| inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:21
www.facebook.com/VanguardPhotoUS/videos/10155133833778291/?hc_ref=PAGE È finalmente online un piccolo -ma prezioso- contributo girato in Norvegia lo scorso Dicembre. Racconta di Dovrefjell, della ricerca dei buoi muschiati e del riprenderli nel loro ambiente, la tundra artica. Si tratta di un'esperienza piuttosto unica nel suo genere, appagante e piena che ho avuto il piacere di condividire, negli ultimi due mesi, con alcune care persone. Nessun mezzo di trasporto, nessun animale da soma, nessun supporto logistico, rifugio, bivacco, posto tappa, nessuna facilitazione e nessuna barriera tra fotografo ed eventi atmosferici, nessun animale facilmente reperibile o rintracciabile, nessuna certezza. In sintesi è semplicemente fotografia di natura in natura. Ne è nato un prodotto di alto livello e ne sono molto felice. Il video è interamente girato e montato da Fabio Pupin e musicato da Giacomo Radi i quali ringrazio infinitamente. Ringrazio il team Vanguard Photo US per avermi supportato. Il mio invito è di farmi sapere cosa ne pensate. |
| inviato il 15 Febbraio 2017 ore 13:46
Ciao Nicola. Il video è fatto bene come materiale pubblicitario. Dal punto di vista del coinvolgimento dello spettatore forse si poteva aggiungere una tenda o qualche altro momento che esaltasse l'isolamento e l'unicità del viaggio. Bellissime le (purtroppo) poche foto finali. Complimenti per il viaggio, e lo spirito con cui l'avete intrapreso. |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:31
Grazie Marco. :) È un prodotto "su richiesta" ed è andato molto bene, chi lo ha richiesto è soddisfattissimo. La sua mission è raccontare in poco tempo il posto e soprattutto i materiali usati, non la mia fotografia, le vicissitudini del viaggio, etc L'isolamento credo si percepisca più che bene, ho avuto molti feedback che lo confermano e il girato (panoramiche, piano sequenza, assenza di presenza umana e via discorrendo) credo faccia il suo lavoro in tal senso. PS: Non sono state utilizzate tende. Non lo farei mai lì, non ce ne è motivo e può risultare pericoloso. Sottolineo inutilmente pericoloso. ;) |
| inviato il 20 Febbraio 2017 ore 10:35
Ovviamente il mio cappello introduttivo serve a far inquadrare, per chi non lo sapesse, di cosa si tratta. Forse può distrarre, in effetti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |