JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A850 Avevo individuato queste possibilità Sony ZA 85mm 1.4 800euro Minolta GD 85mm 1.4 800euro Sigma ex DG 85mm 1.4 600euro Minolta af 100mm f2 600euro La lunghezza focale non deve sforare i 100mm; consigli,opinioni e considerazioni sono ben accetti
ciao, su A-mount hai anche l'85 f2.8 da tenere in conto se non ti serve un estrema luminosità... inoltre: Sony ZA 85mm 1.4 800euro ----> fra 800 e 900 usato Minolta GD 85mm 1.4 800euro -----> lo devi pagare meno fra 500 e 600 Sigma ex DG 85mm 1.4 600euro ------> meglio il minolta... Minolta af 100mm f2 600euro ------> massimo 500 non spenderci di più
Detto questo il migliore secondo me è lo Zeiss...seguito dal Minolta...
con l'85 f2.8 che si paragona allo zeiss a pari di apertura: se non servono i due stop in meno è la scelta migliore
user3834
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 17:56
Il Sony 85 è il migliore come gestione dei controluce e AC ma nessuno è al livello del 135 1.8.
Di quelli il migliore è il Sony-Zeiss, ma è anche il più costoso e manca di alcune caratteristiche che ci si aspetterebbe da un ottica di tale classe: tropicalizzazione, AF ultrasonico e messa a fuoco interna.
Grazie per le risposte I prezzi li ho ricavati dalle proposte che offre eBay e dovendo stare il più basso possibile dovrei optare per il sigma o il Minolta 100 f2 e qui mi sa che il sigma è la scelta migliore
Ale@ di Minolta 85 1.4 ce ne sono almeno un paio di modelli,quello liscio e il GD,quest'ultimo sta ad almeno 1centone in più, forse xkè più raro da trovare nell'usato...e forse xkê migliore?
Ciao, il G differisce dal GD per la presenza, nel secondo, dei contatti che comunicano la distanza di messa a fuoco alla fotocamera, mentre lo schema ottico è il medesimo. I minolta af 85 1,4 sarebbero in realtà 4.
Da quanto so, tutti hanno lo stesso schema ottico con differenze minime, tipicamente nel barilotto o nei contatti. I motivi delle differenze di prezzo stanno nelle età degli obbiettivi: uno più recente ovviamente lo paghi di più.
Sono: 85 f1.4 versione originale 85 f1.4 RS barilotto aggiornato 85 f1.4 G D revisione nei contatti e nel barilotto con la linea "oro" dei serie g 85 f,1.4 G Di limited versione commemorativa per i 70anni di Minolta
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.