| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 9:14
volevo un consiglio dai più esperti di me: vale ancora la pena oggi comprare la olympus om-d e-m10 mark II che è uscita a metà 2015? magari tra qualche mese esce la mark III? Io, come vedete nel profilo, possiedo una Olympus e-pl3 e vorreri passare a una mirrorless con mirino elettronico, stabilizzazione migliore, in pratica migliori prestazioni ed una migliore ergonomia. In alternativa a questa potrei pensare a una Panasonic, sempre restando nel micro 4/3 perfetto per me per peso e ingombro. Tutti i pareri sono ben accetti! |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 9:40
La em10 mkII è forse il corpo m4/3 con il miglior rapporto prezzo qualità. io stesso la uso come secondo corpo e mi ci trovo benissimo, poichè mi permette di sfruttare alcune peculiarità proprie di Olympus che non trovo sulla GX8 Panasonic. Sicuramente un grosso salto in avanti rispetto alla tua EPL3, e con un pò di pazienza potresti cercarla sull'usato ad un prezzo intorno ai 400€. Difficile fare di meglio a quel prezzo. Poi ci sono altre soluzione ma i costi sono differenti. Casomai uscisse una EM10mkIII la tua mk(solo)II continuerà a funzionare perfettamente e continuerà a regalarti tante soddisfazioni come prima dell'uscita del nuovo modello. Anche perchè una volta tirata fuori la mkIII poi ti toccherebbe aspettare perchè potrebbe venire fuori la mkIV. Come dico sempre, meglio uscire a fare due foto, piuttosto che pensare a cosa uscirà domani. |
user94858 | inviato il 15 Febbraio 2017 ore 13:06
Sono i soliti discorsi senza capo ne coda, è ovvio che se aspetti 4 anni ci saranno macchine più belle di quelle che ci sono adesso. Il mio consiglio; prendi la macchina che ti piace e vivi sereno, la E-M10 Mark II è un'ottima macchina e come dice matropeppe anche quando uscira la Mark III rimarrà ancora una macchina valida, se vuoi qualcosa di più non aspettare un modello che non esiste e prenditi la E-M5 Mark II. |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 16:27
OSK giustamente chiede se essendo la M10 mark 2 uscita a metà 2015, potrebbe essere in uscita una Mark 3 a breve...non tanto perchè poi la mark 2 non è più buona, ma più per il fatto che se fosse in uscita una ipotetica mark 3, forse converrebbe aspettare per vedere com'è, ed in quel caso se può valer lapena spendere di meno per mark 2 oppure puntare per la mark 3 che magari avrà lo stesso costo di oggi della mark 2. come risposto io posso dirti che fin ora di rumor per l'uscita di un nuovo modello non ci sono, secondo me difficilmente presenteranno un nuovo modello in tempi brevi, perchè si andrebbero a coprire gli spazi che per ora hanno la m5 mark 2 e m1 mark 2...per adesso i modelli sono ben differenziati, sia per prezzo che per funzionalità.... se dovessero migliorare adesso la M10 starebbe troppo vicino alla m5 mark 2, perciò secondo passerà ancora un anno circa prima della presentazione di una sostituta....tutto questo però secondo me...frutto di un ragionamento mio.... peccato che se la prendevi prima potevi sfruttare un cashback di 100€..ora comunque su amazon costa 572 € in kit con 14 42...solo corpo su altri store sta a poco di meno... |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:29
Alla fine mi sono deciso e ho preso la olympus om-d e-m10 mark II ! Non vedo l'ora di provarla! Grazie per i consigli! |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:57
Melody aspettiamo il resto, caso mai apro un altro post melodypedia  Ciao Ivan |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 17:58
Oopps, con questo messaggio sono diventato senior |
| inviato il 21 Febbraio 2017 ore 9:42
Grazie Melodycafe la stavo già leggendo! Attendiamo la seconda parte! |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 9:05
Per chi ha la oly in oggetto, come e'il mirino? E'di qualita ' e non stanca? Perche io l ho provata un solo min in negozio e non mi sono fatto una idea, so che alcune mirrorless non hanno un buon mirino che alla lunga stanca. Quello della em10 mii e'lo stesso per caso della em1 mii? Grazie a chi mi rispondera' |
| inviato il 18 Novembre 2018 ore 14:11
“ Per chi ha la oly in oggetto, come e'il mirino? E'di qualita ' e non stanca? Perche io l ho provata un solo min in negozio e non mi sono fatto una idea, so che alcune mirrorless non hanno un buon mirino che alla lunga stanca. Quello della em10 mii e'lo stesso per caso della em1 mii? Grazie a chi mi rispondera' „ Ciao,il mirino dopo un anno di utlizzo lo trovo di buona qualità e non mi ha mai stancato, ma sono abituato a stare ore davanti a un pc senza affaticamenti di vista. Non so se sia lo stesso dell'ammiraglia |
| inviato il 19 Novembre 2018 ore 23:40
Grazie per la risposta Una altra cosa scusa, la sensibilita ISO parte da 100 o da 200??? Mi sembra parta da 200 ma si puo impostare una sensibilita LOW che si avvicina ai 100 giusto??? |
| inviato il 20 Novembre 2018 ore 0:03
Esattamente proprio così |
| inviato il 20 Novembre 2018 ore 0:18
Perfetto grazie 1000 mi. Sembrava assurdo avere solo 200 ISO di partenza |
| inviato il 28 Novembre 2018 ore 2:07
Ho ricevuto oggi la oly, due cose, che paraluce posso cercare su amazon relativo al 14-42 ii r possibilmente color argento, ce ne sono un po ma non saprei quale scegliere, e batterie compatibili cosa mi consigliate??? GraZie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |