RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nitidezza, nitidezza per il web, nitidezza per la stampa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nitidezza, nitidezza per il web, nitidezza per la stampa





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 10:29

Conscio delle varie tecniche di sharpening esistenti, mi sorge un quesito: come step finale nel workflow di lavorazione di una foto vado ad effettuare lo sharpening; se poi voglio pubblicare sul web aggiungo gli ulteriori step per la nitidezza per il web? e idem per la stampa? oppure a seconda dei casi faccio solo sharpening per il web o solo per la stampa?

A mio modo di vedere lo sharpening che do come conclusione del workflow diventa poi parte integrante degli altri due passaggi che, se non erro, prevedono un lieve over-sharpening della foto secondo gli impieghi.

Voi che ne pensate?

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 12:02

up!

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 12:33

nessuno che applica sharpening?!?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 12:59

Forse gli altri lo chiamano semplicemente aumento della nitidezza MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:13

Reputo lo sharpening - al contrario di quello che succede con la pellicola - necessario per un file digitale.
La «dose» però dipende da tanti parametri: qualità del file prodotto dalla fotocamera, dimensione dell'immagine, utilizzo.
Per questo applico la maschera di contrasto - utilizzando Photoshop - solo alla fine del processo e in funzione delle specifiche necessità.

Qui su Juza c'è un interessante articolo che parla dello sharpening legato alla pubblicazione sul Web.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:20

Io tra i vari salvataggi non applico nitidezze diverse....è sempre la stessa immagine che prima stampo e che poi riduco e salvo x web...

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 14:10

Ok siamo sulla strada giusta; quello che voglio capire è .... sviluppo la foto con tutti i passaggi fino alla nitidezza, poi se voglio stampare applico nitidezza per la stampa? idem se voglio stampare per il web? ... vari workflow e tutorial comprendono sempre lo step della nitidezza (in generale, senza specificare se per web o per stampa che di solito vengono trattati come step ulteriori al già citato sviluppo del file raw)... voi che ne pensate?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me