RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ISO nativi del sensore, cosa sono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ISO nativi del sensore, cosa sono?





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 19:14

Salve a tutti la mia domanda è la seguente: ho una nikon D5100, è vero che il valore ISO più performante per questa macchina non è 100?

Cerco di spiegarmi meglio e di far capire cosa mi ha portato a fare questa domanda:

Spesso mi è capitato di leggere informazioni contrastanti a riguardo nelle varie guide web e nei forum; c'è chi consiglia di scattare a valori iso più bassi possibile e chi invece sostiene che, qualora possibile, la cosa migliore da fare sia scattare settando la macchina sul valore iso nativo del sensore.
A quanto ho capito tutti i valori iso selezionabili sono soltanto un elaborazione digitale della foto catturata al valore iso nativo (un po' come scattare una foto e alzare l'esposizione al file raw in post produzione), il che però mi sembra strano, dato che alzando la sensibilità vado a modificare la quantità di luce necessaria ad eccitare i pixel, quindi, fisicamente parlando, sono due cose diverse.
Altri ancora invece sostengono che solo i valori iso intermedi (cioè quelli compresi fra i canonici 100, 200, 400, 800...ecc) siano frutto di un'elaborazione puramente digitale.
Tutto ciò crea enorme confusione e spero che qui ci sia qualcuno in grado di chiarirmi un po' le idee! Grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 19:30

Dopo i fotodiodi ci sono almeno due step di amplificazione, uno analogico e uno digitale.
In genere i valori iso interi modificano il guadagno degli amplificatori analogici, mentre gli iso intemedi vengono modificati digitalmente.

Una definizione per iso nativo è:
il valore iso al quale la gamma dinamica del sistema è al suo valore massimo.

Solitamente corrisponde a 100 iso.

user117231
avatar
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 20:41

Quando inizierai sul serio a scattare foto con la tua fotocamera, qualunque essa sia...
vedrai che questo quesito che adesso ti strugge l'anima,
sarà solo un brutto ricordo !!! Cool;-)

user69293
avatar
inviato il 16 Febbraio 2017 ore 21:08

Metti auto-iso e non farti tutti questi problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 1:24

seguo

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2017 ore 22:02

Dopo i fotodiodi ci sono almeno due step di amplificazione, uno analogico e uno digitale.
In genere i valori iso interi modificano il guadagno degli amplificatori analogici, mentre gli iso intemedi vengono modificati digitalmente.


Grazie mille, approfondirò sicuramente l'argomento.


Quando inizierai sul serio a scattare foto con la tua fotocamera, qualunque essa sia...
vedrai che questo quesito che adesso ti strugge l'anima, sarà solo un brutto ricordo !!!


Ognuno vive la fotografia a modo suo, finora ogni cosa che ho imparato e studiato sia dal lato artistico che da quello tecnico mi ha aiutato molto nelle scelte che faccio prima di scattare una foto, quindi spero di continuare a farmi domande simili per sempre! Sorriso

user117231
avatar
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 15:27

Si ma fidati.
Mentre tu ti fai queste domande e ti dai delle risposte...
il tempo passa e sono tutte foto perse.
Solitamente ce ne vogliono tante prima di cominciare a farne qualcuna che valga....
tanto vale cominciare prima possibile.
Oh...ti sto solo dando un consiglio amichevole,
poi tu fai come vuoi. ;-)
Prima o poi sarai alla fase del fotografare le tre batterie per valutare il front-back focus.....

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 17:06

...ti sto solo dando un consiglio amichevole, poi tu fai come vuoi.


Infatti l'ho preso come tale Sorriso , si possono fare foto bellissime con un telefono senza neanche sapere cosa siano il valore iso o il bilanciamento del bianco, e va benissimo così, si tratta solo di un approccio diverso.

Comunque per quanto riguarda l'argomento del post ho risolto cercando il nome del modello del sensore per poi cercare i test di confronto per rumore e gamma dinamica a vari valori iso, in effetti il migliore è 100, mentre oltre gli 800 il guadagno dovrebbe essere esclusivamente digitale.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2017 ore 18:33

Questa degli ISO nativi è terminologia impropria usata dagli utenti.
Non credo che tecnici e progettisti la usino.
Normalmente viene riferita a un paio di aspetti diversi tra loro
1- I valori ISO che corrispondono alla modifica del guadagno degli ampli analogici, prima della conversione in digitale.
2- Il valore ISO dove la gamma dinamica è massima.

Vero che per fare foto possono essere ignorati, però sono interessanti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me