwalker.org/optics/bokeh.html#oniondust .

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 9:52

Beh è un po' un disastro: innanzitutto perché la configurazione eptagonale del diaframma conferisce ai punti di luce una poligonalità che non è particolarmente gradevole già di suo, da questo punto di vista probabilmente un diaframma ad architettura pari, ottagonale o, ancora meglio decagonale (esagonale no, perché gli angoli risultano un poco troppo marcati) fornisce un disegno molto più gradevole; e poi anche perché i punti luminosi stessi mostrano non solo un effetto cipolla molto marcato ma, addirittura, quei cerchi concentrici che nello specifico determinano quello sgradevole effetto sembrano addirittura segmentati invece che lineari ... la qual cosa darebbe, appunto, quella impressione di segni grafici che qualcuno ha precedentemente citato.

Insomma direi che definirlo sgradevole risulti alquanto eufemistico ...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2017 ore 9:56

Mai visto lo sfocato di un catadiotrico ,quello e' strano MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me